Considerazioni BMW Performance | BMWpassion forum e blog

Considerazioni BMW Performance

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da enniorancati, 14 Giugno 2008.

  1. enniorancati

    enniorancati Kartista

    194
    5
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    58
    130i M
    Ciao a tutti,
    sto impazientemente aspettando una 135 e comincio a fare la lista della spesa...questo è cio che penso:
    - cerchi performance (da mettere per forza)
    - riduzione escursione rapporti (sicuramente bello,ma nn c'è da smontare mezza macchina?
    - fascione post carbonio (splendido da 1200 euro sti....zi)
    - paraurti anteriore (non lo metto perchè preferisco il pack M normale)
    - specchieti in carbonio (si)
    - sedili (boh,se metto i performance sono stato un pirla a mettere la pelle)
    - assetto (mi sembra follia mettere quello bmw quando con 600 euro mi faccio un blistein)
    - scarico (qui si apre il vaso di pandora):
    sentendo quello di kompey su youtube e altri mi rendo conto che anche un bartoli o simili fa un bellissimo sound, ma le prestazioni?mi piacerebbe sapere se qualcuno ha montato altri scarichi e quali sono state le sue impressioni,dal canto di quello performance c'è che esteticamente è bellissimo,infatti è uguale a quello delle M solo che sono 2 tubi,e le prestazioni magari rimarranno uguali,ma nn potranno di certo peggiorare....che faccio?vista l'attesa per i pezzi di ricambio vorrei cominciare a muovermi....almeno per lo scarico........
    grazie a tutti e buona serata....
    :wink:
     
  2. caudullo

    caudullo Primo Pilota

    1.079
    14
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.875
    BMW 130i ///MSport
    Mi linkate il video di kompey ?
     
  3. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Fantastico, praticamente butteresti una marea di euro per roba che non intacca minimamente i veri difetti dell'auto.
    Come già detto:

    - Gomme
    - Antirollio posteriore
    - Angoli

    Questo per le parti a "basso impatto portafogli".

    - Modulo
    - Autobloccante
    - Rapporto al ponte
    per le più sostanziose.

    Il resto è "grafica".
     
  4. enniorancati

    enniorancati Kartista

    194
    5
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    58
    130i M
    Io parlavo di tutte quelle cose che posso ordinare prima che arrivi la macchina,è ovvio che le gomme vanno cambiate,ma se permetti vorrei prima finirle...
    idem per l'autobloccante!siccome dicono che funziona tanto bene quello di serie nn capisco perchè debba mettermi in ballo per cambiarlo ancora prima di averlo provato?
    il modulo lo farò,ma devo prima fare il rodaggio...
     
  5. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    A me piacerebbe molto cambiarle il prima possibile... ma dubito che ci sia qualche pazzo che ancora compra le RFT.

    Il differenziale elettronico funziona bene, vero... uno meccanico però è più rapido nel trasferire la coppia e quindi permette una guida più intuitiva ed efficace.

    Per la domanda sulle antirollio che mi hai fatto "di là", io personalmente andrei con la sola H&R posteriore da 20mm lasciando tutto il resto di serie, ma la scelta più "tranquilla" è la Eibach (sempre solo post da 15mm contro i 20 della H&R).

    CiauZ, Rino.
     
  6. enniorancati

    enniorancati Kartista

    194
    5
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    58
    130i M
    si infatti mi sto muovendo in tal senso per capire cosa bisogna fare....e per l assetto tu cosa consigli?scarico?
     
  7. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    L'assetto è troppo dipendente dalle esigenze personali per poter essere "consigliato".

    Kw v2 è un buon compromesso strada-pista ma non saprei con quali antiroll accoppiarlo.

    Per le gomme le Falken sembrano ottime a sentire i commenti sui vari forum.

    Scarico... uno vale l'altro a livello di terminale. Più utile è la rimozione dei prekat con gli elementi della riss-racing.

