ciao, ho il navi prof e xeno e quindi le luci diurne. Ho notato una cosa che per me è strana; oltre agli anelli restano accese anche le luci posteriori ! Succede a tutti? E' strano, le post dovrebbero essere spente altrimenti le luci di posizione (primo scatto a dx del selettore luci) a cosa servono? Ad accendere la strumentazione?
funziona così su tutte le BMW recenti le luci diurne consentono l'accensione anche delle posteriori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sono a led consumano poco e se entri in galleria non c'è bisogno che passi manualmente all'accenzione delle luci. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E' vero ma a questo punto l'unica differenza con le posizioni è che la strumentazione è spenta. Sulla 500, auto ignobile per altri motivi, non esistevano le luci di posizione: o spento (accese le luci diurne sotto i proiettori principali) o anabbaglianti accesi la questione galleria è sicuramente corretta come dici tu
Se guardi attentamente con le luci di posizione inserite l'intensità delle luci è minore rispetto a quelle diurne. Inoltre si illumina il quadro strumenti e quando spegni e chiudi l'auto rimangono accese (infatti suona il cicalino). Con le diurne no.
Ho ritirato da pochi giorni la mia nuova X3 pack M 2.0d ed ho notato che nel menu impostazioni,luci c'e' una voce con indicato anabbaglianti diurni da poter spuntare oppure togliere. Ho pensato che servisse per abilitare o disabilitare gli anabbaglianti accesi di giorno con le luci settate in automatico,ma nulla,quando ho la leva su luci automatiche sia che sia abilitato che tolto gli anabbaglianti rimangono accesi,e' normale?
Dovrebbero essere le luci di posizione,che puoi tenere accese o spegnerle con quel comando.(Angels Eyes)
Quelle sono le luci diurne angel eyes probabile che rimanevano accesi gli anabbaglianti (xeno) per scarsità di luce il sensore è molto sensibile:wink:
mha a oggi di giorno rimangono sempre accesi angel eyes e anabbaglianti.C'e' un reset del sistema senza usare il cavo obd?
ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi perche' alcune X3 F25 hanno le luci di marcia diurne (immagino quelle attivabili da computer di bordo) accese davanti e dietro (fanali anteriori e posteriori) mentre altre hanno accesi solo i fanali anteriori?
Infatti anche la mia con fanali xeno, immatricolata a gennaio, ha accesi solo quelli anteriori. Pero' in giro ho visto vetture immatricolate prima e dopo la mia, sempre con fanali xeno, che li hanno accesi sia davanti che dietro. Mah...
Salve a tutti....anche la mia immatricolata a set 2011 con l'accensione del quadro motore si accendono automaticamente non solo i led anteriori, ma anche quelli posteriori.....ed ho notato anch'io che alcune viaggiano solo con i led anteriori accesi.....mah!
la regola delle diurne è la seguente. a fari spenti ed auto in moto, si accendono solo le diurne anteriori a luci di posizione accese, le diurne permangono quando si accendono gli anabbaglianti, si spengono le diurne