Chiedo anche a voi un opinione in merito ad una scelta non facile. Risparmio come un pazzo tutto l'anno da anni per togliermi ogni tanto qualche soddisfazione. Prima le moto, poi il lancio con il paracadute ma dopo il corso da "imbucato" al BMW Academy il chiodo è fisso. Proseguire con la scuola di Stohr o regalarsi una giornata di svacco con una super sportiva? Il dilemma è infatti è: prenotare il corso neve/ghiaccio (1044 euro più trasferta) noleggiare 911/997 GT2 per 24ore (forse ce la faccio a 400euro) Da saggio direi corso, visto che rimarrebbe nelle vene e tecnicamente più utile ma il piede destro dice supersportiva (anche perchè costa meno). Voi che in media avete delle belle cavallerie a TP e in molti vedo anche piloti, cosa mi consigliereste?:wink:
Un collega di lavoro riesce a spuntare questo prezzo. Se me lo gira pari pari è un occasione da valutare.
decisamente si, la affitti un giorno che c'è una open pit day e ci giri un po' in pista. Ad essere in 4 con 100 euri a testa ci si diverte un mondo. Pero' il corso è la cosa piu' saggia :wink:
a proposito dell'affitto della GT2... e nella malaugurata ipotesi accade qualcosa in pista? (sgrat sgrat)...
Di solito si da' una cauzione abbastanza salata. P.e. sul circuito della Porsche accanto alla fabbrica a Leipzig, x il noleggio come pilota di una GT2 in pista, chiedono 2000.E se succede qualcosa nn li rivedi piu'
fai il corso, può sempre tornarti utile...... la Porsche dopo che l'hai provata magari ti mette di cattivo umore doverla restituire........
a parte che io nn conosco le caratteristiche di questo fantomatico noleggio pindarico e non mi interessa francamente, ma ricordiamoci che solo 4 gomme del GT2 costano quasi 2000 euro, NON IN PORSCHE, e con questo, per chi gira in pista, ho detto tutto. Con tutto il rispetto, a volte leggo cose che appaiono più come delle pagliacciate di chi commisera una conferma.