Consigli per un minor consumo possibile | Page 2 | BMWpassion forum e blog

Consigli per un minor consumo possibile

Discussion in 'BMW Serie 3 E46' started by Hope, May 15, 2008.

  1. m4cvs

    m4cvs Guest

    Reputation:
    0
    uhmm avrei qualche dubbio, anzi: la coppia per le nostre è tra 3500 e 4000 giri e a quel regime consumi una valanga... altro che. Valgono i consigli sopra:

    - non riscaldare il motore ma partire subito, senza tirare ovviamente;
    - niente accelerate improvvise;
    - cambio a basso regime, senza svalvolare però :mrgreen:
    - approfittare delle inerzie: discese nella marcia appropriata relativamente alla velocità/pendenza, ma mai in folle, altrimenti, anche se ti va grassa e non ti stampi sul muretto, quel che risparmi in benza lo rimetti in freni;
    - evitare il più possibile il traffico congestionato e come la peste gli ingorghi;
    - tenere l'auto sempre in ordine;


    Ogni tanto però slegare per benino il motore fregandosene dei consumi :razz:
     
  2. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10,422
    490
    Apr 26, 2006
    Reputation:
    12,224,921
    Vari rottami bavaresi®
    infatti, obbligatorio un 2°-3° a 6000rpm all'ingresso in autostrada (sennò si ingolfa a fare sempre piano piano) :biggrin:
     
  3. skizzo84

    skizzo84 Secondo Pilota

    813
    14
    Feb 12, 2008
    Reputation:
    130
    325 Ti Compact
    [QUOTE- tenere l'auto sempre in ordine;][/QUOTE]

    Giusto...non era stato ancora detto. :wink:
     
  4. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6,136
    101
    Oct 27, 2003
    Reputation:
    1,590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Non ho mai capito una cosa...
    Quando si usa il freno motore, ad esempio in una discesa a circa 2.500 giri, la macchina consuma?
     
  5. skizzo84

    skizzo84 Secondo Pilota

    813
    14
    Feb 12, 2008
    Reputation:
    130
    325 Ti Compact
    Poco ma consuma...l'importante è non scendere in folle! :mrgreen:
     
  6. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6,983
    320
    Mar 10, 2007
    Reputation:
    21,490,693
    G21
    come detto poco su, in rilascio (ovvero marcia innestata ed acceleratore completamente alzato) il consumo è prossimo allo zero, non avviene combustione e quindi non viene consumato carburante.
     
  7. Hope

    Hope Collaudatore

    256
    3
    Jan 23, 2008
    Reputation:
    217
    bmw 320d e46 150cv ('03)
    infatti non si devono guardare i giri del motore, ma guardare invece il piede.. piu si preme, piu si consuma..
     
  8. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    Oct 4, 2007
    Reputation:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    se guardi l'econometro stai a 100km/h consumo 6lt/100km se rilasci e riprendi con un filino in meno l'indicatore va a 4-4,5lt/100km e continui ad andare a 100km/h, ormai ci sono abituato e lo faccio in automatico, il pieno della settimana scorsa su 675km (70% statale ed autostrada ) ha detto 19,1km/lt:mrgreen:
     
  9. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2,729
    690
    Mar 23, 2008
    Reputation:
    43,395,408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    quotone...sempre con occhio vigile sull'econometro con un pieno 63lt fatti 1000km senza problemi...non male per milano(ovviamente 1000km nn solo citta' ma anche extra e autostrada)
     
  10. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2,729
    690
    Mar 23, 2008
    Reputation:
    43,395,408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    ah..un piccolo aggiornamento..ora che la temperatura esterna e' salita riscontro un minor consumo..sara perche il motore entra prima in temeratura e di conseguenza consuma meno...
     
