Presentazioni.... Salute a tutti! Domani se i pianeti si allineano mi consegnano la mia 123d coupè MSport...
E permettetemi una constatazione da esperienza personale. Se ho scelto la 123 piuttosto che la 120, è stato perchè per due settimane, ho avuto modo di guidare entrambe, di miei parenti, per parecchia strada. Premetto che i percorsi ed il traffico erano esattamente identici. I consumi? Beh, qui prenderò le parolacce di qualcuno ma, a fronte di una media (effettiva) di 14,923 km/l della 120d, la 123 mi ha fatto i 15,961 Km/l, praticamente i 16. Ora, pari allestimenti, motori sostanzialmente identici (anche se l'attrito nel twin turbo è legermente superiore)... perchè? A velocità costante (su 30 km di autostrada, 10 fatti a 130, 10 a 140 e 10 a 150) la coppia e potenza superiori della 123 fanno si che il motore abbia bisogna di una combustione di gasolio minore. E' esattamente ciò che succede quando elabori una centralina. Io, con la Golf 2.0 TDI, dopo aver rimappato la eprom, da 13,5 sono passato a 15 km/l a 130 all'ora. Sempre io, con la TT 2.0 TFSI, sono passato da 10,1 a 11,3. E non parlo di body computer e le verifiche le ho fatte di notte, in tratti deserti, fidatevi della mia parola. Tutte le macchine consumano, qualcuna di più, qualcuna di meno... ma se si affonda sul gas, anche una volta ogni 10 Km, le medie calano drasticamente. Consiglierei a chi lamenta gli 11 o 12 km/l con questa macchina, di evitare sforzi inutili, di non aspettare di arrivare, col semaforo rosso, agli ultimi 40 m per frenare da 100 all'ora, di anticipare le mosse del traffico e di non ripartire da fermo sperando di fare lo 0-100 costantemente sotto i 7''. Non si arriverà ai 20 al litro in città, ma sicuramente non si faranno gli 11. Poi è ovvio, piace a tutti affondare ed è una macchina che quasi nasce per questo e per questa gente. Mi piace il discorso di chi dice che, tanto, ci fa 10000 km in un anno, non importa la media nei consumi. Gli altri, quelli che ci vanno a lavorare, per non lamentarsi dovrebbero solo stare più attenti. E' una 123d, ha 204 cv ed è molto arrabbiata. Se avevate bisogno di altro, la Ford Fiesta o la Opel Corsa vanno da Dio e consumano un nulla....
Ue' gente! I nuovi arrivi non si accoglievano con un bel sorriso? Consegna assicurata per domattina alle 11... NON VEDO L'ORA!!!! Quento a ciò che ho scritto, è pura verità. Non mi piace andar piano, però è meglio avere una macchina che, se ti vuoi divertire ti apre un sorriso a 66 denti, se vuoi usarla anche per andare a lavorare, ti da la possibilità di un economy run efficace... era solo un complimento ai motoristi BMW....
Macchina che se vuoi è una saetta e se vuoi non consuma un esagerazione... :wink: meglio di così a Monaco secondo me non potevano fare... cmq benvenuto tira_dietro!
grazie mille! Ieri pomeriggio l'ho ritirata h15... sono rientrato a casa a mezzanotte... 300 km, non volevo più scendere! FANTASTICA!!!!
Behhh infatti mi domando perche' sei sceso... su su la prima notte e gia' la lasciata sola? non si fa... adesso ti aumentera' sicuramente i consumi..... COnsuma poco, ad ogni modo chi sceglie 200 cavalli non puo' fare la punta ad un km al litro in piu' o meno :) Poi diamo tempo a sto motore di sladinarsi e poi i consumi caleranno :)
la mia adesso con l'ultimo pieno ( son al terzo ) sono a 16.3 km al litro, ma sto iniziando a fare i primi allunghi e quasi esclusivamente città.. la piccola ha solo 1430 km tra poco togliamo il freno e vediamo se c'e' la seconda turbina
Io sono nella tua stessa identica situazione. 1278km e non ho mai superato 2500 giri..neanche io so se funziona la seconda turbina. Con i consumio sono messo a 15.8...molta citta'. Cmq mi sembrano buoni. Per quanto lo fai il rodaggio?
