125i vs 123d | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

125i vs 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da odontoblasta, 30 Maggio 2008.

125i vs 123d

  1. 123d

    0 valutazioni
    0,0%
  2. 125i

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    125i.
    Sulle barzellete, tipo che il 120d consuma come una petroliera o che sto 3.000 da 218Cv non và un caxxo solo perchè in pista è stato sverniaciato uno col cabrio..... bè..... no comment che è meglio #-o :lol:
    Detto ciò, il 123d non è che mi fa schifo.... anzi... però il 6L benzina per molti aspetti, lo preferisco.

    P.S. Ma si vedrà mai il 125i sulla 3/5p?
     
  2. ExTrEmE84

    ExTrEmE84 Collaudatore

    349
    4
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.227
    A breve una bmw
    ci ha gia' pensato la Hartge ..
     
  3. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    i muri secondo me stanno dall'altra parte....:mrgreen:
    che ragionamento è ''a parità di prezzo e consumi''??nn volermene a male ma sembra quasi tu voglia giustificare il tuo acquisto:rolleyes:


    a parte la sparata della pista #-o:lol: ma viaggia così tanto il x25i?dalla carta sembra più o meno uguale al 123d...su strada però nn saprei....:-k

    ps=125i sulla 3/5p nn credo,c'è già il 130i...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2008
  4. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    giusto a titolo indicativo posto i risulati della prova di autozeitung della 123d sulla sinistra (nell'occasione fu provata anche la golf gti sulla destra)
    [​IMG]

    e qui invece la prova sempre di autozeitung della 125i cabrio (sulla destra) insieme alla A3 cabrio 2.0T (sulla sinistra)
    [​IMG]
     
  5. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Appunto perchè dati alla mano viaggia come il 123d che lo preferisco :wink:
    Peri miei gusti personali, tra due auto benzina e diesel con prestazioni simili io preferirò sempre la benzina, ma è una cosa mia (poi se si parla di 6L contro un 4 cilindri...), non sono certo un integralista ne tanto meno voglio fare il figo facendo il "purista" (che gran cazzata sta storia del purista), infatti se leggi l'altro topic, tra 120i e 120d invece andrei sul secondo, a mio modo di vedere molto più divertente e accattivante.

    P.S. Il 3.000 da 218Cv comunque l'ho provato sulla E92 e non mi è diapiaciuto affatto, sulla Serie 1 dovrebbe sicuramente rendere di più... poi caxxo, son sempre 218 cavallini :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    NO ! Non prenderei più il 123D.Oltre ai noti motivi che a tutti farebbero preferire il 125i,aggiungo le marce cortissime che ,almeno a me,risultano quasi intollerabili sul 123D. Saluti
     
  7. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    premesso che la battuta della pista nn era rivolta a te....:wink::biggrin:

    ripeto quanto scritto su...nn fossi vincolato al diesel (troppi km per lavoro purtroppo) nn prenderei nessuna delle 2,un piccolo sforzo e punto sul 3000 bituBBo=P~..

    se la scelta invece deve cadere per forza su una delle 2,riconfermerei il 123d....ok il discorso sound (sul trattorino è ridicolo) ma io guardo anche avanti :cool: verso futuri upgrade....
    a differenza del biturbo diesel dove già con una mappa fai miracoli(tiri su 40cv come se fossero noccioline),elaborare un 125i è da suicidio....:mrgreen:
     
  8. bmw123dmanu

    bmw123dmanu Kartista

    155
    2
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    0
    123d Msport
    allora...un 125i secondo me rimane ingestibile...mi da l idea che pesa e non va avanti....per non parlare dell allungo....ci mette 45 minuti ad arrivare a 220 quando io cn il 123d a 220 ci arrivo in un soffio.......questo è anche perchè pesa anche tanto......ma nessuno in questa discussione non ha ancora capito che per prendere un 3.0 a benzina così si prende o una 130i oppure se vuole esagerare va sulla 135ì....ricordo che il mezzi a gasolio come il 335d con 286 cavalli saluta di grand lunga una 130i ed è vicino ad una 135i.......
     
  9. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .

