non è che mi abbia passato, io inseguivo, però quando c'erano le ripartenze e affondavamo lui prendeva qualche metro. Che è rimappato lo desumo dal fatto che l'auto fumasse. Se si tiene conto che con una mappa conservativa l'auto non fuma quasi per nulla posso ipotizzare come questa non fosse proprio originale.
io ho un 320d 150 cv.........a volte è come se il turbo nn aprisse affatto e poi in terza a 3000giri si sblocca..... poi a volte nn la puoi toccare che subito attacca il controllo di trazione..... misuratore massa aria ok,egr pulita,sensore pressione ok.......ha un problema alla geometria del turbo.....è un po intasata e nn funziona libera....cioè è lenta ad aprire....la devo smontare e la devo pulire.........poi vi farò sapere....ciao
beh secondo me è + che normale avere delle prestazioni del genere con la tua auto è pur sempre un sw non un coupe sportivo e poi il motore è un po diverso dalle nuove serie, cmq in merito al 320d io ho un 320d e90 originale e il mio gommista ha un 330d (184) mi stava incollato dietro ma non riusciva a superarmi quello ke ti dico io è ke secondo me qll 320 non era mappato, e cmq se mi fai conoscere ki è colui ke riesce a fare il 22 a litro con il 320d mi fai un piacere io nemmeno in discesa a folle riesco a vedere quei consumi, la macchina su ciclo misto fa 14,4 km\l
proprio 22 no...ma ti posso assicurare che ad andatura tranquilla...e costante...faccio anche 1100 km con un pieno!
scusa il sarcasmo e il cinismo....ma a sentir sempre di turbine rotte, manutenzione che costa un occhio della testa, perdita di prestazioni, lamelle e gasolio che costa quanto la benza....benedico il il giorno che mi sono preso un benzina (seppur piccolo)!!!!!!!!!!:wink:
davvero....se stiamo a guardare...come costo di manutenzione sul diesel siamo un bel po' sopra al benzina...come probabilità che si verifichino problemi pure...come usura delle parti meccaniche tipo frizione e volano idem....il costo del gasolio è pari se non superiore alla benzina.... A meno che uno non corra per strada e abbia un piede di 24353 kg, a cosa serve il diesel??
a cosa serve? ora a poco.. serviva. Quando la diff tra i due era di 10-12 cent al litro anche su 2k km al mese la differenza la vedevi. A parità di cv, ovvio.
alla fine dopo aver speso 150 euro dal pompista, 150 dal meccanico e 250 n autoricambi (candelette, filtri, olio) l'auto va un filo meglio. i consumi rimangono impressionanti. madalità nonno style, tutto a filo, non va oltre i 7 litri, se guido normale 8,5 se sportivo 10 litri ogni 100 km. considerando che l'obc è ottimista di un km/l almeno, fate vobis... ps quella era rimappata di certo, un 320d non fuma come una ciminiera da nuovo. Inoltre non capisco perchè vi ostinate sul discorso SW. non conta la linea o lo spazio nel bagagliaio, conta il peso.
comunque auguro le peggiori disgrazie ai testicoli di chi manovra il prezzo del carburante. Diamine con 20 euro di puzzolente nafta faccio a stento 130 km! la prossima sarà un turbo benzina rigorosamente gasato.
significa che l'auto ti fa quasi 20 a litro. ora non so voi, ma io queste MEDIE non le riesco a tenere nemmeno con la c3 1.4 hdi di papà.
guarda io per l'utilizzo che faccio dell'auto (extraurbano misto) non riuscirei a prescindere dal diesel. la coppia dei trattorini mi fa un comodo pazzesco nei sorpassi. è normale che se al posto di fae 8k km al mese ne farei solo 2k per puro piacere andrei di benza, anzi di turbo-benza. e infatti ho pure la Silvia
agente di commercio e organizzazione eventi. inoltre ho la fidanzata a 30 km di distanza da casa mia.