wow! quindi in discesa saremmo poco sotto i 400Km/h di tachimetro....nemmeno la Enzo Ferrari arriva a tanto....
prova a vedere cosa salta fuori facendo una centralina, tutto lo scarico e alberi a camme sportivi! prova a chiedere ad un preparatore serio quanti Cv si recuperano e quanto migliora l'allungo!! io ho montato sulla TT camme più sportive e l'allungo è migliorato tantissimo!!
prima avevi parlato di una rimappa...adesso tiri fuori scarico e centralina e cammes..... vorrei sapere 1)che cammes monta 2)che scarico monta 3)quanti cavalli ha guadagnato secondo il preparatore suddetto... vorrei poi ricordarti che quando si parla di allungo, è difficile guadagnare tanti Km/h sopra certe alte velocità. E' una questione di sezione frontale/aerodinamica.... prendere i 340Km/h da GPS è davvero tanto con quelle 3 cagate.:wink:
Azzz alla faccia dell'auto a GPL! quasi quasi l'M3 a gas inizia ad avere un senso.... ora non bannatemi Bye
ho detto che non so quali altre modifiche abbia!! stavo dicendo (non ricordo ancora i nomi purtroppo, ma chi ha aperto il topic) di provare con le camme scarico completo e centralina perchè voleva avere ancora più Cv e allungo! era diretto a quello il post che hai quotato! :wink: Poi dell'altra M6 non so quali altre modifiche abbia oltre alla centralina!
ok,comunque ricordati che un 575Maranello segna i 340Km/h di TACHIMETRO ed ha una buona aerodinamica......340 di GPS è roba.
M6 o M3 E92 difficile scelta anche perche io la prenderei cabrio. comunicazione per chi le possiede:applicare dicitura sul bagagliaio con scritto TRASPORTO CAVALLI se non volete prendere una multa! scherzoooooo ma non troppo....
Lento e veloce è relativo come in tutto.Se parliamo di utennza media di queste auto oggi(purtroppo),sono solo un modo per rimepirsi la bocca.Se parliamo di appassionati con un pò di piede non ci vuole molto a mettere in luce le differenzae prestazionali in curva fra le due macchine,secondo me sono piuttosto importanti ed entrambe le auto sono sincere e col motore anteriore.
IMHO si sente di più la differenza fra M5 ed M6 che fra M6 ed M3. La M5 è sensibilmente più sottosterzante in appoggio e meno equilibrata in inserimento rispetto alle altre due. La M6 è leggermente più sottosterzante della M3 in appoggio, ha una maggiore deriva ma è molto più sincera in inserimento con un retrotreno che difficilmente perde la linea. Devo dire che fra le 3 la M3, a Misano (a Monza sarebbe già diverso), è la più veloce ma la M6 le sta in coda, la M5 è la più lenta e la meno equilibrata, sente molto i trasferimenti di carico e tende sempre a smusare. La M6 è la più equilibrata, dà molta fiducia e al pari della M5 ha un motore che fa paura.
Concordo sulla differenza M3-M6.veramente abissale.L'm3 l'ho guidata solo in strada(parlo della nuova),la mia e46 messa giù bene sembra pesare la metà e inserisce-aderisce senza neanche paragoni rispetto a m5-6 in pista
Io ragazzi l'///M6 l'ho provata a Castrezzato in pista, due giri come passeggiero e 4 giri come pilota. E' impressionante quanto spinge e come rimane incollata in curva. veramente, non pensavo una cosa del genere.
per fortuna mi aveva tirato matto il fratellone, è arrivato oggi con una serie 650 i e non M6 come mi aveva detto...adesso cosa mi dite? è sempre un bel motore 367 cavalli ma ora con la mia M3 posso sfidarlo senza problemi anche sul dritto secondo voi? non mi nasconderò piu in garage come mi avevate consigliato?....speriamo...sigh grazie dei consigli
Ma tutto sto casino per una gara tra fratelli? Ma fate a gara a chi ne tromba di più, va.....per piacere