consumi 320i | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

consumi 320i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da brividus, 21 Giugno 2008.

  1. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Più o meno i consumi della 320i con step sono quelli.
    Se consideri che la tua è 1400, ha 20 cavalli in meno, qualche kg in meno, il cambio manuale, la conclusione è che i consumi della 320i sono ottimi.
     
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Con il 320si e90 al Ring abbiamo fatto 2,8 km/l. Come la M3 di Andrew!!!! ehehehehe
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Motore turbo benzina a iniezione indiretta contro aspirato a iniezione diretta, spacciato come il non plus ultra in termini di efficienza fra i motori a benzina.

    I consumi del 320i sono normali, il problema nasce dal fatto che è venduto come auto economicissima, e non la è.

    Consuma quasi il doppio del 320d, pur essendo meno prestante; non è un motore molto riuscito nella gamma BMW, contando anche la scarsità di coppia.
     
  4. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Chi è lo spacciatore????
    Comunque la realtà è che un bmw 320 coupè consuma quanto una Fiat Bravo ed ha 100kg in più, 20Cv in più, 4 decimi in meno di accelerazione e 18km/h in più di velocità massima. Che altro doveva fare BMW? Fare un'auto che andava ad acqua?

    Ma dove sta scritto che è venduta come auto economicissima???? E' economica per essere un 2.000. E su questo mi sembra che non ci siano dubbi.

    Non sapevo che il 320D facesse i 22km/l con urbano al 50% ](*,)](*,)](*,)
    Da quanto si è scritto su questo forum, invece, mi sembra che la benzina rispetto al diesel, consuma circa 2l/100km in più sul misto. Ma mi sembra normale che un benza consumi più del diesel!!!!
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma BMW è sempre stata campionessa di efficienza, con il 330 ci E46 manuale consumavo praticamente uguale. Solo che avevo 231 cv che si sentivano sotto il piede del gas. Ripeto, questo motore non è la rivoluzione promessa (ad esempio dai consumi dichiarati). Non consuma tanto, ma neppure poco.

    I consumi derivano da tante cose: aereodinamica, scorrevolezza, rendimento trasmissione... tutte voci su cui BMW eccelle. Poi c'è il motore, e questo, oltre a non andare un granchè, non si distingue neppure per i consumi.

    E' una mia valutazione personale, tu puoi anche credere che sia un campione, ma non lo condivido

    :wink:
     
  6. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Quello che vi posso dire è che il diretto concorrente ovvero il motore diesel della Bravo da 150cv ovvero il 1.9Multijet, fà solo 2km/litro in meno....e considerando che costa 2000Euro di +, d'assicurazione si paga un bel po' di + xchè mi sembra che stia 2 fasce sopra (15cavalli fiscali x la T Jet) e considerando pure il piacere di guida, il sound e nel fatto che prestazionalmente và pure un filo in +...nn c'era 1secondo da pensarci.....sono soddisfattissimo x l'erogazione di questo motore....e anche se consuma magari 1 o 2km/litro in + del 2.0 aspirato BMW a iniezione diretta con start stop, il sistema che rigenera energia in frenata (penso che avete capito di che parlo) e company, direi che nn c'è male!:wink:
     
  7. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Vabbè.....senza offesa...ma parlare di "diretto concorrente" la FIAT mi sembra un pò azzardato. :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Condivido le tue considerazioni sulla bontà del motore T-Jet, molto piacevole in tanti aspetti.

    C'è da dire però che non ha nei bassi consumi la sua qualità migliore; ad esempio il TSI VW/Audi consuma meno.

    :wink:
     
  9. MarcoIta69

    MarcoIta69 Kartista

    56
    1
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    28
    BMW 320i
    Ciao
    Anch'io ho la 320i con lo step, anche se non ho fatto una cosa "scientifica" come la tua sono giunto alla stessa conclusione. Cioè DS su urbano e D su provinciali e autostrade. Secondo me tra D e DS su percorsi urbani non c'è una grandissima differenza sul piano dei consumi. Al limite se ti capita un bel tratto di strada sgombra presto si fa a mettere la D, facendola salire automaticamente di una marcia, per poi rimettere in DS al primo segno di incolonnamento.
     
