Bmw Hp2..... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Bmw Hp2.....

Discussione in 'Moto BMW' iniziata da 330xd, 21 Ottobre 2007.

  1. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    [​IMG]

    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
    mi fa letteralmente morire...e io odio i bicilindrici è...:mrgreen: :mrgreen:
     
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Stupenda !!!!!!!
     
  3. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Certo che una forcella a steli rovesciati potevano mettercela.....
    Io non mi esprimo, ho un odio particolare per tutte le moto bicilindriche (W i 4L)
     
  4. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    ah beh...caro el nino...mi trovi perfettamente d'accordo...per me devono avere 4 cilindri e basta...però nn metto in dubbio che questa mi fa letteralmente morire...e penso abbia una grande efficacia...nn avrà gli steli rovesciati ma ha un impianto frenante da cardiopalma...chissà quanto costerà...
     
  5. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    ...due dati:
    Tecnicamente, la BMW HP2 Sport si basa sulla BMW R 1200 S. Molte soluzioni tecniche e alcuni dettagli si basano sulle esperienze raccolte durante questo primo anno di partecipazione al Campionato Mondiale Endurance e da cui provengono le teste dei cilindri: due alberi a camme in testa (DOHC) per lato azionano mediante bilancieri le valvole che, a loro volta, sono di dimensioni maggiori rispetto a quelle della BMW R 1200 S.
    Ulteriori modifiche ai condotti di ammissione e di scarico che sono stati ottimizzati, i nuovi pistoni forgiati e le bielle forniscono a questo propulsore quella potenza in più.
    Il nuovo impianto di scarico in acciaio inox è stato posizionato per la prima volta sotto al motore, permettendo un ampio potenziale di piega ed anche il montaggio di uno spoiler motore in Carbonio CFK che favorisce l’aerodinamica.
    Un’altra dotazione tipica del mondo delle competizioni è il cambio a sei marce servoassistito grazie al quale è possibile cambiare marcia rapidamente senza dover chiudere l’acceleratore e tirare la frizione. Questa tecnologia viene offerta per la prima volta su di una moto di serie. In caso di utilizzo sportivo, quindi con la leva del cambio con gli innesti delle marce invertiti, è disponibile come optional un differente sensore di cambiata.
    Per quanto riguarda la ciclistica, vengono impiegati al retrotreno un monoammortizzatore sportivo Öhlins completamente regolabile ed un impianto frenante con pinza monoblocco Brembo, all’avantreno pinze radiali sempre della Brembo.
    Le pedane in alluminio forgiato regolabili insieme ai semimanubri, anch’essi regolabili, garantiscono al pilota la possibilità di trovare la posizione di guida ottimale.
    Innumerevoli le informazioni offerte dal cruscotto derivato da quello utilizzato in MotoGP in grado di visualizzare i tempi sul giro e altri dati importanti ai fini della gara.
    Sovrastrutture e componenti sono stati studiati con la massima attenzione per contenere il peso: carenatura e telaio posteriore autoportante, ruote fucinate, ma anche dettagli invisibili come la dinamo leggerissima di derivazione sportiva. Ciò ha permesso di ridurre il peso della HP2 Sport con pieno di carburante secondo DIN (90%) a 199 kg (a secco è di soli 178 Kg).
    La gestione variabile dell’ergonomia, la maggiore potenza del motore e la vantaggiosa posizione del baricentro garantiscono una eccezionale maneggevolezza ed un alto potenziale competitivo. Pur essendo nata per utilizzo sportivo anche la HP2 può essere equipaggiata con l’ABS. Il nuovo sistema è stato sviluppato appositamente per la HP2 Sport, è disinseribile ed è disponibile come optional.
    L’introduzione sul mercato della BMW HP2 Sport è prevista per il 2008.
     
  6. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    [​IMG]
     
  7. MAO

    MAO Secondo Pilota

    722
    9
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    388
    520d e61
    Bella..... finalmente anche la BMW ha fatto una SS... Certo che con il boxer sarà un pò complicata da guidare, ma il telaio sembra proprio ben fatto!

    Per le forcelle anteriori credo che siano così perchè ci sia il telelever...

    Belle anche le gomme.... sono proprio come le mie! :D
     
  8. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    bella, ma quel boxer non mi e' mai andato giu' nelle moto :confused:

    in quanto al nr di cilindri mi piacciono molto anche quelle con 1 cilindro, l'importante e' che non sia a 3 ](*,)
     
  9. MAO

    MAO Secondo Pilota

    722
    9
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    388
    520d e61

    Concordo in pieno!! :mrgreen:

    Il 3, come si dice dalle mie parti, non è ne pane ne polenta!
     
  10. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    + che altro ha un sound che definirlo sound e' un offesa alla parola sound :lol: :lol: :lol:

    senza offesa x chi ha una TRIUMPH :wink:
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Non hai mai provato una Speed Triple 1050 Andrew.. viulenza pura!
     
  12. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    forse tu non hai provato altre moto :lol: :lol:

    scherzi a parte so che non va male, ma c'e' di mooooooolto meglio, fides :cool:
     
  13. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    Mi piace molto come linea! Chissa come si comporta sull'asfalto.
     
  14. max971

    max971 Aspirante Pilota

    24
    1
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.804
    BMW 728i + R1150GS ADV
    Io la trovo splendida e da ex 4inlinea convinto mi sono via via appassionato ai bici e devo dire che sono una goduria !!
    in attesa del rimborso assicurativo ci faccio un pensierino.. r o gs .. sport o confort...mha vedremo!
    intanto accumulo km sulla mia prima BMW , una r1150r ;-)
     
  15. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
  16. simonik46

    simonik46 Aspirante Pilota

    21
    0
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    alfa 156
    Questà durerà per un paio di anni perchè nel 2010 arriverà la S1000RR

    190 cv tondi tondi....

    Nel 2009 correrà nel mondiali 2009, ne usciranno 1000 esemplari come da regolamento sbk con circa 200 cv......

    Come prezzi sembra che per la versione stradale bmw abbia intenzione di allinearsi ai concorrenti jap............

    Se bmw si spinge in un progetto così ardito deve essere veramente tanta roba...........anche se non è per me....

    R1200R a vita!!!
     
  17. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...eh ma quella non cià il boxer :mrgreen: (se non sbaglio)
     
  18. simonik46

    simonik46 Aspirante Pilota

    21
    0
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    alfa 156
    Si, quello è vero, però il boxer per quanto possa essere pompato, a livello si super sportiva non è la stessa cosa di un 4 cilindri o un bicilindrico a v.......
     
  19. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...sì, posso immaginare...anch'io preferisco i 4, ma il fascino di una BMW é dato anche da questa particolare architettura...se mi togli quello tanto vale pigliarsi una jap. E' un pò come per il 6L...toglietemi tutto ma non il mio 6L :mrgreen:
     
  20. simonik46

    simonik46 Aspirante Pilota

    21
    0
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    alfa 156
    Il boxer è un gran motore e, insieme alla particolare ciclistica , alla trasmissione a cardano, crea quello stile di guida tipico bmw, che sicuramente sulle prime lascia disorientati ma col tempo non puoi non apprezzarlo.........questo discorso però vale sulla strada, in pista è un altra cosa.

    Questa moto è nata principalmente per questo, per sfidare nel campionato sbk mostri sacri come ducati e honda e per farlo c'è bisogno di altre cose, quindi via il telelever e paralever, via il boxer che, per quanto generoso di coppia non avrà mai la propensione a girare alto come un 4 in linea o un bicilidrico a V........va da se che fare una moto performate che sia in grado di rivaleggiare con quei mostri in sbk avrà un ritorno d'immagine pazzesco e, attrarrà anche quella clientela che oggi si butta su r1 zxr etc etc.........pazienza se si snatura un pò il mito...........

    Intendiamoci questa poi è una moto di nicchia, il vecchio bmw-ista vuole e vorrà ancora il boxer.........Le vendite parlano da sole, ogni volta che passo dal concessionario ci sono sempre 3 o 4 moto pronte per la consegna e sono tutte GS o r1200r............
     

Condividi questa Pagina