Ho preso da un privato una ottima vettura 525 dts touring (1998) l'ho fatta vivisezionare da un pilota di rally e la macchina è ottima un grande affare solo che una mattina di grande pioggia aprendo il portellone posteriore mi sono accorto che all'altezza della luce dei freni posteriore situata dietro il vetro (non apribile perchè i precedenti proprietari erano degli animali) entra dell'acqua che va a depositarsi sulla tendina scorrevole interna del cofano la mia paura è che possano a lungo andare danneggiarsi i contatti dello sbrinatore posteriore ( non funziona bene il tergi posteriore, funzione quando vuole lui) secondo voi per questo problema qual'è la soluzione migliore? ringraziando tutti gli amici aspetto i vostri consigli sono ancora un neofita del forum ma spero un giorno (presto) di dare anch'io il mio contributo grazie e ciao.
problema umido il vetro posteriore non si apre perchè i precedenti proprietari non sono stati in grado di dirmelo ( supppongo sia un problema a parer mio di chiusura incastrata, la chiusura centralizzata funziona perfettamene ) perchè piano piano mi accorgo osservandola giorno per giorno ke alcune cose non sono come dovrebbero essere. Ma come si fa a rinunciare a un 6 cilindri 2.5 dts in ottimo stato? Da quello che ho potuto vedere non si vedono segni di colla sul vetro posteriore. ho provato ad aprire ma niente, cosa ne pensi?
passa da un carrozziere scusa...loro ne vedono a migliaia di queste cose...in due mosse se è incastrato lo sbloccano. Per quanto riguarda l'acqua all'interno, io ho iniziato a trovare una moria di lampadine al posteriore (berlina) così mi son smontato i fari ed ho notato che c'era un punto in cui non avevano presa: ho preso del silicone nero per auto ho fatto la forma e li ho riavvitati...et voilà