Qualcuno ha montato dei pneumatici "normali" al posto dei runflat? Ho l'anteriore sx consumata all'interno per via della convergenza errata, e vorrei cogliere l'occasione per cambiare le due anteriori e poi magari più avanti anche le 2 posteriori (che son ben messe, direi al 70%). Il primo problema: sembra che le runflat vadano abbinate tutte e 4 assieme, altrimenti l'esp segnala una sbandata ad ogni curva (per via della maggiore cedevolezza del "normale") e toglie potenza. Esperienza dirette?
per quel che ne so io , le run flat hanno un canale maggiore a parità di misura con una non run flat, quindi stanno piu larghe sul cerchio. io le ho tolte subito e ho comprato il ruotino e il crick..... zero problemi, anzi sono rinato! con due sole non saprei non ho mai fatto la prova, ma una volta ho distrutto una gomma in un buco, ed ho montato d avanti una sola run flat e 3 non e zero problemi! informati con un gommista specializzato!
Tecnicamente non so risponderti...riguardo le runflat in sé me ne sono liberato e non voglio più sentirne parlare. Mi trovo quasi meglio con le termiche non RF che con le estive RF...tanto per darti un'idea...
Era proprio questo il mio desiderio... vorrei cogliere la possibilità ora che son obbligato a cambiar le 2 anteriori. A 'sto punto non so se mettere direttamente due Falken 452 all'anteriore, in attesa tra qualche mese di metterle anche dietro, o se rimanere nella stessa marca e modello delle posteriori visto che le fanno sia Runflat che no, Dunlop sp01.
Però dovrei dire addio alle NON runflat per altri 30k km e "ciucciarmi" la scomodità delle runflat per un annetto buono (faccio circa 30k km annui). Mentre se ne approfitto ora, monto 2 NON RF all'anteriore (risparmiando pure dei $) e magari tra 10k km, tempo almeno che le posteriori si deteriorino un po' perchè son troppo nuove per buttarle..., monterei le altre 2 NON RF....
Ciao Marcoz,io appena misi il sedere sull'auto mi ripromisi di provare al piu' presto gomme non Runflat. Fortuna o sfortuna volle che urtando un marciapiede scheggiai un cerchio ed una gomma si "slabbro'". Avevo i cerchi da 18 e Dunlop RF ,il gommista mi disse :"prova questi",dei cerchi da 17 style 116 con pirelli pzero rosso 225/50/17. Ebbene,da allora non li ho piu' tolti,non me ne frega niente che forse nel "cambio" c'ho perso (forse),ma vuoi mettere che non senti piu' quel rumoraccio di "rotolamento" e la mobirdezza di avere 4 cuscini d'aria sotto l'auto? Certo forse ho perso qualcosa in curva come tenuta,ma ti assicuro che da quando ho questi avro' visto 1 o 2 volte accendersi la lucina arancione del dtc nel cruscotto,soprattutto sul bagnato,prima era un albero di natale. Spero di essere stato utile e ciao.
Come i miei Infatti, accelerando a fondo le gomme dietro slittano sempre (son le 275/35 r18), non me lo aspettavo con soli 230cv e 30 kgm ... quindi è colpa della mescola dei runflat. Uffi, mi sa che mi "tocca" cambiarli tutti e quattro! Così sia! Provo a metterli su ebay, chissà se almeno 70-80 euro saltan fuori.
