mappatura 520d 163cv | BMWpassion forum e blog

mappatura 520d 163cv

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da simovarese, 21 Maggio 2008.

  1. simovarese

    simovarese Kartista

    188
    4
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    25
    Range Rover Evoque
    ciao , volevo chiedere agli utenti del forum se qualche possessore di 520d 163 cv ha fatto la mappatura della centralina e chi l'avesse fatto puo' dire che differenze/miglioramenti ha notato .... consumi , coppia , accellerazione , ecc

    questo discorso vale anche per chi possiede lo stesso motore su altre bmw (serie 1 e 3)

    ciaooo
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    perchè non provi a chiedere nella sezione e90 e nella sezione 1er....

    lì ci sono molti più utenti con questo motore e sicuramente ti risponderanno in tanti

    le 5er col 4 cilindri non sono tantissime
     
  3. Spettacolo

    Spettacolo Collaudatore

    499
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    36
    E61 520d
    Scommetto pero' che presto ci saranno un sacco di 5er con il 177 CV.

    La prox volta che dovro' regalare un gioiello a mia moglie non la portero' dall'orefice, ma dal benzinaio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  4. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Ma siete sicuri che il 5 E61 monti il 4 cilindri da 163 cv ??:-k
     
  5. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    In che senso?
    Certo che lo monta. O meglio lo montava, ora c'è il 177cv.
     
  6. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Pensavo fosse sempre 6 cilindri.:redface:
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    un due litri diesel 6 cilindri bmw non lo fa ancora:mrgreen:
     
  8. catvllo.com

    catvllo.com Secondo Pilota

    699
    13
    20 Novembre 2006
    Reputazione:
    -4.594
    BMW 530d (E60)
    1 520d rimappato..................ansia da prestazione?:mrgreen:
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    #-o#-o

    ...e meno male che ti avevo lasciato il depliant...:cool:
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    O meglio: il 2.0 è esattamente il 2/3 del 3.0 (stessi alesaggio e corsa, con due pistoni in meno) :wink:
     
  11. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    E non lo riavrai fino a pranzo in compagnia !:cool:
     
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Sai che la più piccola si è beccata la varicella dalla più grande... è da 15giorni che non mi muovo da casa, eccetto che per andare al lavoro :evil:

    Aggiornamenti in PM :wink:
     
  13. Kawa636

    Kawa636 Aspirante Pilota

    13
    0
    29 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 520d E60
    5er 177cv

    Lo pensavo anch'io, ma credo di essere l'unico ad averla comprata. Ho solo visto una touring 163cv (almeno credo, terminale scarico unico e nero, sul 177 è cromato). Sono deluso........ e purtroppo anche della macchina, mi stà svanendo un mito.

    :rolleyes:


     
  14. Spettacolo

    Spettacolo Collaudatore

    499
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    36
    E61 520d

    Ma perchè sei deluso?????
    Vedo che tutti puntano il dito contro il 2000.... Va bene, non ha la cavalleria e le prestazioni da supercar, ma bisogna considerare che non è una supercar.

    Per la prestazione assoluta c'è l' M5 (ma per l'uso quotidiano è eccessiva... e io lavoro per vivere , non per mantenere l'auto).
    Con questo , non voglio sputare 6 cilindri,anzi è stata una scelta sofferta, ma le vie di mezzo non mi piacciono piu' di tanto, e se non posso avere il Top , scelgo la via piu' ragionevole.

    I pro del 6 cilindri sono indubbiamente i CV e il piacere di guida , il suono del motore.... e onestamente non ne vedo altri altri.
    I pro del 4 cilindri sono il consumo, il costo di mantenimento : meno CV= bollo piu' basso (anche se adesso lo levano) , meno cilindri = meno componenti meccanici (e quello che non c'è non si puo' rompere)....
    potrei stare qui a cercare migliaia di motivi (per lo piu' stupidagini atte a giustificare la mia/nostra scelta... ) ma alla fine la sostanza è che la macchina è la stessa, ma costa meno mantenerla.

    Tanto ormai non si puo' piu' andare piu' di tanto:
    _In montagna non sorpasso mai per paura che mi sbuchi una moto (sono motociclista anche io e non rischio di ammazzare uno solo perchè mi si para davanti il nonnino con il cappello... mi metto in fila e aspetto, tanto di solito questi elementi si fermano al BAR del primo paese... e poi anche se passi quello, dopo tre curve ne trovi un altro).
    _In citta' c'è traffico e puo' sempre sbucare un ciclista o un bambino... si va piano
    _In periferia ci sono gli agguati delle forze dell'ordine... si piano anche li'
    _In autostrada ci sono i Tutor....

