Ho appena concluso una prova per verificare i consumi del mio 320i con STEP. Lo scopo era quello di verificare le differenze di consumi tra la guida con DS (molto appagante) e quella con D (soporifera). I risultati sono abbastanza diversi da quanto mi aspettavo. Con il primo pieno ho utilizzato esclusivamente il rapporto DS, mentre con il secondo solo quello D. Guidando un 40% in urbano e un 60% in extraurbano (no autostrade e velocità media di 42km/h), è risultato che con la guida in DS ho fatto circa 550km con una media da BC di 10.5 km/l. Col rapporto D un pieno è durato circa 700km con una media da BC di 12.0 km/l Conclusioni: considerando che questo motore ha delle carenze ai bassi regimi, la guida in DS elimina questo gap rendendo la macchina molto più sportiva e pronta. Per contro la guida in D non riduce di tantissimo i consumi. La guida ideale, che ho deciso di adottare, è di usare sempre il DS in urbano, mentre in extraurbano è sufficente il D e passare al DS solo in occasioni dei sorpassi o in particolari situazioni (praticamente equivalente allo scalare marcia del cambio manuale). Che ne pensate?
no non è vero!!!!!!!!!!!!!! sto facendo il rodaggio! sarà perchè le mie strade sono un sali e scendi??????
Nel ciclo urbano più o meno siamo lì. Nell'extraurbano e autostrada consuma molto meno. Comunque parliamo sempre di un 2000 a benzina, non di una smart!
I consumi dichiarati sono per il 320i e per il 330i rispettivamente: urbano 8,7 extraurbano 4,9 misto 6,3 urbano 9,9 extraurbano 5,6 misto 7,2 Non mi sembra che siano tanto differenti. In extraurbano sono molto simili ai consumi di una smart. Nell'urbano, il peso incide tanto sui consumi. E la prova da me fatta ha quasi la metà dei km di urbano!
I motori HPI aspirati sono una grande bufala: non prevalgono sulla concorrenza per i consumi come dichiara BMW, consumano nella norma :wink:
C'è da dire che lo Step la fà consumare di + credo, bisognerebbe vedere un 320i manuale quanto consuma...
A me consuma molto di più, io viaggio alla media di 8.1 km/l viaggiando al 90% in urbano e al 10% in extraurbano. Anche io ho l'automatico e viaggio quasi sempre in D, difficilmente spingo il piede, capita una volta ogni morto di papa. E' pur vero che il traffico di Roma è micidiale!!!
Stessa macchina (cabrio ) da gennaio 6000 km (80% autostrada 150 e extraurbano con piede "pesantino) ho fatto 10Km/l Non sono consumi entusiasmanti, il problema è che se vuoi tirare la macchina pesa - se la usi tranquillo puoi arrivare al max 12Km/l Concordo sull'uso in DS - con un molta sensibilità al piede lo fai cambiare in automatico senza usare in M
Andando tranquillo con qlc stirata a 6000giri, sugl'11km abbondanti, metà uso urbano metà extraurbano!:wink: I 12km andando normale nn sono raggiungibili secondo me x ora, nn sò se con il passare dei km la cosa migliora...ma x ora dopo circa 2550km la situazione stà sugl'11km e qlcosa...
..quotone.. ..però quando lo dico io mi prendono per matto.. ..inoltre penso che l'automatico non faccia consumare molto di più.. ..è che quando hai l'automatico spingi molto di più, anche involontariamente, mentre con il manuale, un pò per noia, un pò involontariamente, o per comodità, tieni sempre un rapporto in più..
..fatto sta che se l'avessi trovata step usata non ci avrei pensato due volte.. ..e per la prossima DSG (o similari)!!