Anzitutto un saluto a tutti e grazie per chi ha risposto ai precedenti post. Volevo chiedervi se esteticamente e quindi visivamente è molto marcata una E92 CON assetto nei confronti di una SENZA assetto. Eventualmente è possibile fare l'assetto in post vendità? Ci sono foto dove poter vedere le due tipologie a raffronto? Personalmente ho avuto modo di provarne una SENZA assetto ma con cerchi da 19" e personalmente l'ho trovata rigida il giusto e "normale" ( per i miei gusti esteticamente ). Infatti ribadisco la semplice richiesta per un raffronto puramente estetico e non di qualità prestazionali a livello di assetto. Un saluto a tutti! Xirtam
ti dirò, secondo me la differenza si vede eccome.. ecco una E92 con assetto: e questa è una E92 SENZA assetto
VERO, il Grande Puccio ti ha dimostrato tangibilmente che sul' E92 è indispensabile l'assetto Sportivo M (cod. 704-euro 400) che abbassa la vettura di 15-17 mm. Ragionando da esteta (quale sono, non per presunzione), quel cm e mezzo sembra poco, ma FA LA DIFFERENZA, infatti i passaruota dell' E92 anteriormente sono "muscolosi-larghi-ben marcati", quindi abbassando la vettura, esteticamente la valorizzi moltissimo, ancora di più se insieme all'Assetto calzi cerchi da 18" o 19". Cmq, i 18" sono irrinunciabili sul Coupè, coi 17 sembra molto sottotono !
sarà solo un cm e mezzo ma globalmente la differenza è tangibile, vi dirò che anche i 17 di quella senza assetto, visti su una con assetto sono tutt'altra cosa!
Domanda stupida... ma volendo solo ribassarla è sufficiente sostituire solo le molle? eventualmente che marche consigliate?
si perche' e' una xi a trazione integrale... le x hanno l'assetto un po' piu' alto di quelle a 2 ruote motrici e, come se non bastasse, non possono montare l'assetto sportivo
grazie :wink: davvero gran macchina devo dire ... venivo dalla M3 e46 ma non mi capita spesso di rimpiangerla, anzi
io ho una E90 Futura e anche io pensavo di rivedere l'assetto. Cosa mi consigliate di fare e che spesa dovrei affrontare per un lavoro di questo tipo??? Grazie :wink:
Per abbassare l'assetto a livello "visivo" può effettuivamente bastare la sostituzione delle sole molle. Tieni presente però che farai lavorare gli ammortizzatori originali sempre leggermente "a pacco" in quanto la minore lunghezza della molla li tiene sempre "schiacciati" riducendone ovviamente la durata stessa. In questo modo avrai (temo) una risposta un pò secca soprattutto se hai montato cerchi dai 18 in su. Le molle after market hanno infatti di norma abbassamenti generalmente dai -3cm in poi contro i -2 scarsi dell'assetto M. Detto questo è ovvio che sostituendo invece molle e ammortizzatori avrai un risultato estetico uguale ma caratteristiche di guida (e per assurdo comfort) molto superiori. Quanto ti ho spiegato l'ho ovviamente personalmente testato sulle mie auto precedenti oltre che essere abbastanza appassionato in generale. Per le marche mi sentirei di consigliarti per le molle le Eibach che sono comunque considerate da anni le migliori e non hanno abbassamenti estremi, per gli ammortizzatori Koni o Bilstein.:wink: Spero di esserti sato utile nel mio piccolo!
per me è molto interessante la tua risposta.... Non so se hai visto sopra chiedevo consigli per la mia E90: quanto hai scritto immagino vada bene anche x la mia vero?? Mi sapresti dire a chi devo rivolgermi per un lavoro di questo tipo e quanto mi costerebbe?? Grazie :wink:
Dato il tuo luogo di residenza non saprei purtroppo consigliarti un nome preciso Posso però consigliarti di rivolgerti o ad un gommista in gamba in quanto generalmente ce ne sono alcuni che con la moda del tuning si sono specializzati anche in assetti sportivi, oppure ad una officina magari specializzata in elaborazioni in generale. Contrariamente a quanto si possa pensare infatti, successivamente al montaggio di molle o molle /ammortizzatori c'è quaisi sempre da verificare convergenza e soprattutto campanatura delle ruote che altrimenti inevitabilmente dato l'abbassamento tenderanno ad essere "aperte" e di conseguienza mangiarsi all'interno. Quindi ci vogliono persone che sanno non solo montare il tutto ma regolare l'intero gruppo sospensione/ruota per ottenere i migliori benefici di guida. Per la spesa non ho paragoni di assetti fatti per bmw. Con altre auto io ho sempre speso per un assetto completo circa 1000/1500 euro di media (prezzi più o meno scontati in quanto ho un caro amico che è un più che ottimo gommista ma sta in provincia di BG). Direi che per una E90 con prezzi e manodopera non particolarmente scontata dovresti non superare i 1800/2000 di tutto. Considera che variando le marche puoi spendere forse anche la metà anche se il risultato non sarà il medesimo ovviamente. Dipende da quello che si vuole :wink: :wink: