Tetto_ | BMWpassion forum e blog

Tetto_

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tottigol868, 30 Maggio 2008.

  1. Tottigol868

    Tottigol868 Collaudatore

    324
    0
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    8ruote
    A quanti di voi sulla 3 cabrio e gia entra qualche gocciolina di acqua???
    Fatemi saperlo al piu presto !!
     
  2. Riky

    Riky Direttore Corse

    1.704
    7
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320d e92 Futura
    Con il tetto aperto ne entra molta di acqua :haha

    Scherzo eh....:mrgreen:
     
  3. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Ma le controllano ste macchine??? Ma che cakkio...
     
  4. Riky

    Riky Direttore Corse

    1.704
    7
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320d e92 Futura
    Sì sì le controllano...verificano che ci siano motore e 4 ruote :mrgreen:
     
  5. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    pure questo...............:-k
     
  6. Tottigol868

    Tottigol868 Collaudatore

    324
    0
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    8ruote
    Credo che chi ha la cabrio non ha neanche voglia di rispondermi #-o
     
  7. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    io non ho la cabrio ma........ se mi entrasse anche solo una microgoccia sarei già in bmw a dirlo..............
     
  8. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Caro Tottigol, anche se sono 'Interista' ti rispondo ugualmente:

    Alcune E93, specie le MY 2007, purtroppo hanno avuto anche i problemi riguardanti le infiltrazioni d' H2O che però si possono risolvere:

    1) Le Conce, -"quelle brave"- devono avere una apposita attrezzatura (che costa circa 8000 Euro) con la quale possono registrare il meccanismo del hard-top, però, dopo averlo smontarlo interamente.
    Questo si esegue solo nei casi più gravi o magari in seguito ad un incidente che ha compromesso la simmetria degli elementi dell'hardtop, i quali elementi causano disturbi vari (spifferi, vibrazioni, fruscii, etc.) oltre alle famigerate infiltrazioni di acqua nell'abitacolo.
    Questa registrazione è molto complessa e laboriosa (penso che per eseguirla necessiti di tecnici super preparati).

    2) Normalmente per le infiltrazioni di H2O, le conce si rivolgono alle carrozzerie; qualche conce "eccellente" è dotata di carrozzeria interna; quest'ultime lavorando o sostituendo le guarnizioni e con piccole registrazioni di alcuni particolari riescono a risolvere il problema.
    L' H2O può entrare solo dal primo elemento -dove si accoppia col telaio del parabrezza- e dal terzo elemento -quello collegato al lunotto-


    Spero di essermi reso utile.

    Ciao - Adolfo :biggrin:
     
  9. Tottigol868

    Tottigol868 Collaudatore

    324
    0
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    8ruote
    Si grazie, no io volevo solo sapere a quanti erano successo?
    E poi per i problemi sul disconnesso rumorini tactactac etc... sai dirmi come possono fare
     
  10. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Prova la leggere qui:
    www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2024237&highlight=#post2024237

    Al fine di sopperire ai " tactactac etc... ", come giustamento ha detto stefano7171: bisogna farsi registrare l'HardTop, ma poi gli scricchioii si ripresentano, peraltro sono molto fastidiosi.

    Fortunatamente la mia fin'ora non ha avuto problemi di infiltrazioni, cmq è affetta da tali scricchiolii, ma aspetto a farli riparare poichè voglio che i 'tecnici BMW' facciano prima esperienza sulle Cabrio degli altri.
    Infatti l' HT è un'opera di ingegneria molto sofisticata, ma anche ahimè molto delicato.

    Cmq, non ho capito se tu hai o meno l' E93 - da quel che mi risulta qui sul forum saremo in 12-15 ad avere l' E93, pertanto non puoi avere molte notizie in merito.
     
  11. TOMCRUISE

    TOMCRUISE Collaudatore

    399
    4
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    -45
    Z4 M
    CHE SFIGA ! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    CHE CI VUOI FARE ?! ](*,)
     
  13. filli

    filli Kartista

    86
    0
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    E93 320i
    la mia l'ho ritirata a gennaio (produzione ott'07) sotto il diluvio universale e nessun problema.
    2-3 gocce le ho viste dietro lavandola con la lancia - il tetto va benissimo
    secondo me è normale che si senta cualche piccolo rumoreogni tanto - viste le strade che ci sono !!
     
  14. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Anche sulla mia ho notato gocce d'acqua lavandola con la lancia ad alta pressione. Però non è la prima volta. Sulla Boxster 2.5 entrava parecchia acqua , sulla 3.2 S niente. Anche su una Z3 che avevo avuto in passato entrava acqua. Lavandola bisognerebbe evitare di spare acqua nella zona delle guarnizioni dei finestrini.
     
  15. andreuccio

    andreuccio Kartista

    92
    3
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12
    E93 320d Futura
    Io ho appena ritirato al mia E93 320d, l'ho già lavata un paio di volte e per fortuna non ho avuto di questi problemi per il momento. Ma se si pensa che il meccanismo di BMW è stato copiato anche da Ferrari per la nuova California... Con questo voglio dire che sicuramente qualche aggiustamento da parte di BMW ci deve essere... Ma fino ad ora che io sappia non ha mai chiuso la porta in faccia a nessuno!
     

Condividi questa Pagina