Ciao ragazzi il mio 530d ha 226mila km e ho sempre notato da quando ce lho che il motore sia piu rumoroso degli altri 530d e in generale rispetto agli altri diesel moderni, in particolare al minimo mi sembra di avere un catorcio di trattore, prima di acquistarla ricordo che ne rimanevo affascinato soprattutto per la sua silenziosità. Il motore va benissimo non ha problemi, ho appena fatto un mega controllo in officina causa alternatore andato è tutto ok....non so se possa essere dovuta al chilometraggio relativamente elevato...eppure fraza con 300mila km non mi sembra lamenti questo problema, sapete a cosa puo essere dovuto? grazie Ciao!
è una cosa strana... soprattutto che l'abbia vista un meccanico e non si sia accorto di nulla, loro di solito hanno orecchio... è un rumore di scarico? aspirazione? distribuzione? hai provato a cercare se c'è qualche manicotto sfilato o se magari hai lo scarico rotto? falla ascoltare a qualcuno che se ne intende, non dovrebbe esser difficile capire da cosa dipende
Non rilevo nessun rumore in particolare sono i decibel totali che lo fanno rumoroso per quello pensavo a normale usura ma mi sembra strano lo stesso però...controllerò meglio a cofano aperto....
bhe se è uscita da un controllo approfondito dubito che sia mancanza di lubrificazione, potrebbe esser di tutto da qualche carter staccato sotto, tubi flessibili che vibrano, supporti motore, viteria allentata...cioè è vario il problema potrebbe avere molteplici cause
la mia è silenziosa,anche se ha freddo si sentono un pò i "bicchieri". Hai controllato gli iniettori?
Grazie ragazzi ho ben idea di motori vari tipo uno diesel e bravo...supertrattori...la mia la paragonavo alle altre pari categoria comunque problema di lubrificazione no perchè controllo l'olio molto spesso (a meno di un problema nei condotti ) e iniettori con la diagnosi in occasione del controllo risulta tutto ok...controllerò giunti sfiati tubi raccordi vediamo....
Anch'io ad un certo punto ho avuto la tua stessa impressione di "motore rumoroso" Portata in officina ma.............. niente, tutto a posto, anzi il mecc. mi ha detto che ero matto e che tutto era + che normale. Poi per caso mi hanno scarrozzato su un Mercedes C 270 con il doppio di km rispetto alla mia (ne ho 130.000) e mi sembrava di essere su un cingolato delle forze armate, eppure non aveva nessun tipo di problema. Mi sono ricreduto, a confronto avevo un auto che poteva circolare in un reparto maternità. Il fatto del rumore è abbastanza soggettivo comunque l'importante è che non si sentano vibrazioni, battiti strani o rumori metallici. Ciao :wink:
bhe il 270CDI (a parte uno dei peggiori motori by mercedes) è un 5 cilindri logico che sia un trattore come suono già il 320 6 in linea si può sentire. C'è da dire che molti .30d sono simili a degli aerei a reazione quando salgono di regime. il tds è più diesel, il d sembra "quasi" un benzina turbo agli alti
Controlla il serraggio del carter posizionato sotto il motore e di quello che protegge le varie parti del tubo di scatico, perchè a volte si allentano e ai bassi regimi vibrano. Se ai fatto controllare gli iniettori , allora ti consiglio di verificare che i carter superiori siano stati riposizionati con i loro gommini in perfetto stato ( nella mia sono saltati per l'indurimento causato da una microtrafila di olio motore). Ciao