Nella mia casella stamattina è arrivata questa email delle posteitaliane, per caso è arrivata anche a voi? Praticamente c'è scritto che hanno adottato nuove norme sulla sicurezza dell'online banking e per ottenere l'accesso alla versione più sicura, devo dare la mia autorizzazione nel link indicato da loro. Altrimenti se non lo faccio mi bloccano l'account
è tutta una truffa...phishing in termini tecnici...cancellala o meglio come faccio io inoltrala al sito della polizia postale...
nn rispondere!!!!! l'anno scoroso me ne arrivavano in continuazione.....attenti anche alle stesse cose mandate dalle banche!!!!prima di fare qualsiasi cosa fate piuttosto una telefonata a chi di dovere e chiedete delucidazioni!!!!
Bohf...arrivano mail del genere come poste, banche, servizi bancarei, carte di credito, comune...basta cancellarle. Poi spesso sono anche scritte in italiano SCORREGGIUTO ...si vede chiaramente che sono truffe. Come l'sms sul cellulare di chiamare da n° fisso per comunicazioni urgenti... Oppure le mail di donne che oggi si sentono sole ed annoiate e chiedono se volete fare sesso con loro, oppure quelli che vendono il Viagra! Che poi io non capisco dove vanno a prendere i nostri idirizzi di posta!
Li prendono dai database di Libero/Alice/Gmail/ecc... Oppure da troyan che risiedono su un PC e recuperano la rubrica delle mail
Alcuni inviano a caso, inventando gli indirizzi... quasi tutti però acquistano gli indirizzi dai siti a cui ti iscrivi. Senza badare cosa c'è scritto la gente da il consenso per la privacy senza leggere nel dettaglio cosa possono fare con i tuoi dati... infatti c'è scritto che posso venderli a chi vogliono... uguale per le telefonate a casa per la vendita di prodotti/servizi...
Arrivata proprio stamattina da Carta Si, arrivano regolarmente anche da Banca di Roma e Poste... Ovviamente sono tutte truffe!!!! Mi raccomando, non cascate in questi raggiri, NON cliccate il link e soprattutto NON inserite i vostri dati sensibili!!!
vi dico solo che un mio amico pollo che ci è cascato poco ci mancava che gli svuotassero il conto..... per cui ocio
L'ho ricevuta anche io... Pensa che mi è arrivata una cosa simile...ma da una banca... nella quale non ho neanche il conto..!!
Io di solito inserisco dati come: "FUCK YOU" oppure cose riguardanti loro madre! Tanto è impossibile che mi entrino nel PC!
Immaginavo... Grazie a tutti per i consigli :wink: Comunque ho cliccato sul link e mi ha portato alla pagina delle poste in cui avrei dovuto inserire i miei dati della postepay. Ovviamente non li ho inseriti, ma avendo cliccato sul link rischio qualcosa? Per precauzione ho già cancellato tutti i file temporanei
Si e no, dipende se la pagina conteneva codice maligno non individuabile dall'antivirus. Se poi sei entrato con Internet Explorer.....auguri!!!! P.S: La pagina che sei entrato è una fotocopia di quella delle poste....difatti se noti il link sul broswer sarà stata una roba del genere: http://www.siamofottutiladri.ua/blablabla/poste.it
arrivata anche a me via e mail (tra l'altro non ho alcun conto alle poste) se apri il link, vedrai che l'indirizzo sulla barra non è quello di poste italiane si tratta di phishing......io l'ho segnalato via internet alla polizia postale
Bo io ho fatto la pulizia disco e la scansione con l'antivirus, non so in che modo possono fregare i soldi, in quanto non ho inserito i miei dati. Comunque se proprio li riuscissero a prendere, sulla postepay ci tengo al massimo un centinaio di euro, visto che la uso su internet. Quindi male che vada gli offrirò un pieno...