    CiauZ, Rino.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. imat

    imat Kartista

    69
    2
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    38
    bi-turbata
    :eek:Azz...qui si va giù pesante!:mrgreen:
    Concordo col fatto di "testarla e provarla" anche in assetto originale,almeno per il rodaggio.
    Io ho preso lo spoilerino e i dischi,ovviamente per fini estetici.
    Vedo che anche te stai valutando "lifting" sia a livello estetico,sia a livello telaio/motore.Io ti consiglio di partire con il lato estetico,per poi passare successivamente a moduli e assetti.
    Se ti piace molto il carbonio,come da lista,hai da divertirti!:biggrin:
    Per lo scarico,valuta ciò che desideri principalmente,sound o sound + resa.
    Lo scarico "Performance" ti dà entrambi .(Bmw se non erro,dice che la resa è maggiore circa del 5% se non erro:-k?!?) Di certo non perdi.
    Con la metà della spesa però puoi optare tranquillamente con la sost. del terminale per aver benefici solo di sound.
     
  9. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i

    Rapporto al ponte???
    Io onestamente non lo toccherei....la rappportatura è ottima senza buchi....andare ad accorciala....ok è vero che ti ritroveresti un mezzo spaventoso nello 0-200km/h e che in montagna tirerebbe come un dannato...ma tutto questo a scapito di continue cambiate,motore sempre impallato e consumi alle stelle.....non so quanto ne valga la pena...a meno che tu non ne faccia uso esclusivamente pistaiolo e montano.
    Mentre modulo è buona cosa:mrgreen:...e l'autobloccante pure,anche se l'Edl lavora molto nene:wink:
    Anche le gomme sono assolutamente da sostituire...e le barre danno ottimi risultati:wink:
     
  10. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Di sicuro il bartoli non ti fà da tappo essendo molto piu' aperto dell'originale e la prova è arrivata anche a banco:wink:
    Tanto è vero che tornero' presto per fare anche il centrale.
    In ogni caso col performance vai sul sicuro,aumento del sound con tanto di omologazione:wink:
     
  11. enniorancati

    enniorancati Kartista

    194
    5
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    58
    130i M
    sinceramente dell'omologazione mi interessa relativamente...diciamo che è l'ultimo dei parametri imporanti....c'è da dire che il performance esteticamente è divino (essendo uguale allo scarico delle M),però costa....il bartoli seppur ottimo come sound nn so com'è esteticamente....e le prestazioni?col performance magari guadagno poco...e col bartoli?

    p.s. riguardo al resto tu cosa ne pensi?spettavo te...:biggrin:
     
  12. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    se non ti interessa dell'omologazione vai di bartoli...se guardi nel mio post ci sono le foto...ho fatto in modo che esteticamente fosse identico all'originale,ma ti chiede come lo vuoi...se lo vuoi cromato o con uscite differenti non ci sono problemi:wink:
    A livello di prestazioni ti assicuro che non perdi....provato a banco,e il fatto che lambo e ferrari vadano a farsi fare gli scarichi da lui.....:mrgreen::mrgreen:
    Riguardo al resto intendi gli accessori performance???
     
  13. enniorancati

    enniorancati Kartista

    194
    5
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    58
    130i M
    si esatto...riguardo al mio primo post....
    sai cosa consideravo anche?
    scarico performance 900 euro a 300 metri da casa...
    bartoli 500 euro ma 300 di benzina e sbattimenti..
    non so se mi conviene...:confused:
     
  14. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    In riferimento al tuo primo post ecco le mie iµpressioni:

    - cerchi performance (da mettere per forza)

    Beh,io li monto,per me sono stupendi,non conosco ancora l'effettiva riduzione di peso
    - riduzione escursione rapporti (sicuramente bello,ma nn c'è da smontare mezza macchina?
    Imho da mettere,lo short shift è veramente efficace ed è una chicca per la guida sportiva.
    Per installarlo ci vogliono circa 30minuti,l'unica rottura è il fermo nel sottoscocca,per il resto è velocissimo....bisogna rimuovere solo cuffia e pomello:wink:
    - fascione post carbonio (splendido da 1200 euro sti....zi)

