Ciao ragazzi, sono arrivato quasi alla scadenza del leasing e vorrei cambiare auto. La cosa mi lascia un pò perplesso se devo pensare di lasciare la mia Serie5 per.... boh! Io penso al fatto che nel 2010 arriva la nuova... A me piace molto la serie 3 cabrio, mi ci sono messo dentro ed a parte l'effetto cabrio (assolutamente non trascurabile ma purtroppo non è sempre estate) con la capote chiusa li dentro si sta strettini davvero. Mi piacerebbe avere i vostri punti di vista... se vi va. grazie Freeman
Io aspetterei la nuova serie 5..anche se quando uscirà e tu dovrai darla dentro..te la svaluteranno un sacco con la scusa del nuovo modello.. certo che da una berlina ad un cabrio..il salto non è porprio piccino..
La scelta è molto difficile, in questo segmento secondo me la serie 5 è indubbiamente la migliore. Se sei proprio obbligato, forse l'X5...
Personalmente ho fatto il passaggio opposto: dalla SLK alla 535 Touring. Ogni volta che le temperature salgono, rimpiango la mia SLK, stretta e corta che fosse. Proprio oggi pensavo di ricomprarmela: il fascino del cabrio è unico. Comunque la serie 3 cabrio è davvero bellina: quattro posti e bagagliaio capiente. Non avrei dubbi sulla scelta: 3 cabrio!
E' lo stesso dilemma mio.... A fine anno pensavo di lasciare ( ) il mio serie 5, dopo 3 anni di vita e quando lei avrà circa 100.000 km sulle sospensioni Anch'io avevo puntato la 3er cabrio... ma facendo 2 conti costa poco meno di un 530d Se penso che costavano 70 milioni Ma poi guardando il baule e quello che mi porto sempre in giro con moglie e bimbo piccolo, ho capito che ne dovrei comprare 2 per portare in giro carrozzine e valigie..... Per cui almeno per altri 2-3 anni dovro' rimanere su questa tipologia di auto, station o fuoristrada / monovolume..... A6? X5 (bella ma troppo grande....)? O un altro serie 5? magari più giovane....
SOno nelle tue stesse condizioni, leasing in scadenza, moglie e bimbo di 20 mesi. Forse opterei per una X5 che è solo piuì alta della 5 ma non piu' lunga e poi BMW ti tratterà bene sul tuo usato (a me hanno offerto 23000€ per il mio e60 eletta del 2004 con 95.000km)
A me € 35000 x un E61 del '05. Ma ne vuole ben 25000 di differenza per un E61 530d nuova... non sono pochi per prendere una macchina pressochè identica
Ho avuto il tuo stesso problema nel Dic2007 (Noleggio in scadenza) ed ero decisamente motivato a cambiare la mia 535d Eccelsa (che a sua volta arrivava dopo una 530d sempre E60). Ero veramente innamorato del 335i/d E92, in concessionaria me la hanno data in prova per un week end. Vettura bellissima, agilissima , scattante ma..................rimpiangevo troppo il senso di "ovattato" e il "comfort" del serie 5 per cui sono contentissimo di essere rimasto fedele allo stesso modello e mi sono gratificato solo con qualche opzione in più: tipo sportronic con comandi cambio al volante, sedili traforati Nasca e USB, mantenendo costanti altre opzioni per me irrinunciabili quali Active Steering, Dynamic Drive, Nav Pro e BT. Alla mia scelta il commento del venditore è stato: ne ero sicuro, conosco pochissimi casi di persone che siano passate, per scelta e non per necessità, da un serie 5 a un serie 3; in effetti, come mio parere personale, non c'è paragone, nonostante mi piacesse da matti (e mi piace ancora) la E92, la E60 è veramente una altra cosa in un sacco di sensazioni.
Grazie a tutti per le risposte, riporto il post di Riccardo che riassume un pò la sostanza del mio dubbio. Non avendo per ora né moglie né passeggini mi sento escludo da questioni di ingombro, anche se lo spazio (dell'abitacolo)è stato il primo motivo di dubbio. Resta però un fatto che riguarda l'uscita della nuova serie 5 per il 2010... uffa sembra c'è sempre qualcosa che rimette in ballo tutto. Ah... non amo i SUV. grazie a tutti davvero Freeman
Sono anche io nella fase di decidere se passare o no dalla 525D E60 all 320d cabrio M (nera e... davvero sensazionale). Ne ho provata una ma francamente le sensazioni di guida positive forse sono condizionate dal piacere estetico. Percorro circa 45K Km all'anno prevalentemente in autostrada e sono alto 1,90. Decidero' in questi giorni. Graditi vs. consigli.
Dico quello che ho scritto piu volte qui 530d e60 venduta acquisto 330cd tenuta 7 mesi acquistato attuale 530d e61 Lascia stare 5 tutta la vita!!!!!! credimi!!!!!
sono tanti 60mila€...Io la mia E61 futura,con tetto e step l'ho pagata 53500...a meno che nn l'hai fatta stra-full so tanti 6500€ di differenza... Io ti sconsiglio la cabrio,alla fine aperta la usi si e no 2 mesi,per gli altri 10 dovrai convivere solo con gli spazi stretti.Ti sconsiglierei anche la X5 che,seppur bellissima,consuma come un tir,fossi in te andrei sul touring,magari potresti aspettare il restyling della 3 e prenderti un bel 335d...
Beh, dipende sempre da cosa ci fai con la macchina (oltre che essere ovviamente una questione di gusti e costi)... Io, pur essendo innamorato dal primo giorno della E60, vengo da due E46 e mi sento di dirti che una Serie 3 bisogna averla almeno una volta ...la 5er é una magnifica auto (e mi piace ancor di più da quando ne ho una) ma non riuscirà mai a darti le sensazioni di un'auto più piccola e agile...questo nulla toglie alle ottime doti della ns, ma bisogna aver chiaro che sono due auto diverse... Detto ciò, l'attuale E90 non é la mia macchina perché non mi piace come il modello precedente e in tutta sincerità non mi ha dato l'impressione di essere un'auto costruita "da BMW"...questa volta hanno veramente esagerato riguardo stile (berlina poco riuscita), anche interno (veramente molto scarno nonostante apprezzi il cosidetto minimalismo bavarese), e qualità percepita...dinamica pregevole, motori eccellenti e quant'altro ma c'é un limite a tutto... Ok, una BMW si compra soprattutto pensando alla guida, ma quando si spendono 80 o 100 milioni mi aspetto anche un pò di quel lusso che dovrebbe sempre far parte del DNA di auto come queste. (adesso i 3er-isti mi massacreranno )