Da un paio di giorni, quando spengo la macchina e scendo, sento un rumore (sembra un piccolo compressore d'aria) che rimane in funzione per 5/6 secondi poi si spegne e si sente uno sfiato; il tutto nella zona anteriore dx. Ho percorso circa 4000 Km in due mesi, e mai avevo sentito questo rumore. Chiedo a chi è più esperto di me, è normale o devo preoccuparmi? Grazie a tutti e buona giornata.
Penso che sia la pompa dell'acqua che gira ancora per qualche minuto anche se a motore spento per eliminare il calore accumulato nella testata. E' tutto normale niente di strano
Pompa dell'acqua elettrica? Non credo proprio, poi per 5/6 secondi che quantità di calore vuoi che estragga? Siamo tornati all'era della Renault Supercinque turbo? :wink: Secondo me è la pompa aria dell'autolivellamento posteriore.
Non avevo letto bene ( 5/6 secondi ) effettivamente sono troppo pochi. Per quanto riguarda la pompa elettrica non so bene come funziona, sull'X5 non avverto questa funzione però prima avevo un ML 400 cdi e ogni volta che si spegneva a motore caldo sentivi un rumore "elettrico" e se guardavi la vaschetta dell'acqua vedevi che continuava a girare il liquido refrigerante per un 4/5 minuti, quando il rumore spariva si fermava anche il movimento all'interno dela vaschetta, chiesi spiegazioni e mi venne spiegato più o meno quanto riportato sopra. Ciao
No secondo me no.. lui parlava di uno "sfiato" che sentiva nel momento in cui smetteva questo rumore e x lo meno sulla mia il webasto non produce nessuno sfiato! poi ok ke le temperature sono scese ma non a tal punto da far attivare il webasto! da quello che so io si attiva da piu o meno 5° in giù..
il problema è che come descriviamo i rumori sono oggettivi per lui lo sfiato magari è un ronzio.....onestamente l'unico sfiato che ho sentito io in 3 anni di x5 è la turbina in rilascio.....bellissimo da ascoltare in salita con muretto al fianco e finestrini aperti...va beh!!! rumori a vettura ferma e quadro appena spento che io abbia mai sentito sono....ronzio del compressore ( ma lieve..bisogna proprio ascoltarlo bene ) delle sospensioni pneumatiche, webasto occasionalmente ma suona come un ventilatore nel cofano e dura anche qualche minuto, ventola di raffreddamento a volte appena spenta con motore caldo si riattiva per qualche secondo. Poi altro non saprei.....
Purtroppo per me non è un rumore lieve, tanto è vero che appena l'ho sentito (non avendolo mai sentito prima) mi sono preoccupato. E' proprio come se ci fosse un compressore d'aria a pistoni nella zona anteriore destra che si mette in moto due o tre volte dopo aver tolto le chiavi dal quadro, ogni volta resta in funzione per 5/6 secondi e, quando si ferma, si sente come se dell'aria venisse espulsa a pressione (quello che io prima ho chiamato "sfiato"); il tutto è ben udibile. Non è sicuramente una ventola, quella credo la riconoscerei. Grazie comunque a tutti per l'aiuto che mi state dando. P.S. Il compressore delle sospensioni autolivellanti si trova nel vano motore? (Pensavo fosse collocato nei pressi dell'asse posteriore.)
Forse ho capito cos'è.....è un rumore normale per tutte le bmw di nuova generazione ed è dovuto alle varie centraline che fanno vari controlli prima di mettere a nanna l'auto:wink:!
Non penso, sono anni che in BMW le centraline fanno i vari controlli una volta spente e non fanno rumore a parte mi sembra quella del clima che ogni 10 fermate muove tutte le parti dei flussi (non ricordo bene che tipo di diagnostica faccia) e si può avvertire un rumore all' interno dell'abitacolo
il sistema webasto lo escluderei perchè dice che nei tragitti brevi non lo avverte mentre il webasto entra in funzione fino a quando la temperatura del motore non è prossima alla normalità
Non so' dov'è, lo schema è appunto schematizzato e non lascia capire dov'è piazzato il compressore. Il fatto è che l'ho sentito anch'io quel rumore, però a me è capitato dopo aver scaricato l'auto togliendo dal bagagliaio dei pacchi abbastanza pesanti, l'ho chiusa ho sentito quel rumore ed ho visto l'auto sollevarsi e mi sembrava che il rumore venisse dalla parte anteriore dell'auto.
dovrebbe essere collocato o sotto i sedili posteriori oppure sotto il cofano posteriore.. ora non ricordo bene.. cmq credo sotto il cofano.. nel vano dove una volta c'era la ruota di scorta...
Sull'X5 non ci ho mai fatto caso, forse lo fa solo se ci sono grosse variazioni di carico, ma sull'Audi che ho l'Adaptive Air Suspension, quindi tutte e 4 le sospensioni pneumatiche, quando chiudo la portiera e blocco le porte con il telecomando si sente un piccolo sfiato o ronzio, e non sono altro che le sospensioni che si livellano dopo che si è scesi, alzandosi o abbassandosi, ma è una cosa di 1-2 secondi, quindi davvero molto rapida. E' però vero che l'X5 ha un'escursione maggiore delle sospensioni... L'unico momento in cui si sente un reale ronzio di circa dieci secondi è quando la lasci parcheggiata per un bel po' di ore e riaccendendola ricarica il compressore (anche qui il rumore è davanti, poi l'aria compressa arriva tramite tubazioni alle singole sospensioni). Bye
Ho scoperto essere, come da molti di voi detto, il compressore delle sospensioni; ieri ho fatto un test caricando sul bagagliaio 4 amici (peso complessivo circa 350 Kg) a macchina spenta, ho acceso il quadro ed ecco che ho sentito il "rumore", questa volta ho pure visto l'X5 che si alzava al posteriore! Ragazzi ho RISOLTO!! Grazie mille.......
scusa per curiosità...ma il rumore che senti è percettibile o è fastidioso. la mia è una E53 ma lo sento solo io perchè oramai conosco la macchina....se ho qualcuno in macchina difficilmente lo sente perchè è appena un ronzio. Il compressore comunque lo sentirai in particolari occasioni...ad esempio se sali lentamente su una rampa......nel momento l'auto si piega e le sospensioni lavorano molto allora la pompa compensa....
Non posso dire che sia fastidioso, perchè dura 5 o 6 secondi e comunque non tutte le volte che spengo la macchina (a vettura accesa non sento nulla, sarà che la radio è sempre accesa), ma è sicuramente molto percettibile, forse fin troppo sentendo molti di voi che parlano di un leggero ronzio; settimana prossima devo fare il controllo dei 5000 Km e glielo faccio sentire in officina, vediamo un pò che cosa dicono....
A questo punto ti conviene effettivamante far sentire il rumore in officina e sentire la sentenza. Poi ci interpelli e senti che ti diciamo. Se hai tempo poi ti consiglio di sentire bene da dove proviene ed identificare il componente che crea il rumore