  11. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    Oct 4, 2007
    Reputation:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    confermo stessa impressione
     
    1 person likes this.
  12. MarcoTWC

    MarcoTWC Kartista

    133
    0
    Dec 7, 2007
    Reputation:
    10
    335i coupè
    guarda non lo dico io lo dice la fisica, mi dirai che le tali considerazioni sono abbastanza teoriche in quanto in strada i consumi sono accentuati dai coefficenti di attrito delle gomme e dalla aereodinamica, e che non si viaggia a velocità costanti, ma in linea di massima è così :wink:
     
  13. MARCOS

    MARCOS Aspirante Pilota

    20
    0
    Jul 20, 2007
    Reputation:
    10
    320D 150CV 6 M
    si niente folle per favore consumare meno ok ma farsi male no !!!
     
  14. $te

    $te Kartista

    173
    5
    Jul 3, 2006
    Reputation:
    63
    e46 330d Touring

    Il consumo a cui ti riferisci è quello specifico (g/kWh).. non assoluto (g)..
    Esso si ottiene in prossimità del punto di coppia max.. anzi ad un regime di poco inferiore..
    faccio un copia/incolla..

    CONSUMO SPECIFICO

    Evidenzia quanto combustibile viene utilizzato dal motore per ogni kilowatt (o cavallo) di potenza erogato nell'unita' di tempo. Di norma viene espresso in grammi/kilowatt ora (g/kW h) oppure, impiegando le vecchie unita' di misura, in g/CV h. Il consumo specifico e' direttamente legato al rendimento complessivo del motore (e risulta tanto piu' basso quanto quest'ultimo i elevato). Tra due motori, eroganti una uguale potenza, ha il rendimento migliore quello che, nello stesso periodo di funzionamento, consuma una minore quantita' di carburante (indipendentemente dalla cilindrata). Analogamente, tra due motori che nello stesso periodo di funzionamento consumino una uguale quantita' di carburante, avra' rendimento migliore quello che eroga una potenza piu' elevata.
     
  15. moideck

    moideck Collaudatore

    324
    4
    Apr 5, 2008
    Reputation:
    84
    330xd e92
    io ora ci ho fatto il piede


    devo dire che con un pieno, guidando in maniera risparmiosa, sono riuscito a far accendere la spia della riserva dopo 902 km...


    devo dire che non è male

    consumo calcolato 15,6 km/l

    il pc di bordo diceva 5.7

    andatura nonnetto + cruise control

    ps: la mia consuma meno a 110 che a 90 km/h costanti proprio per il regime dove si esprime + coppia al quale si faceva riferimento prima! ;)

    cmq poche regole: gas dato in maniera dolce, se hai la diesel evita riprese ossessive, meglio scalare, rallenta prima di frenare andando senza gas ;) risparmierai anche sui freni! ;)
     
  16. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1,215
    380
    Sep 26, 2006
    Reputation:
    334,635,084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Ovviamente il tempo che il motore ci mette ad arrivare in temparatura incide sul consumo.
     
  17. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2,729
    690
    Mar 23, 2008
    Reputation:
    43,395,408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    certo...ma una cosa mi ha stupito inverno scorso,sono stato all estero e dove le temperature erano intorno ai -15 gradi...la macchina nn si scaldava quasi mai...anche se ero in giro da anche un ora ma la macchina faceva fatica ad entrare in temp...la lancetta della temp stava sempre sulla prima righa bianca poco dopo il blu...sara la colpa dell'olio?sara la colpa del eccessivo freddo?cmq sono macchine tedesche dove il freddo del genere capita senza problemi...va detto che nel motore avevo un 5w40...il motore era tutto ingrippato,affatticato...solo colpa del freddo o anche olio che c'entra?grazie ragazzi
     
  18. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6,983
    320
    Mar 10, 2007
    Reputation:
    21,490,693
    G21
    l'olio non era adatto a basse temperature
     
  19. fede0422

    fede0422 Kartista

    74
    2
    Mar 24, 2008
    Reputation:
    -30
    bmw 3.18 i bmw 5.30 d
    fai qualke giro di meno e sfrutta gli amici che ti facciano da taxi ogni tanto
     
  20. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17,814
    1,447
    Nov 4, 2007
    Milazzo
    Reputation:
    1,789,952
    E46 320d sedan restyling
    ci voleva un bel 0W30:wink:
     

Share This Page