Certo il tuo messaggio era scritto in una forma grammaticale italiana corretta. Tuttavia avevo piacere che mi illustrassi in modo + chiaro le tue idee ( come hai fatto ora) prima di esprimere le mie opinioni. Quindi mi scuso se ti sei sentito offeso ma non era assolutamente questa la mia intenzione. Posso assicurarti tuttavia che il reddito medio della categoria autotrasportatori ARTIGIANA non è assolutamente elevato, dato che mio padre fa questo lavoro dal 1968 e ti posso assicurare che il suo reddito lo conosco molto bene. Fino ad ora ho infatti cercato di essere ponderato e di dare una visione realistica ed imparziale della situazione, dato che probabilmente essendo cresciuto in una azienda di trasporti ARTIGIANA, quale dato lo conosco . Pertanto ti prego di fare attenzione prima di fare un'erba un fascio. Anch'io conosco trasportatori che girano/giravano con il VW Tuareg 5.0 tdi.....finchè un giorno gli è arrivata la finanza e gli ha chiuso la ditta per illeciti commmessi nei trasporti di rifiuti (questo per fare un esempio) sinceramente per la mia esperienza, a tutt'oggi ti posso assicurare che non conosco neanche un imprenditore artigiano che lavora nel settore trasporti che abbia guadagni sopra la media se poi tu ti riferisci a qlc industriale che lavora nel settore trasporti e che ha redditi elevati, quello è un altro discorso ed è una realtà che sincramente non conosco da vicino, per quanto rigurada gli ingegneri...ho visto sia stipendi da 4800 € al mese, sia stipendi da 1600 € al mese, in riferimento a persone intorno ai 45 anni (quindi non neolaureti) (questi stipendi li ho visti perchè con il lavoro che svolgo mi capita a volte di gestire pratiche di finanziamento al consumo e quindi ho accesso alla busta paga del cliente) Detto questo resto a tua disposizione se trovassi qlc mia affermazione errata in parte o nel complesso e ti prego di aiutarci ,con le informazioni che sicuramente anche tu hai, a portare avanti un post costruttivo ed intelligente sullo sciopero dei trasportatori e se possibile di lasciare da parte luoghi comuni e dicerie che non hanno basi concrete.
no la FIDITALIA è l'azienda che collabora con la ditta per cui lavoro quando dobbiamo finanziare un prodotto che vendiamo.
Io sono responsabile ufficio spedizione e sia commerciale nell'azienda in cui lavoro e parlando quasi con TUTTI i trasportatore tedeschi / Austriaci ( esportiamo 85% del nostro prodotto) hanno una guadagno mensile di circa si e no 2.200-2.300 €, mentre i nostrani si aggirano sui quasi 2.700 - 2.800€ a secondo della tratta che fanno
Il dato che riferisci è molto più significativo di quanto non sembri, se si tiene conto che in Germania un cameriere guadagna molto di più che da noi. Cioè, la gli stipendi sono molto più alti che da noi, tranne che per l'autotrasporto. Non sarà che da noi guadagnano troppo gli autotrasportatori? Se fosse, sia chiaro, sarebbe buon per loro. Se poi quelli che governano permettono manifestazioni fuori da ogni regola, concedendo tutto ciò che è richiesto, come accaduto a dicembre e pare accadrà adesso, hanno anche vinto. Non si può negare però che il nostro è il paese dei balocchi per certe categorie, a spese di tutte le altre, e che se gli autotrasportatori cercando la solidarietà da parte degli altri cittadini, in questo modo non la otterranno mai, IMHO.
autista....ripeto...queste sono le informazioni che mi passano gli autisti stessi...poi se sono vere questo non lo so
Sono le cifre che conosco anche io (più o meno). Poi ci sono quelli che hanno un piccola ditta di trasporti, e anche con solo 3 mezzi vivono in ville e hanno auto di lusso.
Non è per fare moralismo di bassa lega, sia chiaro. Solo per dire che è assurdo chiedere aiuti allo stato perchè il mercato diventa un poco più difficile o competitivo. Se lo facessero tutte le categorie? Se tutte le categorie utilizzassero il ricatto dove si andrebbe a finire?
certo può essere (dato che molto spesso gli autisti che lavorano n ditte tedesche sono extracomunitari) e questo comunque non mi sembra sia un vantaggio per l'imprenditore trasportatore italiano che oltre a pagare il gasolio di + rspetto Austria e Germania, deve pure pagare di + lo stipendio ai propri autisti sbaglio Alex?
Certo in Italia non c'è memoria, ma io ricordo invece autotrasportatori che conosco personalmente che non hanno potuto viaggiare perchè glielo impedivano gli altri, ricordo gomme bucate, ricordo persone che andavano in giro con il proprio Ducato perchè era l'unico mezzo rimasto in familia con il carburante, aggrediti per strada. Questo è diritto allo sciopero?
allora , come riportato in una'ltra mia risposta lo sciopero è diritto garantito dalla costituzione....per usufruirne dovete rispettere modi e tempi altrimenti sono casssssi quindi se altre categorie vogliono usufruirne ben venga, se l fanno nel rispetto della legge Un 'aumento del 26% di una delle spese fondamentali per una azienda di trasporti non lo trovo un mercato un poco + difficle come dici tu? ah si vero: che lamentoni che sono i trasportatori: le autostrade non sono aumentate i pezzi delle parti di ricambio neanche il costo della manodopera fermo Lasciando perdere le sciocchezze mi piacerebbe ragionare su una cosa se la benzina costa 100 + iva lo stato ci guadagna 20 se la benzina costa 126 + iva lo stato ci guadagna 25 perchè lo stato ci deve guadagnare dai problemi altrui? come qualcuno aveva detto in un'altra risposta togliere le accise è impossibile (se non vogliamo un tracollo della economia nazionale) ma allora dobbiamo lasciare che lo stati guadagni sempre di + man mano che il prezzo del gasolio aumenta?
Certo, questo è quello che volete far credere all'opinione pubblica ingenua. Ma se fosse come dici, lottereste per abbassare la accise sui carburanti, invece non è così, lottate solo per avere sgravi o sconti diretti alla vostra categoria. Quanto allo sciopero, fa sorridere che parli di regole, quando quelli degli autotrasportatori non le rispettano mai :wink: