Dietro ho le 255/35 18, oggi osservando bene ho visto che,su entrambe le gomme posteriori,mentre sui lati destro e sinistro la gomma presenta un buon spessore di battistrada,al centro risultano quasi alla frutta,manca ancora poco al segno di limite usura. La pressione la tengo sempre ok,è normale che si consumino così anzichè omogeneamente su tutto il battistrada? Boh non so,sarà normale,è la prima volta che ho un'auto con gomme così larghe
per destra a sinistra intendi del singolo pneumatico o parli dei lati esterni della vettura? a quanto tieni la pressione?
Del singolo pneumatico,praticamente il battistrada del pneumatico risulterebbe impercettibilmente concavo.... Li tengo tutti a 2.4 Infatti lo sospettavo pure io,perchè le leggi della fisica (che non conosco ) farebbero pensare che la troppa pressione faccia fare pancia al centro del pneumatico consumando sopratutto la zona centrale.... Però il mio gommista diceva che è ideale quella pressione
bisogna vedere con che strumento la tenete a 2.4 io ho un compressore che se segna 2.4 in realtà siamo quasi a 3.0. tutto è relativo.
Questo è vero,diciamo che la misura la controllo dal gommista con la classica pistola del compressore con manometro. Il fatto è che vado sempre dallo stesso,forse dovrei controllare da 2 gommisti differenti
Sembrerà strano, ma questo problema l'avevo anch'io con le mie vecchie pirelline pzero rosso da 17''...gonfiate anche a 2,2\2,3 bar...
io con i 18,mi sembra che li gonfio a 2.5!!ma quanto vi chiedono per controllare la pressione,a me un gommista di gerenzano,paese vicino a dove abito,mi ha chiesto 2 euro!!!che pezzenti di gommisti che ci sono in giro!!