Limitatore di velocità. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Limitatore di velocità.

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da DavideRoc, 26 Aprile 2008.

  1. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    A dir la verità, questè fregnacce, come le chiami tu, le ha implementate bmw per evitare di costruire 2 motori, con conseguente abbattimento dei costi.
    Ed è storia anche parecchio vecchia ormai questo trucchetto.
    Così come la storiella del compressore della Works che secondo la bmw sarebbe di dimensioni maggiori di quello della cooperS, quando in realtà varia solo il diametro della puleggia, che era fissata per interferenza e c' era da impazzire per smontarla senza distruggerla. La cosa più simpatica era che il produttore del compressore, di cui ora mi sfugge il marchio, un modello maggiorato non lo produceva.
    4000 euro costava 3 anni fa questo trucchetto che ti costringeva a cambiare il compressore in toto.

    Non mi sento quindi di dare del credulone o peggio a Nicola, e ti inviterei, come tu stesso hai detto, a portare prove di quanto asserisci.

    Per tante altre cose puoi anche avere ragione, ma c'è modo e modo di esprimersi.

    saluti
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Occhio che ora comincia a darti del "voi", Nicò
    :mrgreen:
     
  3. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    non c'è bisogno di scuse per carità. Alla tua domanda rispondo che concordo con la tua risposta.
     
  4. alerosso27

    alerosso27 Collaudatore

    264
    15
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    542
    bmw m3 e 92
    si e' mai chiesto il motivo per cui mai e dico mai le potenze che ascrivono a qualsiasi propulsore di serie ad alte prestazioni tipo il nostro non corrispondono a verita'??o quantomeno a quello scritto sul libretto??
    questo si e' un motivo di marketing ma anche una truffa nei nostri confronti poiche'noi il bollo per esempio lo paghiamo in base ai cavalli indicati sul libretto di circolazione non in base ai cv effettivi e converra'con me che se i cavalli di differenza fossero 2,3,5 poco importerebbe ma se i cavalli di differenza tra indicati e reali sono 40 il tutto sa un po' di beffa e il bello che le case costruttrici si parano le spalle in quanto la tolleranza tra il dato dichiarato e quello reale per legge puo' arrivare fino al 15%a seconda dei paesi.il caso piu' eclatante riguarda la prima serie di propulsori audi della rs4 420cv dichiarati ebbene se qulcuno di voi conosce un preparatore serio gli vada a chiedere qunti cv avevano quei motori nel migliore dei casi e dico il migliore 345/348cv qualche possessore pignolissimo ha provato a intentare una causa con audi per puro spirito di rivalsa ma mai nessuno ne ha vinta una proprio per il motivo che spiegavo sopra la famosa tolleranza tra potenza dichiarata ed effettiva
    la prova di cui parla lei e' si efficace ma non per quanto riguarda la potenza massima ma per quanto riguarda appunto la perfetta messa a punto o la diversa messa a punto del propulsore stesso
    le faccio un'esempio la stessa auto con i medesimi cv a disposizione a seconda della configurazione eletronica datale puo' impiegare molto menoa percorrere il tratto di strada da lei indicato partendo in 3 marcia a 1500g fino ad arrivare a 8400g ma non perche'e' piu' potente ma perche' configurata diversamente puo'essere piu' piena in basso per sacrificare qualcosa in alto ed impiegherebbe meno tempo a parita' di potenza
     
  5. alerosso27

    alerosso27 Collaudatore

    264
    15
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    542
    bmw m3 e 92
    la storia dei motori con eguale cilindrata e potenze diverse non e' prerogativa di bmw e visto che di motori ne capisce dovrebbe sapere che per limitare la potenza sullo stesso propulsore e dico limitare non aumentere tutto si puo' fare ma non certo aprire parzialmente la farfalla se parliamo del propulsore della mini e' sufficiente una mappatura differente mi pare ovvio come dovrebbe esserlo anche per lei
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sinceramente io a questa storia dei cavalli in meno ci credo ben poco.

    La mai macchina testata da me in persona e dalla maggior parte delle riviste impiega 23" sul km ed esce a 235km/h, perfettamente in linea con auto del calibro di Ferrari, R8, Mercedes Amg, unica eccezione è la Porsche che pur vantando meno cv riesce ad ottenere eguali prestazioni avendo però minor peso e miglior penetrazione aerodinamica.

    Esistono dei fogli di calcolo dove si può misurare con un semplice video la potenza che arriva alle ruote, e ultimo ma non ultimo ma non ultimo c'è il piccolo particolare della V-max.

    La M3e92 prende 304km/h effettivi, testati con gps e nel doppio senso di marcia, con il tachimetro a quota 330.

    Se non avesse i cv dichiarati non riuscirebbe a raggiungere una simile velocità.

    Qualsiasi banco sballerà sempre le letture, perchè quelli inerziali non riescono a simulare il massimo carico del motore e quelli frenati non possono ricrerare l'afflusso di aria nell'airbox che si avrebbe a 300km/h.

    IMHO le potenze lette sui banchi valgono solo a livello empirico per verificare se la curva di coppia è migliorata o meno e non certo per calcosare un valore assoluto di potenza massima.

