Cambiare Filtro Aria E Olio | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cambiare Filtro Aria E Olio

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da IUZZO, 22 Maggio 2008.

  1. IUZZO

    IUZZO Aspirante Pilota

    10
    0
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 530d
    Ho Deciso Di Fare Un Tagliando Intermedio Al Mio 530d Del 2008....ho Preso Un Filtro Sportivo Bmc L'olio Castrol Edge 0w40 E Il Filtro Olio...e Fino A Qui Ok...
    Stamatina Smonto Il Coperchio In Plastica Per Accedere Al Filtro Aria, Tolgo Pure Il Supporto In Plastica Che Lo Copre E Ora Non Capisco Come Possa Uscire.!!! Chi Mi Puo' Dare Una Mano???grazie In Anticipo..
     
  2. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    A detta di molti, il filtro aria oliato non fa tanto bene al debimetro.
    Comunque sulla mia, tolto il coperchio, basta sfilare il filtro.
     
  3. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    il mio era ad incastro e facendo leva con calma con un cacciavite è venuto via era in condizioni pessime, a volte si incastra duramente
     
  4. IUZZO

    IUZZO Aspirante Pilota

    10
    0
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 530d
    ho provato a togliere il coperchio grande....poi ho tolto quello piccolo che copre il filtro...ora lo vedo pero' e ' incastrato dentro...non so come fare per toglierlo...da dietro e' impossibile poiche' e' chiuso e da davanti sembra bisogni smontare altre viti...boh.!
     
  5. getour

    getour Aspirante Pilota

    16
    0
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    530D E61 maggio 2004


    sulla mia e61 ho seguito quanto dice il TiS, non ho avuto difficoltà ma sono stato impegnato circa mezz'ora. Ho fatto così:

    togliere: coperchio grande, microfiltri aria di sinistra e destra e le due plastiche sotto ai microfiltri. Sotto alle plastiche, nel centro, ci sono due bulloni che fissano la barra duomi che vanno tolti assieme ai fissaggi della duomi im prossimità degli ammortizzatori.
    Deve essere tolto anche l'invucro che contiene il filtro aria, quello dove appoggia il coperchio piccolo, ci sono 5 viti a brugola del 5 e viene via. A questo punto il filtro aria è libero e lo toglie sollevandolo dal retro dove ha una tacca di appoggio. Per rimontare fai nel senso inverso.

    Sembra difficile ma non lo è, la seconda volta che ho cambiato il filtro aria ho fatto cosi, la prima volta invece arrivato al punto che hia descritto tu l'ho svilato dalla parte anteriore lato debimetro perchè e li che si incastra ma ho rovinato la gomma del filtro.
     
  6. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Riesci a mettere qualche foto?
    Sembra totalmente diverso da quello che ho io, che è a pannello nella scatola del filtro sulla sinistra del vano motore.
     
  7. getour

    getour Aspirante Pilota

    16
    0
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    530D E61 maggio 2004
    le foto le ho in formato pdf, dammi l'indirizzo privato che te le invio come allegato
     
  8. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Che casino! Sul 530i è una cosa da 30 secondi!
     
  9. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    infatti, ormai è chiaro che ogni bmw è una storia a se
     
  10. mimi1706

    mimi1706 Collaudatore

    435
    8
    17 Marzo 2006
    Reputazione:
    16.676
    530i E60
    quoto,ieri sera volendo controllare il filtro,ho verificato che effettivamente e' di una semplicita' disarmante aprire la scatola filtro.
    Lo stesso vale per i 2 filtri antipolline.
     
  11. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Scusate ma non capisco.
    Ho una 535d E61 del 2006 e per me è altrettanto semplice cambiare filtro aria e microfiltri.
    Com'è possibile che Getour, che sembra avere una 530d E61, debba smontare mezza macchina? La differenza tra il 530d e il 535d dovrebbe essere giusto una turbina in più, nient'altro. No?
     
  12. cricri1959

    cricri1959 Collaudatore

    294
    2
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    16
    320 e91resty.attiva 177cv
    =D>confermo cambiato io domenica,c'è da smontare mezza macchina,ma con un po' di pazienza non è difficile:mrgreen: e risparmi un bel po' di eurini...in bmw solo a cambiarti il filtro dell'aria impiegano 45min. io forse in meno tempo o sostituito filtro aria e microfiltri:lol: gran bella soddisfazione
     
  13. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    se vai su questo sito:
    http://www.e60.net/information/options/engines/
    e dai una occhiata nei cofani delle diverse motorizzazioni che hanno fatto solo per la serie e60 capisci, ogni bmw ha le sue particolarità come del resto già sai sulla parte elettronica e via dicendo..........
     
  14. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    WOW! Finalmente ho capito.
    Grazie per l'interessantissimo link. =D>
    Altro che una turbina in più o in meno: cambia tutto!
     
  15. getour

    getour Aspirante Pilota

    16
    0
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    530D E61 maggio 2004
    [​IMG]
    Sul 530D E61 per arrivare allo sportello (7) del filtro aria basta togliere l'insonorizzazione e vedi anche una parte del filtro. Lo sportello (7) sotto è a incastro e sopra è tenuto da 3 viti. Solo così però è difficile togliere il filtro perchè la parte anteriore a forma ovale è inserita nel debimetro e fa da tenuta e la parte posteriore è incastrata. Con difficoltà il filtro si riesce a togliere ma è sconsigliabile perchè nel metterlo rovini il filtro nuovo. Per lavorare comodi (ma più tempo) è necessario togliere anche la protezione n. 1 per la quale è necessario fare come ho già illustrato ieri (duomi, microfiltri e plastivhe microfiltri).
     
  16. IUZZO

    IUZZO Aspirante Pilota

    10
    0
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 530d
    grazie per le info...ora devo cambiare l'olio e il suo filtro relativo....faccio alzare la macchina in un ponte dal mio benzinaio e faccio il lavoro....si debbono smontare plastiche sotto la vettura? dove si trova il filtro olio ? grazie mille.
     
  17. getour

    getour Aspirante Pilota

    16
    0
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    530D E61 maggio 2004

Condividi questa Pagina