Cambio automatico:come preservarlo | BMWpassion forum e blog

Cambio automatico:come preservarlo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ragnaccio, 1 Maggio 2008.

  1. ragnaccio

    ragnaccio Aspirante Pilota

    23
    0
    20 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    Come ho postato qualche tempo fa sono reduce dal salasso di 4500 euro causa rottura dello stramaledetto cambio automatico (tanto comodo ma accidenti a quando mi è venuta la voglia...).
    Premetto che mi è capitato su un 330d del 2003 204cv con circa 130.000 km fatti quasi tutti in autostrada a 140 km/h.
    L'auto mi serve per lavorare quindi posso tranquillamente affermare di averla strapazzata molto poco, diciamo proprio quando la libidine non si poteva trattenere.
    Ora il punto è che ho l'ansia da usura del cambio: secondo voi qual'è la modalità o quali sono gli accorgimenti per preservarlo maggiormente?
    Per ora quando posso uso il manuale e cambio il meno possibile, parto in 2a e in autostrada metto in 5a e ci resto fisso.
    Se proprio non voglio usare il manuale vado in DS, dovrebbe cambiare meno tirando più le marce.
    Secondo voi in discesa con il manuale il fatto di frenare col freno a motore scalando logora di più?

    Ahhhhhh che vitaccia !! Questo tradimento mi ha proprio segnato a parte l'avermi deluso di brutto, su una Bmw questo non dovrebbe accadere almeno fino a 200.000 km e se proprio capita mi aspetterei una partecipazione alle spese della casa,che invece ha fatto orecchie da mercante....
     
  2. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Lo stile di guida può influire,il tipo di percorso anche,e poi se i km sono reali,al cambio auomatico si fa la manutenzione in BMW controllandolo ecambiando olio con filtro realtivo,cercando un pò di contenerne l'usura,oppure scegli il cambio manule.IMHO
     
  3. ragnaccio

    ragnaccio Aspirante Pilota

    23
    0
    20 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    Veramente il concessionario Bmw che mi ha sostituito il cambio mi ha detto che la casa non prevede manutenzioni al cambio, almeno fino al mio chilometraggio, difatti ho fatto tutti i tagliandi senza che nulla sia stato fatto.
    Consigliano però di cambiare l'olio ed il filtro ogni 80.000 km....che vuol dire? che la casa cerca di fartelo scassare apposta o che il conce cerca di farti spendere soldi inutilmente? bah....
     
  4. Sagitterr

    Sagitterr Collaudatore

    282
    0
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    320d E91 Step
    secondo me sei stato solo sfortunato, io lo ho sulla mia e91, troppo comodo non tornerei al manuale manco morto, io lo uso normalmente sensa tanti risparmi, altrimenti non lo avrei comprato.Probabilmente sei solo stato sfortunato, io non ho sentito su questo forum tanti lamenti apparte la velocita di camviata...
    Dai retta a me goditelo e se poi ti si rompe di nuovo, ceralo ricondizionato che con 1800 lo trovi, nuovo e' un salasso...
     
  5. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    io 180mila km e mai avuto un problema, mai nemmeno cambiato olio e filtro, ma sarà la prima cosa che faccio al prossimo tagliando
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Apparte le tue deduzioni che non condivido,considera che anche l'olio motore nessuno ti proibisce di cambiarlo anticipatamente ogni 8k kilometri(ad esempio), come ad esempio faccio sulla mia auto.
     
  7. ragnaccio

    ragnaccio Aspirante Pilota

    23
    0
    20 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    A me non sembra sia una cosa così poi tanto rara, e lo dico invitando tutti gli interessati a toccarsi abbondantemente...Anche qui sul forum ho già sentito qualcuno a cui è capitato o che conoscono qualcuno a cui è successo.
    Sul ricondizionato l'avevo pensato anche per la mia recente sventura ma ora che cerco, che trovo, che monto come faccio con l'auto che mi serve per lavorare?
    A chi faccio fare il lavoro? A un conce Bmw che magari poi non me lo garantisce?
    E se è ricondizionato male? Chi garantisce? 1800 sono sempre soldoni...
    Alla fine ho pensato che il meno peggio fosse farmi salassare ma avere 2 anni di garanzia sulla riparazione.:rolleyes:
     
  8. uber

    uber Collaudatore

    261
    14
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    202
    330 cd
    Anche io ho uno STEP sul 3000 diesel 204 cavalli, ma ho troppi pochi km per dirti se il cambio mi ha dato problemi o meno. Fino ad ora (27000 km) tutto liscio come l'olio... SGRAT SGRAT!!!
    Certo è che è raro che accada quanto successo a te...

    Non credo che rallentare con il freno motore possa usurare maggiormente il cambio... Entrare con il manuale con una marcia inferiore altro non è che una normalissima cambiata, il resto la fà la decompressione del motore...

    Credo invece che una maggiore usura del cambio possa derivare da uno stile di guida quasi sempre brusco e aggressivo, nonchè dai tragitti che si percorrono.

    Non dimentichiamo poi che quando l'auto è ferma anche l'olio del cambio si raffredda e, da freddo, lubrifica molto meno. Per cui quando si parte meglio non cominciare subito a scannare...
     
  9. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002
    quoto io con 190.000km sul mio 525 benzina touring..sto a poco al tagliando e per la PRIMA volta gli fario' fare il cambio..al cambio:mrgreen:
    cmq penso anch'io che tu rientri nella casistica di "sfigati"..che ci sono in tuttte le cose...
    oppure sono "fortunato" io..
    in ogni caso ho sentito di diversi problemi sugli automatici dei primi X5..per il resto ..credo ..nulla di particolare
     

Condividi questa Pagina