Purtroppo non è per niente tutto ok!!! Si è accesa mettendoci sempre 10 secondi e facendo molta fatica, come prima. In pratica non è servito a nulla svuotare l'impianto di alimentazione, ma me lo aspettavo. Mi sono un pò rotto di andare su e giù per il concessionario, ora li chiamo e glielo dico, ma prima di portargliela faccio come mi hanno detto un paio di pieni di v-power. Una volta in moto la macchina va benissimo, è che quando premo quel maledetto pulsantino mi prende un coccolone ogni volta...
ciao scusa ma io dubito che il problema sia legato a 2 o 3 pieni di w.power...nn ti pare..se così fosse questo problema lo avrebbero tutti...
Ne sono assolutamente convinto anche io, ma siccome non voglio sentirmi dire che non ho fatto come mi hanno detto, lo faccio e poi gliela porto!!
cmq... insisti... è inammissibile... tutto questo, i soldi a prenderli... fanno sempre in fretta..altro che w.power o cazzate...
abbastanza bizzarro visto che da monaco sconsigliano l'uso di v-power non tanto per il numero di ottani quanto per la composizione chimica della stessa che contiene additivi dannosi alla lunga per il propulsore e soprattutto per le lambda
ormai è sempre la stessa storia: le macchine sono troppo complesse per le capacità delle officine dei concessionari, ormai adeguate a un cambio olio (forse) e poco più; diverso il discorso su altre marche (Porsche ad esempio) la macchina è nuova e non hai alternativa, ma personalmente sarei tentato di andare lo stesso dai miei meccanici di fiducia
Fede fagli un pieno e 100km e poi riportagliela, fatti dare un'auto sostitutiva fino a quando non risolvono definitivamente il problema, che a questo punto penso sia solo elettronica, quindi una nuova centralina e tutto dovrebbe sistemarsi al 100%. Mal che vada fatti lasciare la M cabrio per l'estate e a settembre vai a ritirare la tua!
il giorno che sentirai prendere una posizione ufficiale una multinazionale del calibro della bmw contro un'altra del calibro della shell pioveranno asini comunque per essere piu' precisi per lavoro abbiamo fatto delle prove con vp e i risultati sono stati assai contrastati ed in genere non parlo per sentito dire comunque se trovi nell'officina bmw cui ti rivolgi di solito un meccanico capace vedrai che ti dira' di non usare la vp (magari lui non sa il perche nello specifico)o invece troverai qualcuno che dice il contrario il mondo e' bello perche' e' vario quei pochi che mettono le mani all'elettronica in modo serio la mappa la fanno con la 95 non certo con la v-power per finire in bmw milano dicono espressamente di non utilizzare la vp
Tutte le benzine con numero di ottani superiore ai 95 hanno degli additivi per mantenere efficienti gli iniettori e pulite le valvole di aspirazione e scarico. Effettivamente la V-power ha una composizione chimica a se, cioè non è la solita benzina a 95 additivata per raggiungere i 100 o i 98 delle super tradizionali. Detto ciò dubito che la shell metta in produzione una benzina, sponsorizzata da Ferrari che con le M condivide i materiali di rivestimento delle sedi valvole ed in alcuni casi gli iniettori e che quest'ultima possa essere dannosa ai motori ferrari come quelli bmw. Mi puzza della solita scusa dei tecnici di monaco che tirano fuori ogni qualvolta ci sia qualcosa che va storto. "Si è rotto l'iniettore? Mette la V-power?" Ecco è stata la benzina. "Si è rotto il differenziale? Mette la V-power?" Ecco è stata la benzina. Insomma penso di essermi spiegato, no? Ora dato che io metto solo V-power adesso mando una email a Bmw nella quale chiedo se è sconsigliato l'utilizzo di questa benzina, se mi rispondono che non ci sono problemi, un domani non potranno dirmi "si ma lei mette la V-power... che spacca tutto".
No, è che ho imparato che il cetriolo può essere anche un testimone da passare di mano in mano, basta che la tua non sia l'ultima
Beh...aspetta, in questo caso è meglio essere l'ultimo vagone...se stiamo parlando dello stesso trenino.