Problemino in frenata. | BMWpassion forum e blog

Problemino in frenata.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Daitan, 17 Luglio 2008.

  1. Daitan

    Daitan Collaudatore

    348
    5
    31 Ottobre 2006
    Reputazione:
    3.873
    BMW 318 CI E46
    Qualche mese fa ho deciso di cambiare dischi dei freni anteriori con pastiglie e pastiglie posteriori perchè la macchina non frenava veramente na cippa.
    Con i vecchi dischi avevo fatto 80000 km e questo tipo di intervento era assolutamente da fare visto il kilometraggio!!!
    Sono passati circa 3000 km dalla fatidica sostituzione di dischi e pastiglie ma nulla!La macchina si, frena meglio di prima ma secondo me non frena come dovrebbe.Non sono per niente soddisfatto.
    Premetto che ho sostituito tutto con dischi e pastiglie Ate che se non sbaglio è la marca che usa Bmw.
    Sono andato dal mio mecca e gli ho chiesto di provare la macchina..lui mi dice che frena bene..Ma secondo me nooooooooooo!](*,)
    Gli ho chiesto anche se la causa poteva essere il liquido dei freni vecchio, visto che non l'ho mai cambiato..
    Secondo lui non c'entra il liquido freni...Ma bensì le pastiglie dure.
    Secondo voi che cavolo può essere??
    Il pedale del freno sembra molto spugnoso, e se schiaccio il pedale normalmete la frenata arriva in ritardo! (rispetto ad alla mini della morosa e altre auto di famiglia)
    Grazie..:redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2008
  2. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    Controlla se c'è aria nel circuito, fai un bello spurgo.
    Poi il liquido andrebbe cambiato ogni due anni (per un DOT4), forse fai un anno in più col DOT5;)
     
  3. seven.b

    seven.b Kartista

    202
    2
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    19
    bmw 320ci exM3 ex320ci ex320d
    Quoto..pienamente....cmq,era bene cambiare anche i dischi posteriori,perchè la partizione di frenata,avviene su tutti e 4 i dischi,quindi il ritardo può essere dovuto all'usura eccessiva dei poteriori e di conseguenza la pinza non può stringere a fondo come dovrebbe perchè percepisce che la frenata anteriore è buona,questo però fa si che sulle posteriori ci sia un attrito minore e quindi meno frenata,...vibrazioni di sterzo.....e sicuramente in frenata sotto curva perde stabilità....spero ti sia stato di aiuto e se posso darti un consiglio,monta BREMBO...dischi ant.,post. e pastiglie sei intorno ai 400€ e ne vale la pena....!
     
  4. scorpioct

    scorpioct Direttore Corse

    1.708
    40
    28 Luglio 2007
    Reputazione:
    608.067
    330Cd Massiccia
    Ehm...il liquido freni và cambiato ogni 2 anni o 50.000 km in media...quindi visto che te hai fatto 80.000km e cambiato i dischi e le pastiglie era d'obbligo cambiarlo...
     
  5. Daitan

    Daitan Collaudatore

    348
    5
    31 Ottobre 2006
    Reputazione:
    3.873
    BMW 318 CI E46
    mm.. e praticamente da quasi 6 anni che non cambio l'olio freni e anche quello del servosterzo!!!
    Ma non è colpa mia...Io l'ho detto al mio mecca di fiducia di cambiarlo ma lui mi ha sempre risposto che non serve!!(ha l'officina a 30 metri da casa mia e vado li per comodità)
    Caxxo!!!!!!!!!
    Al contrario il mio mecca Ducati mi cambiava e spurgava l'olio freni e frizione 1 volta ogni 2 anni!
    Adesso ho capito chi è un professionista e chi no!!!!!!
    Ora devo andare da qlc che non conosco a farmi cambiare i liquidi...Mannaggia!!!
    PS:secondo voi quanto potrà costarmi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2008
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Secondo il mio modestissimo parere, ma proprio tanto modesto, al limite del terra terra; anche se cambi l'olio dei freni -cosa cmq buona e giusta- il problema non ti si risolverà.
    Cmq fallo, magari sbaglio :mrgreen:

    Anche io quando ho cambiato le pastiglie ad 80k circa (solo quelle anteriori, per il resto tutto ancora in ottimo stato) ho notato una frenata meno potente, ma sicuramente le pastiglie erano più dure delle originali.

    Ma tu sei uno che frena molto, hai una guida molto sportiva?

    un salutone
    coals
     
  7. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI


    SBAGLIATO..

    IL DOT5 IN TRE ANNI?=


    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: se non vuoi ammazzarti non farlo!
     
  8. Gio320d

    Gio320d Collaudatore

    356
    5
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.274
    320d e91 163cv
    Io ho cambiato le pastiglie dei freni anteriori e posteriori mettendo delle Textar e devo dire che mi trovo bene.La macchina non scivola in frenata.
    Secondo me è colpa delle pastiglie troppo dure, si consumano i dischi ma vedrai che le pastiglie ti durano una vita.
    C'è anche da dire,che da quando non usano più additivi all'amianto nella pasta delle pastiglie, ormai le frenate sono un pò scarsine per tutte le marche.
     
  9. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    diciamo che bmw per i freni fa schifo.:wink:
     
  10. Gio320d

    Gio320d Collaudatore

    356
    5
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.274
    320d e91 163cv
    Quoto!! (Non volevo essere troppo disfattista) :mrgreen:
     
  11. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    secondo me puo anche essere la semplice sensazione che ti si crea a livello mentale vista la differenza nel tipo di frenata data dal nuovo impianto....che freni diverso da prima nn vuol dire che nn freni o freni meno...se poi il tuo meccanico te lo ha confermato...
    per quanto riguarda i freni di bmw io penso che nn siano poi cosi male, certo si fa sempre in tempo a migliorare...ad esempio mia mamma ha una mb classe c un po' datata e la frenata e' molto piu morbida rispetto alla mia e l'abs nn entra in funzione finche proprio la ruota nn slitta...con la mia e' sufficiente un tombino e parte l'abs...
     
  12. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    con un 318 i freni vanno piu che bene... Con un 330 NO
     
  13. FalcoNero83

    FalcoNero83 Collaudatore

    440
    4
    23 Marzo 2007
    Reputazione:
    28
    EX BMW 3.16i - BMW 320d 136cv
    mmm...pure io ho cambiato i dischi (solo anteriori) e pastiglie (textar), e in verità la frenata mi sembra peggiorata....dopo 3000km cambio olio freni e...mahhh :-k forse è la mia impressione ma mi sembrava meglio prima la frenata....ora sembra che va "lunga"
     
  14. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    prova a fare 2 intagli longitudinali sulle pasticche vedrai che risolvi specie a caldo
     
  15. Daitan

    Daitan Collaudatore

    348
    5
    31 Ottobre 2006
    Reputazione:
    3.873
    BMW 318 CI E46


    SICURO??? :-k
     
  16. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    Azz, hai ragione, mi è scappato un 5 invece che un 3. vabbè, non ha ancora cambiato l'olio, mi sento la coscienza libera:D
     
  17. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    :mrgreen:
    :mrgreen::mrgreen::wink:
     
  18. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    nn ne sono sicuro ma credo che i dischi del 318 siano diversi da quelli del 330...o sbaglio?:-k
     
  19. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    yes... quelli del 318 son piu piccoli.
     
  20. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    Esatto... quelli del 330 sono più grandi e hanno la stessa dimensione di quelli dell'M3

    quoto... a proposito, tu a che punto sei in fatto di modifiche ai freni? Cambi le pastiglie o tutto l'impianto?
     

Condividi questa Pagina