    Questo è puramente estetico,non so quanto gli estrattori possano realmente influire...poi visto il costo:eek:
    - paraurti anteriore (non lo metto perchè preferisco il pack M normale)
    Anche a me non piace,preferisco l'M,l'unica cosa è che dovrebbe effettivamente permettere un miglior raffreddamento del motore
    - specchieti in carbonio (si)
    Pura estetica
    - sedili (boh,se metto i performance sono stato un pirla a mettere la pelle)
    I sedili per me sono stupendi e pare tolgano anche parecchio peso.
    A detta di chi li ha provati sono anche molto comodi...pero spendere 3000€ per i sedili...non saprei
    - assetto (mi sembra follia mettere quello bmw quando con 600 euro mi faccio un blistein)
    Per l'assetto concordo,meglio magari spendere qualcosina in piu' e mettere un buon aftermarket.

    Beh,se per andare da Bartoli devi spendere cosi tanto vai di performance:mrgreen::mrgreen:
     
  15. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    A me il passaggio dal nostro 3.08 al 3.46 dell'automatica non sembra poi drammatico.

    Avresti una griglia di velocità tipo questa:
    I - 60km/h
    II - 100km/h
    III - 150km/h
    IV - 185km/h
    V - 222km/h
    VI - 265km/h

    A parte la sesta corta (forse modificata si va oltre come velocità di punta) ci si può stare. La terza di serie è davvero eccessiva con oltre 170 indicati.

    Inoltre prendendo un diff. del 335 auto pre marzo 2007 si potrebbe con poca spesa modificarlo in autobloccante. Quaife del resto agisce proprio così (ovvio, volendo si può conservare il finale della manuale).

    Il consumo indicativamente dovrebbe salire di circa il 3% in stabilizzato... non molto.

    CiauZ, Rino.
     
  16. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Ma esistono già kit specifici per cambiare il rapporto al ponte???
    Comunque non lo accorceresti proprio di poco considerando che senza limitatore di velocità in 5 ora và gia oltre i 250 effettivi....
    Avresti sicuramente in mano un vero cannone e se veramentete i consumi incidessero solo per il 3% gran bella cosa...
    Pero' imho si impallerebbe troppo il motore ed in presenza di modulo non vorrei che le prime due marce risultassero ingestibili in partenze veloci visto come schizza il contagiri già con rapportatura originale....
     
  17. enniorancati

    enniorancati Kartista

    194
    5
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    58
    130i M
    grazie mille kompey,penso di essermi deciso...partendo da scarico e rapporti,metterò i cerchi al primo cambio gomme...
    se ordiniamo insieme gli accessori performance non risparmiamo?a te serve qualcosa?grazie :wink:
     
  18. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    io forse devo prendere il volante:wink:
     
  19. enniorancati

    enniorancati Kartista

    194
    5
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    58
    130i M
    dici che si risparmia prendendoli insieme?
    il volante quanto costa?è compatibile col navi vero?
     
  20. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Certo che esistono...
    Come ho cercato di spiegare basta prendere il differenziale di una automatica. Se si vuole renderlo autobloccante in maniera agevole deve provenire da una 335i PRE 03/2007.

    Per un My 2006 i codici sono i seguenti:

    Automatica
    Part number 33107561279
    RMFD FINAL DRIVEI=3,46

    Manuale
    Part number 33107561228
    RMFD FINAL DRIVEI=3,08

    Il resto è tutto uguale.

    In termini di prestazioni, a scapito della v-max, l'intervento sarebbe equivalente ad un incremento di coppia del 12% su tutto l'arco di utilizzo. Poco meno che devastante, in pratica... senza minare minimamente l'affidabilità. Considerando poi che l'N54 gira abbastanza lento di serie, ti ritroveresti in pratica i rapporti di un'auto normale con una sesta realmente "di potenza".

    CiauZ, Rino.
     

Condividi questa Pagina