collegare inverter per avere da 12v la 220v | BMWpassion forum e blog

collegare inverter per avere da 12v la 220v

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da falcodellastrada, 16 Maggio 2008.

  1. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Ho da poco comprateo un inverter da 400 W che mi converte la corrente della batteria 12v in 220v per far funzionare la scaldabiberon/pappa del pupo e tante altre chincaglierie a 220v.
    Premesso che l'apparecchio della Black&Decker specifica che 100w sono collegabili sull'accendisigari o presa 12v mentre direttamente sulla batteria con i morsetti fino a 400w.
    Cosa ho fatto fare dal mio elettrauto: ho comprato la presa originale della BMW 12v costo 15 euro e l'ho fatta montare dietro il bracciolo posteriore questa però è collegata direttamente sulla batteria senza passare dal circuito dell'auto.
    Risultato: lo scaldabiberon non funziona ](*,)](*,)](*,)
    Ho provato anche a macchina in moto ma niente.
    Funziona solo se collego le pinze direttamente sul morsetto presente nel cofano motore. :-k:-k:-k
    Qualcuno di voi mi sa spiegare il perchè???? Grazie

    P.s. Non ho precisato che l'inverter all'inizio funziona poi quando gli chiedo di riscaldare quindi max potenza cioè 300w va in blocco
     
  2. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    succede che stai assorbendo una montagna di corrente da quella presa e quindi la tensione scende sotto il minimo necessario a far funzionare l'elettronica dell'inverter..se resti su quella presa,devi limitare un po' l'assorbimento,diversamente fatti installare da un elettrauto dei conduttori adeguati ad un assorbimento di almeno 50A,naturalmente con un dispositivo di protezione in mezzo,a scanso di cortocircuiti che potrebbero portarti ad un bel falo'..allora si che lo scaldi alla grande il biberon..
     
  3. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
  4. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Graize per la risposta e il link.
    Il problema è che io ho fatto fare 2 collegamenti diretti sulla batteria perchè anche io sono sprovvisto di presa 12v.
    Ora il problema è che io volevo sfruttare la presa 12 v con collegamento diretto per usare l'inverter, invece questa non ce la fa.
    Le risoluzioni sono 2:
    o dalla batteria collego direttamente 2 cavi sull'inverter ma così lo bloccherei sulla macchina e non potrei girarlo anche su quella della moglie, oppure esco 2 poli positivo e negativo e ci attacco le pinze dell'inverter al bisogno.:-k:-k:-k
    solo che quest'ultima soluzione non riesco ad immaginarmela.
    Poi se dovessi decidere di blocarlo in macchina posso fare una prolunga o corro qualche rischio?

     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    gli inverter in commercio sono una ciofeca ! in piu la presa di corrente bmw e protetta e limitata
     
  6. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    allora:

    collegamenti diretti in batteria senza nessuna protezione in mezzo (leggasi fusibile o rele' termico) è perlomeno sconsigliabile..se qualcosa va storto vai a fuoco

    direi che te la puoi cavare molto meglio usando una unita' prevista per alimentazione a 12 volt,cosi' eviterai consumi inutili e problemi..questo è un esempio,mi pare pure costi ben poco ;)

    http://www.jennydiffusion.com/product.asp?Id=73
     
  7. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Grazie del consiglio..... ma[-X[-X[-X
    non è molto pratico.
    In occasione dei ponti 25 aprile e 1 maggio l'ho usato ma per riscaldare 60 ml di latte impiegava circa 30 minuti.
    E..... per chi ha esperienza di bimbi piccoli sapete che quando si svegliano non sempre hanno la pazienza di aspettare 30 minuti e quando arriverà a 120/150ml di latte ci vorrà 1ora?


     
  8. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    prendi lo scalda biberon direttamente con accendisigari, gli inverter in circoalzione (specie ebay) se devi alimentare un carico da 400w ne devi prendere uno da 800
     
  9. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Falcodellastrada, la batteria dov’è installata nel cofano motore o nel baule bagagli
     
  10. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    corretto !
     
  11. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
  12. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Quoto.

    Tanto per scrivere, l’ideale sarebbe un bel PWM di qualità con regolazione retroazionata che si adatti alla tensione fornitagli all’ingresso per non influenzare quella di uscita (che sarà preferibilmente un sinusoide pura).
    Qualcuno mi potrebbe sputare in un occhio ma questa secondo me sarebbe la soluzione no plus ultra (anche se in questo caso non so quanto potrebbe convenire dato i costi).

    Utopia?:mrgreen:
     
  13. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    Ciao julian .... tutto bene....
    ultimamente sono immerso nel lavoro e posso seguire il forum solo via web ...

    Nessuna protezione perchè l'inverter ha già i suoi fusibili.

    è da un bel po che lo uso (portatile, etc...) e non mi è mai successo nulla...

    Spero di riuscire ad riemergere cosi ci ritroviamo ....

