Giovedì scorso partendo da Roma diretto a Genova dopo circa 20 km di percorrenza normale, sento un improvviso vuoto di potenza (7 mesi 28.000 KM). In pratica in prima al massimo arriva a 4500 giri, in seconda circa 4200 e così via fino alla sesta dove in pianura arriva massimo a 2500 giri Vmax circa 170 kmh. Di più non va...Provato a fermare per 10 minuti e riavviare ma non risolto il problema. Visto che era notte, decido di rischiarmela ed andare comunque sperando che la macchina non mi molli del tutto. A fatica arrivo a Genova dove Venerdì a fine giornata riesco a lasciare l'auto all'assistenza BMW. E' tardi e non riescono a farmi alcuna diagnosi ma mi dicono che probabilmente sarà un problema alla/e Turbina/e. Mi hanno dato una vettura sostitutiva (Alfa 159 berlina) con la quale, stringendoci un po' (io, moglie, due bimbi con relativi seggiolini, tata, + bagagli che normalmente riempono a tappo la 5 touring ) sono rientrato a Roma e che terrò finchè la mia sarà riparata (ottimo servizio e disponibilità da parte di BMW questa volta ).. Che sfiga, non sono nemmeno riuscito a provare le nuove PZERO apenna montate....
lo già scritto in un altra discussione quando ho avuto quel problema pure io , non partiva la geometria variabile nella turbina e c'e' voluta nuova. strano che bmw non fa nulla perchè sarà l aria di sicilia ma almeno qui sotto non durano nulla!
certo che una macchina da più di 50.000€ che dopo 7 mesi rischia di lasciarti per strada......nn è proprio il max
Dovresti avere avuto la spia motore gialla accesa e sul computer la scritta perdita di potenza. Praticamente a me hanno sostituito la pompa alta pressione e successivamente la centralina motore. A me è successo sulla 525I dell'aprile '07 a 6000 km poi a 11.000 e ora ho dei vuoti a velocità costante. La macchina è ferma in conc. in attesa di responso da parte di un ispettore che tarda a venire.
Quello che mi ha sorpreso è che non si è accesa alcuna spia!! Ho sentito ora l'officina di Genova ma non sanno ancora di che cosa si tratti... Ora ho l'auto sostitutiva (Europcar p/c BMW) fino al 16 aprile poi se non è pronta mi fanno un'estensione. Una domanda: qualcuno di voi sa se c'è un servizio gratuito che prevede che l'auto sia riportata a Roma?
All'estero, (In Francia) Europassistance mi ha rispedito l'auto a Milano Però si tratta di più di 10anni fà. Cmq. Europassistance dovrebbe farlo....
Azz... non dirmi così che a fine settimana la mia car metterà gomme per la prima volta su terra trinacria
ma sbaglio o tu sei stefano di ebay? venduto per caso guida nel coupè che avevo per montare la tv...... ti avevo chiamato per i fili del caricatore cd del coupè....... comunque anche da noi a caltanissetta gipicar bmw se ne vedono di 535d col turbo rotto quello grosso, ovviamente meno di 100 mila km ..... ma son convinto che tra altri 50 mila km il mio salta di nuovo....
A proposito del recupero della mia auto che ora è in assistenza a Genova mentre io sto a Roma, ho parlato con il servizio clienti BMW: se si prende un'auto sostitutiva da BMW (anche se con autoneleggio) quando l'auto è riparata si dve andarla a prendere dove è stata lasciata per la riparazione... fosse pure a Lisbona! In alternativa BMW offre il rimborso delle spese di rientro a casa (ma in tal caso niente auto sostitutiva) e la vettura viene restituta, se richiesto, alla propria residenza a loro spese.
E questo lo si chiama servizio?? Ho l'impressione che l'unica cosa giusta, per gli altri ovviamente, è quando sborso i quattrini. Sopratutto a BMW, che mi lascia con una 3er sporca e "puzzolente" di sigarette. Ormai è impregnata. Invece la mia povera 5 aspetta in conc. che qualcuno ci metta mano.
La vedo grigia.... Ho sentito l'officina e mi hanno detto che non risulta nulla.... Pensano che forse è un tubo che fa perdere pressione..... Speriamo che vada altrimenti....
Aggiornamento: Ieri, dopo ben 5 giorni lavorativi ritiro il 535d a Genova... Chedo che intervento hanno fatto e mi dicono di aver sostituito un tubo che va dall'intercooler al turbo perchè "non hanno trovato altro"... Mi dava l'impressione che non fossero convinti anche perchè l'auto apparentemente è sana, si accende non fa rumori strani e cammina.... solo che non cammina quanto un 535 dovrebbe. Ho chisto se l'hanno provata e se andasse bene in accelerazione... Risposta: "Certo, Brucia l'asfalto!".... Tuttavia sospettavo che per provarla avessero fatto solo il giro dell'isolato che si trova in pieno centro a Genova.... I miei sospetti si sono rivelati corretti ieri sera appena entrato in autostrada: fino a 3000 giri non tira, poi và un pò megli (ma non sempre) poi se tiri troppo s'imballa tutto e va da sola giu' di giri.... Prima non andava agli alti ora è piu' discontinua in quel problema ma non va mai ai bassi... Sono comunque rientrato a Roma e questa mattina l'ho portata a BMW Appia.... Speriamo che ci capiscano qualcosa!!! atd hai qualche idea???
ma non credo che il turbo piccolo fa capricci? è molto strano ma per dare un aituo ci vuole uno che ha la tua stessa auto dato che hai 2 turbine, certo che consegnare un auto cosi è assurdo!
Problemi, problemi con queste 5er restyling Ho purtroppo l'impressione che BMW ha fatto molti errori con il nuovo motore. Il peggio è che non sanno risolverli. Provano a cambiare pezzo dopo pezzo. Più cambiano peggio è. Ora inizierò la mia terza settimana con auto sostitutiva. Nessun Ispettore in vista. Nessuna presa di posizione da BMW Italia. Tutto tace. In conc. cambiano pezzi , pezzi e pezzi. Ho cominciato con i problemi a 6000 km, ora a 14000 km continuo ad aspettare. Sono fuori di me.
...mah...dal comportamento sembra ci siano problemi con la turbina a bassa pressione (quella più grande); potrebbe essere la turbina stessa, una delle valvole che regolano i transitori, un condotto o solo un problema elettronico... ...insomma, tutto e niente. ...sono di grande aiuto né? ...comunque sono curioso di sapere cos'é perché io sono sempre stato dell'opinione che per via della geometria fissa questo motore potesse essere addirittura più affidabile del 3.0 normale riguardo il gruppo di compressione...