prima avevo le RE50 RFT e dovendo cambiare le due posteriori scelsi di montare delle RE50A convenzionali proprio per verificare come andassero e se davvero ci fossero vantaggi togliendo le RFT gommatura sempre 225/50R17 risultato montate le convenzionali sul treno posteriore avvertii una sensibile deriva (allargava la linea nel trasferimento di carico appena impostavo la curva e poi la teneva correttamente) del posteriore nei curvoni autostradali (dietro le R50A nuove e davanti RE50 RFT con 20.000km)... diciamo che non mi piaceva più da guidare la mia 530 dopo un mese di utilizzo faccio un trasferimento di 300km e sempre la stessa sgradevole sensazione per essere sicuro che non fosse solo una mia sensazione il giorno successivo inverto anteriori e posteriori: rifatti 300km in autostrada e il posteriore è tornato fermissimo come quando montavo tutte RFT, sempre stesse pressioni anteriore e posteriore la deriva del posteriore che ho provato montanto per 3.000km convenzionali al posteriore e RFT all'anteriore (anche se le RFT erano gomme con 20.000km e quindi più degradate delle nuove posteriori) per quanto posso immaginare era causata proprio dal fatto che durante l'inserimento in curva ed il trasferimentodi carico le anteriori RFT prendevano immediatamente la corda della curva senza avere deriva (o comunque con deriva trascurabile) mentre le posteriori avevano una deformazione della spalla tale da darmi l'impressione della deriva posteriore che mi ritrovavo a subire a curva impostata ed anteriore già in traiettoria voluta per quanto ho potuto provare (anche se con 2 pneumatici differenti ma con il convenzionale RE50A che teoricamente dovrebbe essere più prestazionale ed evoluto del RE50 RFT) lo pneumatico runflat è assolutamente più preciso e più diretto nella risposta al comando impartito sul volante il convenzionale più lento e soprattutto meno preciso la mia considerazione è stata che tornerò di nuovo alle RFT al prossimo cambio p.s. il miglioramento del confort, a mio avviso, è assolutamente limitato e non giustificante la scelta delle convenzionali p.p.s. le dunlop runflat sono le peggiori in circolazione come rumorosità le migliori come silenziosità, tenuta e durata sono le bridgestone e le michelin p.p.p.s. la spia di sbadamento si accendeva solo quando esageravo (decisamente) a fare l'asino, in condizioni normali e guida allegra nessuna spia
Quindi mi dici che montanto all'anteriore le "normali" e lasciando al posteriore le runflat non dovrei sentir grandi differenze, giusto?O comunque non è gradevole da guidare? (cosa fondamentale per chi scegli bmw!) E comunque non è che ad ogni curva mi entra l'esp! Sul confort non saprei che dire, se non che i 225/50 r17 sono sicuramente più confortevoli già di suo avendo più spalla dei 245/40 r18. Infatti se non fosse per l'estetica monterei dei 17", ma se con i pneumatici "normali" l'auto diventa anche un pelo più morbida ben venga!
non so dirti con i cerchi da 18 mettendo convenzionali davanti e RF dietro vai tranquillo niente spia accesa quando presi la mia volevo un'auto comoda e silenziosa per viaggiare: quindi niente cerchi 17, niente tetto apribile e niente assetto sportivo con i RF bridgestone ho un auto comoda (sinceramente non ho avvertito né davanti e né dietro differenze apprezzabili di rumorosità e rigidità... poi magari sarò io) e con una precisione allo sterzo che forse avrei con cerchi da 19... ma a quel punto un pneumatico da 19 quanto è rigido? e quanto costa? e se si buca mi permette di togliermi da zone inopportune? Runflat, assolutamente
Infatti, secondo me sulle nostre e60-61 può aver senso montare le Runflat fino a cerchi da 17", oltre questa misura la spalla è già ribassata di suo e se ci metti la rigidità dei Runflat hai una macchina eccessivamente rigida che ad ogni buca ti fa venir il dubbio se hai storto il cerchio o anche sta volta ti è andata bene!
io ho le RF da 17 con su 10.000 km sono perfette è vero sono più rigide e sullo sconnesso sono poco confortevoli ma sono precississime dipende da cosa si vuole ottenere a velocità normali e si vuole il confort meglio le normali ma se si vuole un po di tenuta le RF sono ottime, a me anche andando forte non si è mai accela lucina ho le bridgestone
sono del parere che è più opportuno tenere le runflat anche se il difetto che, come è successo a mio padre, ha percorso 200km di notte con la ruota bucata secondo me rischiando un pò la pelle perchè, come il gommista ha visto la ruota, tutti la guardavamo sbalorditi perchè almeno c'era una falla di 5 centimetri se non di più. è vero anche che come tenuta di strada non si ci può lamentare perchè in autostrada si fanno curve anche con velocità di punta abbastanza elevate.