    Dove caz*o lo sfrutto il 6 cilindri tanto gustoso da guidare?
    Per lo stesso motivo mi sono sbarazzato della mia moto 900 pronta pista e ho preso una piu' divertente 2 cilindri desmo.
    Beve di piu', ha la meta' esatta dei CV, in sesta a manetta fa quello che faceva l'altra in terza.... ma mi diverto di piu' e rischio meno la patente (non per la velocita' , per quello anche l'attuale basterebbe, ma con la sportiva mi fermavano tutti i Sabati, con questa i vigili non mi cagano, anche se faccio un po' troppo rumore)
     
  15. simovarese

    simovarese Kartista

    188
    4
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    25
    Range Rover Evoque
    io penso che uno che compra una macchina da 40.000 euro in su non si debba porre questo tipo di quesiti .... questi sono i tuoi punti di vista , e io da possessore di una e61 520d da 2 anni posso dare delle conclusioni , te se non sbaglio non l'hai ancora guidata la tua ......
    senza offese , ma se tornassi in dietro nel tempo prenderei il 525d "almeno" .....
    poi tutto dipende da cosa sei abituato a guidare , quando scendo dal mio q7 e salgo sul 520 mi sembra di andare a dormire , quando scendo dalla smart di mia moglie e salgo sul 520 mi "sembra" di andare un pochino piu "forte" .....
    il tuo discorso e' un po' comunista :-)
    ho aperto questo forum quando ancora ero deciso a tenermi il 520d e potenziarlo , ora ho deciso di vendere il 520d per passare ad un nuovo x5 3.0 , e non andro da un importatore per risparmiare 3/4 mila euro e rischiare di prenderlo nel sederino ....
    bye
     
  16. Spettacolo

    Spettacolo Collaudatore

    499
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    36
    E61 520d

    Il mio discorso parte da altri presupposti......(e comunque preferisco una martellata sui testicoli che sentirmi dare del comuista)
    Ho 2 fuoristrada (un 3000 e un 2500 ) e un e46 2000 benzina..... se permetti adesso voglio qualcosa di comodo ed "economico" nel mantenimento (mi sono rotto di essere sempre dal benzinaio)e comunque la macchina mi serve per lavoro e uso privato.
    Adesso dimmi tu quando puoi sfruttare tutta la tua cavalleria.
    Nel Range ho usato per la prima volta la settimana scorsa il "kick down" (mi sembra lo chiamino cosi') giusto perchè mi è capitato di leggere le istruzioni della macchina e ho visto questo dettaglio (non avevo mai spinto oltre il punto duro dell'acceleratore.... e la macchina ha 4 anni).
    Al contrario invece nel Range che ho venduto ero spesso a tavoletta (per partire dai semafori dovevo spegnere l'aria condizionata o sfrizionare...).

    Per come sono abituato a guidare io , i 163CV sono anche troppi.
    Stando alla carta è piu' rapida o pari al 3000 LandRover come accelerazione.... se è cosi', è molto oltre quello che cerco.
    Ripeto, per strada non si puo' piu' scherzare... anche perchè adesso si rischia grosso.Quindi è meglio mettersi il cuore in pace e fare a modo.... se ti vuoi sfogare comprati un Kart e vai in pista!!!!!!
     
  17. davidegroove

    davidegroove Collaudatore

    327
    1
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    12
    530d Touring Futura E61
    :popcorn::popcorn:
     
  18. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    L'auto non è solo quello che c'è dentro al cofano là davanti. Io spesso, tra le qualità/doti/pregi della mia auto (mettendo da parte il suono del 6L), è la linea,la spaziosità, il confort. Penso che potessi permettermi la sostituzione della mia E39 con una E61, mi accontenterei volentireri della 2.0/163 o 177cv che sia, ha sempre la stessa potenza dell'attuale, ma con meno peso, e non mi pare che su E39 il 2.5 6L fosse una scelta di "ripiego", anche se ha venduto molto meno del 3.0. Mi ripeto ma l'estetica, il confort e le dotazioni solo sempre le stesse del 3,0 da 197 o 231cv.
     
  19. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Concordo, anche secondo me l'auto non è solo quello che c'è li davanti sul cofano, ma è fatta soprattutto di quel che c'è "dentro", poi ad esempio ci sono motori sì più potenti di altri ma anche più scorbutici che ti tentano a tirar le marce, il risultato, visto il traffico, è che si ha una guida più stressata che non col motore meno potente ...
    Però dal 6 cilindri non mi smuoverei ... la rotondità di funzionamento ed il sound non sono equiparabili ad un 4 cilindri, anche se più potente.
     

Condividi questa Pagina