    Infine c'è la strada e quando in accelerazione ti metti dietro la M5e39 (400cv), la 335i procedeII (370cv), la Porsche CarreraS Powerkit (380cv), Mercedes slk55amg blackseries, e Aston Martin DB9 Volante, significa che ha sicuramente più cavalli di quest'ultime.


    Poi se vogliamo fare dietrologia e tutti barano, ma lascio queste cose alle chiacchiere da bar.
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    =D>
    =D> =D>
    =D> =D> =D>
    =D> =D> =D> =D>
    =D> =D> =D>
    =D> =D>
    =D>
     
  8. laserpiero

    laserpiero Aspirante Pilota

    26
    0
    3 Aprile 2008
    Palermo
    Reputazione:
    10
    635d e63
    allora ragazzi quanto fà di velocità senza limitatore la M3 e46????????
     
  9. alerosso27

    alerosso27 Collaudatore

    264
    15
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    542
    bmw m3 e 92
    quelle che ha appena fatto sono appunto chiacchere da bar
    qulsiasi inerziale di ultima generazione puo' ricreare il flusso nell'airbox fino a 35okm/h
    qulsiasi frenato anch'esso di ultima generazione pu0' misurare potenze fino a 500cv tra parentesi il dato di potenza max dovrebbe essere specificato che si ottiene con l'airbox in pressione come avviene per le moto e la bmw non lo fa poiche lavora in leggerissima sovrappressione a 250km/h
    il banco di cui parlo io e' ovviamente un banco prova motore che e' l'unico mezzo che puo' misurare con certezza la potenza max del propulsore
    come pensa che misurino la potenza di un motore di f1 su un banco a rulli ???opure col suo foglio di calcolo ??se cosi' fosse forse sarei disoccupato
    ma lei sa cosa e'un banco prova motore?
    io non ho detto che tutti barano ho solo affermato che la potenza dichiarata il piu' delle volte non e' quella reale
    in quanto alla strada come dice lei se non sono chiacchere da bar queste non so cosa lo siano
    ci sono auto degli anni 60 che con 250cv andavano a 300km/h !!!!!!
    ci sono auto degli anni 30 che andavano a 220km/h e avevano 100cv
    queste non sono chiacchere da bar
    tra l'altro guardi che abbiamo la stessa auto e anche dello stesso colore jerez schwartz!!!(la mia e' verniciata da cani)
    quando tiro giu' il mio propulsore la invitero' cosi' capira' cosa intendo dire
     
  10. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    be devo dire che il fatto che le case dichiarano più cavalli del previsto non è del tutto infondata.
    ma il fatto che andiamo a pagare in più di bollo per cavalli inesistenti mi fa una certa rabbia.
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    vabbè il "lei", vabbè il tono "aulico", ma stemperiamolo pure questo tono ok?
    si parla di auto, non dei massimi sistemi
     
  12. alerosso27

    alerosso27 Collaudatore

    264
    15
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    542
    bmw m3 e 92
    io ci mantengo la famiglia con quelli che lei definisce massimi sistemi
    il lei e' solo questione di educazione non certo di spocchia mi hanno abituato cosi' fin da piccino
    ha forse la coda di paglia per le mie parole su dt??
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    no guarda che, ancora una volta, hai capito fischi per fiaschi
    dicevo che su un forum tematico come questo i motori sono una passione, mentre i massimi sistemi sono decisamente un altra cosa, per definizione
    il fatto che tu ti occupi di motori per vivere non fa dei motori stessi i massimi sistemi, punto
    e per quanto riguarda la DT, a me non importa un accidente su come facciano a mettere assieme le mappe, io ho una trentina di utenti di BMWpassion che da quando han mappato da loro ancora mi ringraziano da quanto sono soddisfatti del prodotto/servizio ricevuto
    il resto sono chiacchiere
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Verrò molto volentieri ma quando ti sei riferito alle potenze inferiori rispetto al dichiarato, mi era parso di capire che ti riferivi ai soliti test dei banchi frenati e inerziali, so bene cosa sia un banco prova motore ed è lo stesso che utilizza Bmw in sede di omologazione di un'auto.

    Anche la mia è verniciata da schifo, poca vernice e soprattutto pochissimo trasparente ma così è più leggera.:mrgreen:
     
  15. alerosso27

    alerosso27 Collaudatore

    264
    15
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    542
    bmw m3 e 92
    a me hanno detto che la causa della verniciatura pessima e' che usano vernici ad acqua per le nuove normative europee....mah....
    la mia sembra quasi riverniciata da quanto e' fatta male pero' mi hanno anche detto che si assesta col tempo?! cosa vorra' dire?
    le faro' sapere con anticipo quando tirero' giu' il motore cosi'vedra' anche le modifiche effettuate
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vuol dire che a furia di passare del polish si vedranno meno le righe ma ti consumerai anche il poco trasparente:mrgreen:

    Sulle vernici ad acqua purtroppo è vero ma dovrebbe essere così anche per tutti gli altri colori, invece quelli che soffrono di più sono quelli scuri proprio per lo strato sottilissimo di vernice e trasparente.

    Guarda in controluce il montante posteriore e vedrai un bell'effetto a buccia di arancia.

    Per il motore ci tengo.:wink:
     

Condividi questa Pagina