Ragazzi io il rodaggio lo faccio da una vita così: mai troppo piano, mai tirare le marce basse ma la sesta in l'allungo un po' di più. L'importante è variare spesso velocità, quindi mai incollarsi a 90 all'ora, si cristallizza il mondo intero sotto al cofano. Comunque, nonostante la guida piuttosto di brio in montagna (salito da una parte dove le salite sono molto ripide ma sceso da una fondovalle, quindi la discesa non influisce troppo in positivo) al pieno ho fatto 14,877 km/l, calcolatrice alla mano. In mezzo città, autostrada e un bel pezzo di riviera bloccata dal traffico. Fondamentalmente fantastico, con la Golf me lo sognavo, visto il ritmo avuto ed una guida non attenta ai consumi proprio per il variare continuo della velocità! Grande BMW, la prima della mia vita e non credevo proprio fosse così gustoso quel cavolo di motore, prima di provarlo. Anche l'assetto è fantastico, se fai caso al tachimetro nelle curve ti accorgi di averle fatte a velocità prima inaffrontabile! Stupenda, davvero! Si, si.....
legende metropolitane... allora io sto facendo cosi' per i primi 2000 km. tiro le marce al massimo a 3000 giri e quando il motore e' caldo, ma veramente caldo faccio qualche allungo a 3500... solo una volta ho superato i 4000 giri, giusto per farle capire come dovra' lavorare:) eh eh ad ogni modo evito cio' che mai farei anche da vecchia, partenze tirate a freddo e garini al semaforo... con questo motore e' una goduria la ripresa e quindi inutile tirare una prima :)))) o una seconda per fare un garino con un golf o un audi, su non si puo' sparare sulla croce rossa:) Poi di cristallizzazione non ne ho mai sentito parlare :))) io con l'e46 mi son fatto un modena sicilia quando la macchina aveva 1000 km,. cruise control a 130 per 10 ore.. e il motore non ha mai avuto nessun problema:))) Stiamo parlando di motori BmW e pure Diesel :)=
penso volesse intendere che non è salutare viaggiare per troppo a giri e velocità costante....:wink: l'avevo sentito dire anch'io
bò non so secondo mè i motori moderni non hanno di questi problemi, alla fine il motore di per se esce di fabbrica già rodato, il rodaggio iniziale che si fa ora serve solo per assestare per bene le vaire parti meccani( tipo guarnizioni, freni, frizione etc..) al carico della macchina! Pensa che le nuove nissan GT-R subiscono un rodaggio massacrante su un circuito, girano in seconda al massimo dei giri con i freni pestati!!!
si si non dicevo di non farlo, l'ho fatto anche io! quello che intendevo è che non è così fiscale la questione, se sgarri qualche volta non gli succede nulla!
Mah...se il regime non è elevato non dovrebbero esserci problemi.Se ,invece,si viaggia a regime costante con pressioni elevate (sui pistoni )del tipo autostrada a 4000 giri,si ritiene che il velo d'olio che si interpone fra fasce e cilindro (e anche nelle sedi guide valvole )si possa assottigliare troppo ....con relativa sofferenza dei gruppi coinvolti.Pertanto,alzando per un attimo il piedino,si ripristinano i giochi e ,così,si inframezza una certo strato di olio.Da qui le brevissime fumate blu che ,ogni tanto,capita di vedere in autostrada dagli scarichi delle auto che ci precedono.Ciao Peos,si,le mie ferie cominciano il 19...ma la nave parte da Genova la sera del 18 e,pertanto,ciao cena. Però..magari se in Agosto (anche fine )qualcuno volesse una sera cenare o pizzare.....ben volentieri...anche se voi, mediamente,siete non poco più giovani di me.