vi chiedo cosa mi consigliate tra i 2 modelli,che consumi si hanno con il 120d e 123d,le prestazioni sono molto differenti,i costi di manutenzione sono gli stessi. ho trovato un 120d a 5 porte con pack performance,cerchi da 18,fari xeno con 500 km del marzo 2008 a 33600€,che ne dite? oppure in 123d coupe,pack m sport,cerchi da 17,anno 11/07,12000km a 34500€
ho avuto la 120d 163cv dopo un anno e 55000km, ho preso la 120d 177cv e dopo solo solo 19000km e 5mesi l'ho data indietro per la 123d con la quale da settembre ho fatto 51000km.... la mia risposta non può che essere 123d, un motore eccellente, ne apprezzerei iol plus non solo andando forte ma anche andonci a spasso (fermo restando che la 120d è un ottima auto)
ti dico la uso moltissimo in autostrada e statale, a velocità da tutor e andatura tranquilla ma non attenta ai consumi, con la vecchia 163cv ero sui 16km/litro , con la 177cv ero sui 17 e con la 123d siamo sui livelli del 163cv. Tirandola dipende quanto le tiri, cmq pur dandoci sotto (in strada) difficile scendere sotto i 12/13
Ciao Luca, io a gennaio ho ordinato la 123d per un solo motivo: non mi fidavo dell'attuatore turbina della 120d (ne avevo lette tante proprio su questo forum), se non fosse stato per quel motivo avrei preso sicuramente la 120d, che tra l'altro ha prestazioni molto simili (sopratutto in vel.max), cambio meglio rapportato (più lunghetto), quindi consumi inferiori e maggior silenziosità, per quanto c'è da dire che la 123d tira senza sosta dai 1300 fino ai 4700 giri. Ciao:wink:
be le prestazioni sono simili solo in vel max, in ripresa non c'è storia, e in acclerazione il 120d non è mai andato oltre, nelle prove della maggiorparte delle riviste europee, i 7.4s, contro i 6.7della 123d (autozeitumg), 6.8 (di 4R), 6.9 (automobilismo) giusto per citare quelle che mi vengono in mente, diverse riviste spagnole sono su questi tempi, oltre 1/2sec sullo 0-100 è tanto. A me poi la sesta di potenza piace, preferisco la rpportatura della 123d , nella 120d non mi è mai piaciuto lo scalino tra terza e quarta così ampio, e i consumi di fatto come ho riportato qui sopra non ne risentono (posso dirlo con cognizione di causa, avendole avute tutte e tre)
Effettivamente il passaggio terza/quarta sulla nostra è esaltante, non ho mai provato una 120d, solo che sulla carta i dati riportati non mi sembravano così divergenti. Ciao:wink:
A mio modesto avviso, per quelle cifre andrei sul nuovo senza dubbio, l'importante è l'assetto M, io non l'ho e l'auto mi si imbarca come un veliero di trecento anni fa. Ciao:wink:
Io le guido entrambe. Mio fratello ha una 120d 177 e io una 123d ritirata settimana scorsa. NON C'E' STORIA. Non e' vero che le prestazioni sono simili. La differenza la noti eccome, la noti sempre, andando pianissimo e forte. Se dai un filo di gas con la 123d te ne vai che e' uno spettacolo indipendentemente dai giri in cui ti trovi. Le due auto sono simili solo in velocita' max (un dato che personalmente non conta un c...o visto che a 240 ci sono andato una volta sola con la 120d). La 123d consuma leggermente di piu' ma proprio leggermente. Non dare retta a quelli che ti dicono che le due macchine sono simili....fidati di chi le ha provate entrambe in diverse circostanze. Non ci sono dubbi, se c'e la fai prandi la 123...tecnologicamente superiore! Senza contare poi che sulla nostra 120d abbiamo cambiato 3 attuatori. Ma quel problema ora sembra risolto.
Sono curioso di provarlo il 177 cv, da quello che ho letto dovrebbe essere un pò meno lineare del nostro, forse il calcio si avverte di più, boh, cmq in effetti non ho rimpianti, se è la mia è pure affidabile come credo, ho trovato la macchina per la vita
con gli sconti che fanno attualmente trovi di meglio... ho pagato pressapoco così la mia 123d nuova! io faccio 16 km/l con uso misto e qualche tirata, i tagliandi della 123d sono più frequenti però non hai il possibile problema attuatore del 120d. la 123d la riprenderei con l'automatico perchè il manuale se fai tanta strada non in autostrada stanca..
Vai tranquillo che hai preso la macchina perfetta. Peccato che tu abbia preso la eletta...ma perche' hai preso l'eletta?
éer quanto riguarda il prezzo,ti dico che sono molto care !!Con un accessorio in meno compri nuovo !!Devono toglierti almeno ,almeno 2-3000 Euro. Per quanto riguarda la scelta,avendole avute entrambe (177 e 204 Cv ) ,ti dirò che la differenza di prestazioni si sente e si sente.Ma,soprattutto,quando sei a 1200-1300 giri,làddove la 123 riprende con un vigore esaltante,quando ,invece,la 120 stenta e dà segni di...sofferenza.Per i consumi....se vai piano o da codice ,la differenza è trascurabile.Ma se tiri forte ....,la 123 va tranquillamente sui 13,mentre la 120,anche in queste condizioni si manteneva molto parca.Direi che la 123 è l'auto ideale per chi guida ,di solito a codice o poco più ,e vuole,ogni tanto,divertirsi a fare la marachella.Se,invece,percorri moltissimi Km. annui,ad andatura quasi siatematicamente elevata,forse è meglio optare per la più economica ma già brillante 120. Ciao
la 123d usata aziendale (della concessionaria bmw) con 12000km secondo voi mi posso fidare o posso avere problemi,se per esempio è stata usata male? il pdf dà problemi se faccio 4km alla volta (per esempio andando a lavorare)?
Io ti consiglio decisamente il coupè se vuoi una macchina comoda e sportiva contemporaneamente, se vuoi un consiglio però, il coupè prendilo nuovo che lo trovi a quel prezzo se non esageri con gli optional, prova con il cofiguratore sul sito www.bmw.it
I pdf bmw non danno particolari problemi.Però...non possono far miracoli.Se tu fai SISTEMATICAMENTE per un lungo periodo 4 Km. al giorno... e basta ,è chiaro che il filtro rischia di intasarsi.Pertanto ,dopo 10-15 giorni di quel tipo di uso esclusivo(peggio se invernale.. ) ,dovrai intercalare una bella tiratina extraurbana per essere sicuro di non andare incontro a inconvenienti. Ciao