    ....bla bla bla.
    I numeri non sono un'opinione: 125i 218CV, 123d 204CV.
    Trovami una 125i e una 123d entrambe Coupè e poi ti mostro che la 125i si mangia la 123d.
     
  10. bmw123dmanu

    bmw123dmanu Kartista

    155
    2
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    0
    123d Msport
    percarità.........allora tu non hai mai provato una 123d...mi spiace dirlo
     
  11. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    0-200 km/h:

    123d= 32s (circa)
    130i = 24s (circa)
    il 125i non riesco a trovarlo, ma probabilmente saremo sotto i 30s

    quindi non dire ca**ate e scrivi solo cose di cui sei certo, grazie

    p.s: dati trovati in rete e pronti per essere eventualmente corretti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2008
  12. bmw123dmanu

    bmw123dmanu Kartista

    155
    2
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    0
    123d Msport
    si ma dipende anche chi guida...si infatti sn certo che le ha prese da me la 125i...
     
  13. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92

    quelli sono dati oggettivi.
    tu hai detto che ai 200kmh la 123d arriva molto prima, mentre come hai visto è l'esatto contrario, e non si tratta di decimi, ma di parecchi secondi, almeno 3-4, che su circa 25 sono parecchi

    poi ovvio, se fai prove del tipo 50-150 in 6^ marcia le turbine aiutano. Ma queste prove hanno tanto senso quanto hanno senso le motorizzazioni diesel su auto sportive (si scherza :mrgreen: )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2008
  14. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    ora senza esagerare in un senso o nell'altro, sono due vetture che dal punto di vista delle prestazioni pure sono molto vicine, poi si si sceglie l'una o l'altra in base a personalissimi gusti personali... però dire che una si mangia l'altra o che una impiega un attimo e l'altra una vita mi sembra fuori luogo
     
  15. Zimoss

    Zimoss Aspirante Pilota

    48
    0
    1 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    saab, jag, nissan, mercedes

    tu hai un 123d? quanti km/l fai?
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Tu sei sicuro che il motore del 123d con relativi accessori (turbine, intercooler) sia più leggero del 6L del 125i?
    Io mi ci dovessi giocare le palle non ne sarei mica tanto sicuro...
     
  17. bmw123dmanu

    bmw123dmanu Kartista

    155
    2
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    0
    123d Msport
    pietro,cmq io ti dico che la 123d va di èpiù....io ho provato ma è finita che davanti sn passato io....
     
  18. Zimoss

    Zimoss Aspirante Pilota

    48
    0
    1 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    saab, jag, nissan, mercedes


    non ci pensare nemmeno! sei impazzito che ora un benzina fa meno della metà di un diesel?!!!! 10 contro 4-5.. che cavolo. neanche il metano.

    il diesel devi sempre tenerlo in tiro nel senso che è impossibile non far lavorare la turbina altrimenti la macchina non cammina neanche in discesa. a 2000 giri ci devi arrivare per forza per cambiare marcia.
    poi se spingi oltre consuma ancora di più.

    un'auto a benzina invece la puoi tenere a 1000 giri per quanto vuoi(strada permettendo).
    paradossalmente con la benza puoi andare piano, con il trattorino no.

    se con il tuo 123d fai i 10 al litro (la casa ne dichiara 19,...) con il 3.0 ci farai 7-8 al litro. la 125i consuma più di quanto dovrebbe secondo me perchè ha pochi cavalli rispetto alla cilindrata, tipo macchina americane.
    per 220 cv bastava un 2.0, al max 2.5
     
  19. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Per il 3.000 biturbo farei sforzi, anche enormi :mrgreen:
    P.S. Thx+ :wink:

    Comunque ragazzi, inutile stare a discutere di dati dichiarati e cronometrati della casa costruttrice o da riviste autorevoli del settore quando ce un confronto in pista nostrano e genuino che parla chiaro!!! Sto 125i non va neanche se lo spingi! [-X
    :lol: :lol: :lol:
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Bmw 125i senza nessun dubbio,ottimo come erogazione ed ha un suono da far venire i brividi.
     

Condividi questa Pagina