316i E30.... non parte, la butto? | BMWpassion forum e blog

316i E30.... non parte, la butto?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da pazed, 12 Aprile 2008.

  1. pazed

    pazed Aspirante Pilota

    8
    0
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    316i e30
    Ciao a tutti... questo è il mio primo post su questo forum.
    Vi chiedo un parere (anche se a distanza non credo sia semplice aiutarmi):

    Mio padre ha una 316i e30 del 1988 ferma da un paio d'anni, accesa regolarmente ma abbondantemente trascurata.
    Quest'anno ha deciso di buttarla ma, dato che mi piace molto e che ha 20 anni e potrei iscriverla ASI, volevo provare a vedere se si poteva sistemare un pochino per tenerla o magari cercare di darla a qualche appassionato.
    Oggi l'ho accesa, ho fatto un giro.. singhiozzava ma tutto normale tranne il quadro che ogni tanto impazziva (lancette ferme che poi rimprendevano a funzionare, spie varie ad intermittenza).
    L'ho lavata per bene (secondo me è ancora bellissima), ho fatto un altro giro ma poi questa sera non partiva più.
    In pratica giro la chiave ma il quadro non si accende, però il motorino d'avviamento gira ma la macchina non parte.
    A dire il vero il quadro si accende per una frazione di secondo e si spegne subito... può essersi rotto qualcosa nel cilidro dove infilo la chiave o secondo voi è altro?
    Grazie a tutti in anticipo
     
  2. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    buttarla? sei un pazzo!! piuttosto la vengo a caricare io...

    a parte gli scherzi, dai un'occhiata alla batteria
     
  3. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1.492
    57
    16 Maggio 2007
    Reputazione:
    4.519
    320d+318ci+E21 316 '82
    Ciao! Allora se fossi in te piano piano la rimetterei in sesto, è ancora una bellissima auto! Per i problemi che dici potrebbe essere che i contatti si siano ossidati e rognano un po!smonta il cilindretto e pulisci i contatti con l'apposito prodotto....! Cmq appena puoi FOTO FOTO!!
     
  4. pazed

    pazed Aspirante Pilota

    8
    0
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    316i e30
    Bè la batteria mi sembra strano che possa essere la causa dato che il motorino d'avviamento gira normale... anche io penso che sia più qualcosa del cilindretto però i sintomi sono strani.
    Da poco mi si era rotto il cilindretto di accensione sulla mia Micra e quando giravo la chiave non dava nessun segno di vita.... qui invece il motorino gira ma tutto il resto è spento.....

    Domani faccio un po' di Foto alla vecchietta e le metto qui sul forum

    grazie a tutti!!
     
  5. Max316

    Max316 Secondo Pilota

    507
    10
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    202
    BMW 320d E93
    No no che butti!!!Sacrilegio!!!
    A parte gli scherzi,fossi in te la metterei a posto e la custodirei gelosamente negli anni!!! Pensaci bene :P
     
  6. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    HA fatto più o meno lo stesso difetto la mia... era la batteria ormai quasi del tutto andata.
    Se hai la possibilità prova ad avviarla con un altra batteria, se parte hai la conferma che la colpa è proprio della attuale batteria.
    Al limite, se non è catalizzata, puoi anche farla partire a spinta!

    Strani comunque i sintomi del quadro strumenti... spero siano dovuti alla batteria che ormai è a pezzi!
    Facci sapere!

    Ah, ovviamente ti consiglio di tenerla, se puoi e ti piace, altrimenti cerca di venderla a qualche appassionato, ma non rottamarla!
     
  7. Max316

    Max316 Secondo Pilota

    507
    10
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    202
    BMW 320d E93
    Pazed di che colore è?
     
  8. pazed

    pazed Aspirante Pilota

    8
    0
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    316i e30
    Allora.... stamattina ho riattaccato la batteria ed ho provato a riaccenderla: E' Ripartita! :)

    Forse era davvero la batteria (sto usando una di quelle scadenti da supermercato giusto per accenderla ogni tanto)... oppure era entrata acqua da qualche parte quando l'ho lavata.... oppure ancora sta impazzendo qualcosa nel quadro perchè ogni tanto gli strumenti impazziscono!

    Ho appena fatto delle foto ma non ho qui in cavo per scaricarle, le metto domani.. comunque è bianca.

    L'ho messa in vendita a 1000 euro trattabili e mi hanno chiamato 4 persone che la devono vedere... ma non so se riuscirò a piazzarla perchè ha tanti piccoli lavoretti da fare, dovrei trovare proprio un'appassionato.

    Vorrei tenerla ma ho già una macchina e 2 moto da mantenere... anche se la lascio ferma il bollo lo devo pagare anche se la iscrivo all'ASI (se non ho capito male). E poi non ho garage a chiuso!
     
  9. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Se riesci a iscriverla ASI, il bollo è di circa 30 euro.
    A cui devi sommare ovviamente le quote di iscrizione a un club affiliato ASI.
     
  10. pazed

    pazed Aspirante Pilota

    8
    0
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    316i e30
    Sei siciro? 30 euro per il bollo anche se la macchina non ha 30anni e non è nella lista di quelle di interesse storico?

    Ieri ho fatto un paio di foto alla vecchia E30, c'è molto da lavorare.......

