Curiosità consumo gomme posteriori | BMWpassion forum e blog

Curiosità consumo gomme posteriori

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da tamb, 3 Maggio 2008.

  1. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Dietro ho le 255/35 18,
    oggi osservando bene ho visto che,su entrambe le gomme posteriori,mentre sui lati destro e sinistro la gomma presenta un buon spessore di battistrada,al centro risultano quasi alla frutta,manca ancora poco al segno di limite usura.
    La pressione la tengo sempre ok,è normale che si consumino così anzichè omogeneamente su tutto il battistrada?
    Boh non so,sarà normale,è la prima volta che ho un'auto con gomme così larghe :rolleyes:
     
  2. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    per destra a sinistra intendi del singolo pneumatico o parli dei lati esterni della vettura?

    a quanto tieni la pressione?
     
  3. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Pressione troppo alta!!
     
  4. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Del singolo pneumatico,praticamente il battistrada del pneumatico risulterebbe impercettibilmente concavo....
    Li tengo tutti a 2.4

    Infatti lo sospettavo pure io,perchè le leggi della fisica (che non conosco :mrgreen:) farebbero pensare che la troppa pressione faccia fare pancia al centro del pneumatico consumando sopratutto la zona centrale....
    Però il mio gommista diceva che è ideale quella pressione :-k
     
  5. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    2.4? io la tengo a 2,5 con i 17" e 2,7 con i 18" e non ho di questi problemi però...non capisco...
     
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    bisogna vedere con che strumento la tenete a 2.4

    io ho un compressore che se segna 2.4 in realtà siamo quasi a 3.0.

    tutto è relativo.
     
  7. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Questo è vero,diciamo che la misura la controllo dal gommista con la classica pistola del compressore con manometro.
    Il fatto è che vado sempre dallo stesso,forse dovrei controllare da 2 gommisti differenti :-k
     
  8. matteoteo

    matteoteo Secondo Pilota

    873
    41
    13 Gennaio 2008
    Reputazione:
    24.629
    328ci '00
    Sembrerà strano, ma questo problema l'avevo anch'io con le mie vecchie pirelline pzero rosso da 17''...gonfiate anche a 2,2\2,3 bar...
     
  9. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    io gonfio a 2,8 e non ho di questi problemi
     
  10. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    io con i 18,mi sembra che li gonfio a 2.5!!ma quanto vi chiedono per controllare la pressione,a me un gommista di gerenzano,paese vicino a dove abito,mi ha chiesto 2 euro!!!che pezzenti di gommisti che ci sono in giro!!
     

Condividi questa Pagina