  10. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    pensavo che il 320i avesse consumi più contenuti, a questo punto conviene direttamente il 330i
     
  11. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Il mio 320i manuale con un uso 60% urbano 40% extraurbano ha un consumo medio di 12,8 Km/l e ogni tanto qualche tiratina fino ai 5000 -5500 giri ci scappa.

    Forse il cambio automatico (essendo anche un po' più pesante) è un po' meno parsimonioso del manuale.

    Bye
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Questo è sicuro, soprattutto in città, ma non per questioni di peso, per la minore efficienza rispetto al manuale
     
  13. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Vah il diesel, oggi mi e' costato 700€ l'iniettore che ho cambiato (e il giunto) la convenienza si ribalta quando fai la manutenzione.
    Vorrei vedere anche un benza diretta se e' lo stesso costo...
     
  14. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Nn hai capito...nn volevo dire che è il diretto concorrente della BMW, ma rimanendo "in casa", il Multijet 150cv!:cool:

    Cmq è vero, il Tsi Vw anche grazie all'iniezione diretta dovrebbe consumare un po' meno...:wink:

    Cmq andando un minimo off topic, mi sono sempre chiesto se e quanto andrebbe di + un 118/318i 143cv contro il 1.4 T Jet della Bravo...:-k
     
  15. Il Reverendo

    Il Reverendo Aspirante Pilota

    31
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    36
    Bmw 320i Coupè E92
    Io capisco che l'automatico possa portare consumi piu' alti rispetto al manuale ma tra i miei 8 km/l e i tuoi 12,8 c'è un abisso!!! Forse e mi ripeto è il traffico delle grandi città tipo Roma, sempre che pure tu non abiti in una grande città. Bhooo...!!!
     
  16. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    8/litro in città a Roma è quasi un miracolo con una automatica. Mia moglie fa i 9 con una Y 1.3 MJET 90cv robotizzata... e di certo non ha una guida da prova speciale.

    P.S.
    E' l'ultima auto del gruppo Fiat (Ferrari/Maserati escluse :cool:) che compreremo in famiglia. Probabilmente la cosa peggiore che abbia mai guidato sia per il propulsore/cambio che per telaio/sopsensioni/sterzo.
     
  17. Supercis

    Supercis Secondo Pilota

    692
    5
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    127
    E92 330i Attiva Bianca/Rossa
    =D>=D>=D>
    Guarda ho anch'io la "fortuna" di guidare la Y 1.3 mjet della compagna........ma che "budino" è??!!!INDECENTE!!!
     
  18. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Ieri ho fatto una ottantina di chilometri in superstrada (40 andata + 40 ritorno). Azzerato il BC all'uscita della città, mi è risultato un consumo medio di 17km/l andando ad una velocità costante tra i 100 e i 110km/h e facendo attenzione che l'indicatore di consumo istantaneo non superasse i 5l/100km
    Beh...non mi sembra male per un 2.000 a benzina!
    I dolori vengono nel ciclo urbano (dove secondo me stiamo sui 7km/l), ma per chi ha una guida tranquilla e fa per lo più statali che possiamo chiedere di più?????????
     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    non posso che quotare brividus....a velocità di 100/120 km/h col cruise non consuma niente.....in città che son dolori con guida sportiva....

    -@brividus: quanti km ha la tua.....a che livello il bc ti segna l'olio?
     
  20. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    dipende pure quando riazzeri il BC che fa la differenza.........
    io lo faccio spesso in città ed in autostrada.....da 9 a 15 km/l .....è normale che se lo tieni sempre senza riazzerare ti arriva a medie di 13 tra città ed autostrada ;)
     

Condividi questa Pagina