N°2 problemi smontaggio condotto aspirazione...foto | BMWpassion forum e blog

N°2 problemi smontaggio condotto aspirazione...foto

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Davenet320d, 2 Luglio 2008.

  1. Davenet320d

    Davenet320d Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    320d 150cv
    Ciao Ragazzi,

    chiedo il vostro aiuto perchè possiedo una 320d del 2003 restiling berlina 150cv e mi sono deciso di pulire valvola EGR e condotto aspirazione così do un'occhio alle famose lamelle avendo preso la macchina di recente.


    Ho incontrato però 2 problemi.....osservate le foto e poi vi spiego:


    [​IMG]

    Qui la valvola egr non sono riuscito a smontarla del tutto, tolti tutti i bulloni come si stacca dalla tubazione di sinistra?
    Devo forzare?

    [​IMG]

    Qui invece il problema più grosso, questo carterino ha 3 bulloni che lo tengono avvitato, li ho smontati, il cartenino però non viene via, ci ho provato in tutti i modi e non mi sembra che sulla parte posteriore (che in foto ovviamente non si vede) abbia altri agganci....come diavolo viene via?


    Ragazzi aspetto che qualcuno che abbia già fatto il lavoro mi dia una dritta perchè ho perso 3 ore di lavoro senza concludere niente!

    In officina per farmi il lavoro e pulire tutto bene mi hanno chiesto 150 euro! Preferisco il fai da me!
     
  2. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    l'egr si stacca dal tubo semplicemente smollando la fascetta che hai indicato: svitala tutta e poi con attenzione senza stortarla falla saltare o a destra o a sinistra della sede. L'altra parte che hai indicato nn si tocca, è una parte unica col condotto di ricircolo dei gas.
    Per la paratia posteriore adesso nn mi ricordo quante viti ci siano....cmq nn riesci a sfilarla perchè devi prima togliere l'altro pezzo in lamierato che c'è dietro, si capisce qual'è perchè è delimitato da una guarnizione di gomma...è tenuto da due viti......poi riuscirai a sfilare anche la paratia in plastica. Spero di esserti stato utile.
     
  3. Davenet320d

    Davenet320d Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    320d 150cv
    Ciao caticaco77

    allora vediamo...l'egr viene via dalla parte della fascetta che ho indicato io...ma la fascetta rimane lì giusto? mi sembrava fissa......per il resto non sono riuscito a capire cosa devo smontare, mentre ero lì l'unica cosa che mi era venuta in mente da fare era smontare i tergicristalli per togliere il fascione nero lungo il parabrezza......se hai delle foto in merito sarebbe utile......grazie ciao!
     
  4. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    ti ho indicato in giallo fascetta e paratia da toglere....la fascetta svitala tutta, poi sicuramente sarà un pò dura....fai forza con un cacciavite o una pinza per farla distaccare dalla sede ma cerca di nn stortarla altrimenti poi chiude male e sfiata....la paratia invece è fissata con 2 viti e poi si incastra sotto....praticamente la devi sfilare....

    [​IMG]


    [​IMG]
     
  5. Davenet320d

    Davenet320d Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    320d 150cv
    caticaco77

    direi che di più proprio non potevi fare..sei stato preziosissimo!!!
    Ti ringrazio molto, appena avrò ancora il coraggio di rimettermi a smontare tutto completo il lavoraccio......ma già che ci sono ti chiedo un'altra info....una volta smontata del tutto EGR e condotto che saranno sicuramente con il catrame dentro come le pulisco? acqua e poi le lascio asciugare? Mi consigli per caso qualcosa di specifico??
    Grazie ancora arrisentirci!:biggrin:
     
  6. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    l'egr io l'avevo smonatta prima di chiuderla e l'ho semplicemente pulita con pennello e benzina (tanto è un blocco di metallo)......il condotto nn l'ho mai pulito perchè dopo che mi hanno sostituito il motore ho chiuso l'egr prataicamente subito (poche migliaia di km) e quindi nn dovrebbero esserci morchie....volevo dargli una controllata proprio prima delle ferie e nell'occasione vedrò...penso cmq che la benzina vada sempre bene...l'imortante è farla asciugare bene prima di rimontarla....
    Attento però che sotto i condotti ci sono una miriade di tubicini del sistema di depressione....okkio a vedere bene dove sono attaccati......
     
  7. Davenet320d

    Davenet320d Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    320d 150cv

    Ok, penso proprio di procedere al tutto. Dei tubicini della depressione lo sapevo, è delicato come lavoro, magari mi aiuterò con del nastro carta scrivendo dei numeri per il riassemblaggio.
    Ti ringrazio, magari a lavoro ultimato posto qualche foto!
    :biggrin:
     

Condividi questa Pagina