E ke ne so!! Il mio mecca mi ha detto che era il trapezio. Cmq i silent block li avevo già cambiati neanche 30000 km fa perchè la macchina andava dove voleva...Cmq dopo andrò a ritirarla e domani vi farò sapere come va.
piccoli... ma tanti per essere su una bmw... ma è normale.. le auto moderne sono cosi.. una volta le facevano per farle durare.. adesso per cambiarle ogni 2-4 anni..
Acquistata a ottobre 2007 con 30mila km (centralinata a 35mila) adesso ne ha 60mila fatti tutti in autostrada... nessunissimo problema... PERFETTA (ogni giorno di piu)!!!
porco cane allora io ne avrei dovute cambiare già 2!!!! .........e cinvece mi sa che la yengo altri 2!
Niente di più vero. Dopo il guadagno dovuto alla vendita dell'auto, si passa a quello successivo, a mio parere molto succulento e redditizio: quello dei ricambi.
presa a 50K km..ora 72K mi ero ripromesso 5/6K all'anno... ma nn ce la faccio unici difetti riscontrati le solite maledette guarnizioni..e la frizione che propio non mi piace come risponde..ma ci si abitua
330cd con 32000 km... Nessun problema serio, fino ad ora!!! SGRAT SGRAT!!!!!!!!!! Ho sostituito i silent block e ho dovuto riattaccare quella dannata guarnizione della portiera. Difetti??? Bhè, a mio modo di vedere, questi: - materiali non sempre all'altezza del marchio e della categoria; - vettura veramente pesante: con un 2-3 quintali in meno sarebbe stata veramente una gran macchina; - troppo troppo bella!!!!
320ci del 2000....77.000km - pompa acqua - valvola termostatica - silen block - guarnizione lato pass...ma non scollata....è tagliata! - cavi vetro sx difetti???? per la mia non fanno il volane M!, e anche arrangiandosi come sto facendo è un bel casino.
domanda.. come le riattaccate le guarnizioni?? la mia dentro è immacolata, però prima o poi capiterà..
bisogna capire il come si scolla.. se si stacca dalla carrozzeria (l'incontro delle lamiere esterne e quelle interne) si può o stringere l'anima della guarnizione, oppure aiutarla con del sillicone... la mia tagliata non so ancora...penso userò sillicone nero da vetri, poco e con attenzione...perche il taglio si espande..
BMW 320CD 04/2005 -Guarnizioni portiere scollate ; incollate con un'pò di mastice dal carrozziere -Braccioli e tunnel centrale (intorno ai pulsanti 4 frecce,chiusura centralizzata) che si pelano ; sono ancora così -Centralina che gestisce i fari posteriori andata a putt..e ; per fortuna riconfigurata con 90 Euri,se era da cambiare non lo sò... Per il momento nient'altro... AH Si, TROPPO BELLA!!!!!
320 ci un po pesante in 1 e 2 la mia perfetta (con i dovuti scongiuri) se nn il difetto ma penso sia una questione di peso e cavalli alla partenza bisogna strapazzarla per farla salire, ci vorrebbe un'erogazione più fluida alle prime marce ...ma comunque subito dopo decolla!!! nn so se una rimappatura della centralina copra il "buco" dicono del filtro in cotone....nn so se è meglio tenersi sto gioiello senza aprire centraline ecc....
ce l'ho da pochissimo quindi poso solo quotare: ah, una cosa che non mi piace... non l'ho mai sperimentato sul bagnato, dove sicuramente sarà utile... ma il dsc non mi va giù, possibile che ho i cerchioni posteriori + sporchi di quelli anteriori? e quanto mi durano i freni post?? per il momento è sempre staccato, sul bagnato vedremo.
finalmente ho trovato un altro che gira come me... io con le nankang(che sul bagnato tengono poco) lo tengo staccato lo stesso.... sono quelle robe che odio.. ho sempre guidato macchine che anche se erano piccole erano spianate.. e sono stato abituato a guidarle io, non a farle guidare ad una centralina.. se no gioco con la playstation.. e poi... cmq... un mio amico che ce l ha uguale alla mia(però con i cerchi da 18, invece che 17 come me) ad uscire da un parcheggio, e andava piano, si è girato completamente con i controlli attaccati..
un genio, a meno che non abbia tenuto l'acceleratore giù anche a derapata iniziata, non vedo come fare a girarsi in un parcheggio anche io ho guidato (e guido ancora) una e36 senza controlli, ad onor del vro c'è da dire che mancava di coppia in basso, per cui con una marcia alta, in curva non avevo problemi. questa ha parecchia coppia in basso, scoda facile pure a 140 (michelin pilot sport 2 nuove), mi sa che sul bagnato lo tengo inserito. ma sull'asciutto escludendo il dsc, cambia totalmente l'erogazione e quindi il carattere della vettura.
nelle tua dovrebbe essere come da me... se lo tieni premuto si accende un altra spia e cava tutto.. se no con una pressione sola ne stacchi solo 1/3 di controlli..
esatto, io per il momento stacco solo il dsc (prima pressione ed una spia accesa), poi con calma... cmq ho notato che col dsc disinserito si riesce solo a fare la scodata in uscita di curva o la partenza "di traverso", se imposti una intera curva di traverso, dopo pochi metri entrano subito tutti gli altri controlli (in maniera molto rumorosa, sulla mia), e la frenano/raddrizzano, ma va bene cosi, per il momento non è il caso di esagerare.
Concordo sul fatto che se tieni premuto togli 1/3 dei controlli e se premuto si accende la spia gialla, tutto disattivato!! Ma per farla girare la mia devo premere a fondo l'acceleratore e staccare di botto ...e poi ancora....