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  11. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Se riesci a iscriverla ASI, tramite un club a cui dovrai versare una quota associativa che varia da club a club, poi il bollo è ridotto, e si aggira proprio intorno ai 30 euro scarsi.
    Ovviamente se la tua assicurazione ha dei programmi assicurativi agevolati per le autovetture iscritte ASI, spenderai molto poco anche di premio assicurativo, ma anche qui dipende dalle assicurazioni!

    La 316i non sembra messa così male dalle foto!:wink:
     
  12. pazed

    pazed Aspirante Pilota

    8
    0
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    316i e30
    Accidenti... vorrei proprio tenerla e rimetterla in sesto un po' alla volta. Alle fine di spese di gestione ci sarebbero (orientativamente) 30 euro di bollo, l'iscrizione ASI mi sembra di aver sentito che costa sui 70-80 all'anno, e poi l'assicurazione che comunque non pagherei fino a quando non finisco di restaurarla (ma se non la restauro mi sa che non me la iscrivono ASI e il bollo me lo devrei continuare a pagare intero!).

    Come lavori non riesco a farmi un idea precisa di quando ci sia da spendere...
    -La carrozzeria la salvo con una bella lucidatura e qualche piccolo ritocco.
    -cambiare i fascioni in plastica dei paraurti perchè sono scoloriti e rotti in 2 punti
    -il sedile del pilota ha il cuscino di seduta strappato
    -dovrei far controllare lo sterzo perchè si è indurito parecchio (qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere??)
    -controllata generale agli iniettori... sale di giri ma singhiozza
    -ammortizzatori da sostituire
    -cerchi in acciaio da sostituire con dei cerchi in lega dell'epoca

    Insomma non è pochissimo e non so se ne valga la pena... però la tentazione mi sta venendo!
     
  13. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS

    IMHO tienila che ti darà solo dei piaceri! Per me, se sei anche un po' bravo a fare dei lavoretti, a rimetterla in sesto un po' per volta ti ci diverti!
     
  14. dany75v

    dany75v Aspirante Pilota

    14
    0
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    e30 316i
    e30 316i

    ciao sono daniele da roma.
    mi sono trovato nella tuastessacondizione mio padre aveva un e30 316i dell 89.
    l'ho completamente rimessa a posto.
    riverniciata
    cerchi bbs da15" suoi dell epoca
    spoilerino anteriore del 318 is
    interni perfetti.
    la lista e lunga comunquee quasi full optional.
    in piu ho tolto il 1600 e ho montato il 1800 con cambio edifferenziale.
    va che e un piacere.
    il consiglio che ti do tienila e unpo alla volta rimettila in sesto.
    ho visto le foto con un paio di cerchi vedrai che estetica cambia drasticamente.
    giusto un paio di giorni fa a uno sfascio vicino casa c'e nè una rottamata con cerchi in lega originali da 14'' potresti anche riutilizzare le tue gomme che sono da 14''.
    questo e il mio consiglio.
    unn saluto da roma.
     
  15. pazed

    pazed Aspirante Pilota

    8
    0
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    316i e30
    Ma quanto ci hai speso?? tra verniciature e cambio motore immagino parecchio.

    Proprio poco fa ho visto che su ebay ci sono un sacco di cerchi in lega x BMW ma non so che misura monti la mia (dovrei controllare)... sono da 14 con 4 bulloni?

    Mi sta venendo una voglia di tenerla e rimetterla in sesto che non vi immaginate... solo che la mia ultima esperienza di restauro (Lancia fulvia coupè del 75) è stata un salasso e alla fine l'ho tenuta solo 2 anni perchè consumava quanto una ferrari e si rompeva qualcosa ogni mese!!
    Insomma ho paura di imbarcarmi in una cosa senza fine.
    Sabato mi faccio un giro dagli sfasciacarrozze della mia zona.. magari mi viene l'ispirazione..
     
  16. dany75v

    dany75v Aspirante Pilota

    14
    0
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    e30 316i
    vernice e30

    ciao considera che per fare tutta la macchina che aveva qualche graffio alla fine nn stava male 1000 euro ma e un collega di lavoro che faceva prima il carroziere.
    per quanto riguarda il motore, cambio ,differenziale,e albero 450 euro allo sfascio di pezzi.
    per montare il tutto piu la distribuzione nuova , olio filtri candele ecc.altri 800 euro.
    ora VA CHE E UNA FAVOLA.
    per quanto riguarda i cerchi li comprai tempo fa su ebay un affare dalla germania sono perfetti .
    la misura che pui montare massima e riportata sul libretto della tua macchina controlla comunque sara come la mia
    io massimo posso mettere le 205-55-15 e ho montato cerchio da 15.
    ma nn ho preso solo qusto dalla germania:
    il chip per l'eprom
    il cruse control
    il servo sterzo completo
    e altre cosette
    fortunatamente la mia era gia prevista di aria condizionata che dopo tutti questi anni funziona perfettamente.
    mi sa che come ho due soldi da spendere compro il cams cosi gli do buoni 15 cavalli in piu.
    allora ti ho convinto?
    ciao e a presto.
     
  17. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Complimenti per i lavori che hai fatto sulla tua 316!
    Una curiosità: per smontare il tuo motore, albero cambio e differenziale e montare su la componentistica del 1,8 più la distribuzione nuova, ti hanno chiesto solo 800 euro?!?:eek::eek:
     
  18. pazed

    pazed Aspirante Pilota

    8
    0
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    316i e30
    Complimenti anche da parte mia! anzi sarei proprio curioso di vederla.... puoi mettere qualche foto o mandarmele via email? (pazed@libero.it)
     

Condividi questa Pagina