    Ciaooooooo
     
  14. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Ragazzi il mio inverter è da 400w mentre lo scaldabiberon assorbe 300w
    è dotato di 2 tipi di collegamenti: con presa accendisigari e con pinze per attacco diretto su batteria.
    Io l'ho usato con attacco diretto su batteria ma non mi va quando sono con la mia auto di alzare il cofano per agganciarmi ai morsetti presenti nel cofano in quanto ho la batteria nel bagagliaio sotto.
    Comunque con i morsetti funziona tiutto ok.
     
  15. TigroX5E53

    TigroX5E53 Kartista

    50
    1
    20 Agosto 2007
    Reputazione:
    13
    Ex X5 3.0D E53, ora 530d E61
    Ciao neopapà! Spero di essere utile a tanti!
    Da "collega", dopo aver provato anch'io con lo scaldabiberon a 220v via inverter e con quelli appositi a 12v (il pupo ingolla 150-180ml di latte al colpo) e dopo pianti disperati (sai che i bimbi hanno poca voglia di aspettare i quarti d'ora del riscaldamento) sono arrivato alla soluzione di tutti i problemi (sempre che tu usi latte in polvere o preparazioni da fare al momento)!!
    Ho risolto nel seguente modo: in caso di gita fuoriporta (dal mattino alla sera) la "genialata" sta nell'uso di un'attrezzo che quasi tutti hanno: il termos!!!
    E' praticissimo: scaldi l'acqua per la pappe/latte a casa o in albergo a 30-35° e la versi nel termos.
    Se ne hai uno con capienza di 500-800ml sei a posto per tutto il giorno e la preparazione della pappatoria avviene in pochi secondi: versi x millilitri dell'acqua nel biberon e ci versi il latte in polvere (come faresti a casa) o pappe varie ma senza nemmeno attendere i riscaldamento del tutto (e senza usare corrente del biemme)!!!
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Anche io per mio figlio utlizzavo il termos,l'inverter non l'avrei mai attaccato.
     
  17. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Grazie dei consigli, ragazzi.
    Peccato che ora ho già fatto l'acquisto comunque io nel timore di fare danni alle centraline della bimba ho pensato di usare solo con attacco diretto su batteria e ovviament motore in moto così male che vada posso saltare solo un fusibile.
    Comunque la soluzione del termos non è male, ma come fai a riscaldare l'acqua tutta insieme? Ovviamente non usi acqua normale ma come nel mio caso acqua amorosa.

    P.S. comunque l'utilizzo di inverter può tornare sempre utile caricare batterie macchina fotografica cellulare videocamera etc......
     
  18. TigroX5E53

    TigroX5E53 Kartista

    50
    1
    20 Agosto 2007
    Reputazione:
    13
    Ex X5 3.0D E53, ora 530d E61
    In effetti anch'io uso ancora l'inverter come fai tu ma solo per ricaricare cellulare, notebook, macchina fotografica e telecamera.
    Per scaldare tutta l'acqua che ti serve contemporaneamente (io uso comune acqua oligominerale da supermercato su consiglio del pediatra) basta versarne dalla bottiglia in una terrina nella quantità voluta e successivamente, con il microonde, la scaldo per circa 25" a 650W.
    Dopo aver fatto pochi esperimenti per definire secondi microonde/quantità acqua nel recipiente, trovi sicuramente il "compromesso" per evitare che sia troppo fredda o, viceversa, che sia troppo calda.
    La versi successivamente nel termos utilizzando un'imbuto e hai tutta l'acqua che vuoi, alla temperatura giusta (ma soprattutto) pronta all'uso in qualsiasi momento.
    Anche a temperature molto basse (qualità e stato d'uso del termos permettendo) non hai grossi cali di temperatura, qualche grado sì e no.
    Sei tranquillo di aver l'autonomia per tutto il giorno e sei velocissimo nella preparazione perché l'acqua è già calda (così il pupo è anche più contento ;-)).
    Se parti dall'albergo il mattino puoi chiedere (solitamente la disponibilità c'é) di farti scaldare l'acqua o di scaldarla tu stesso per qualche secondo nel loro micro.
    Se non hai un microonde a disposizione puoi scaldare la terrina con l'acqua oligominerale a "bagnomaria" (e questo lo puoi fare anche in camera d'albergo) usando il lavabo del bagno riempito per metà di acqua molto calda (per far prima).
    Spero di esserti stato utile!
    Ciao!
     
  19. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Non so se qualcuno lo ha scritto.
    L’inverter collegato con l’accendisigari va in protezione per l’eccessiva caduta di tensione sui cavi dell’auto. (sottodimensionati e con varie resistenze di contatto)
     
  20. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Grazie tante dei consigli ne farò tesoro.
    In merito all'acqua minerale di tipo oligominerale mi fai qualche esempio di marca?
    Per quanto riguarda la protezione dell'accendisigari va in protezione se passa dall'accendisigari ma se l'accendisigari lo colleghi direttamente sulla batteria e metti dei bei cavi la protezione non c'è più
     

Condividi questa Pagina