Vorrei valutare l'installazione della Radio Professional al posto della Business sulla E92.. Si può fare? Esistono "istruzioni" da qualche parte se decidessi di farlo da solo? Qualcuno sa se ci sono differenze in quanto a qualità del suono fra le due o se le differenze sono solo "estetiche"? O dite che conviene valutare un'autoradio aftermarket? Il venditore non mi aveva specificato le differenze ed io mi sono solo limitato a chiedere se "leggeva gli mp3" ma ormai è tardi, ritiro l'auto ad inizio Aprile..
la pro a il diversity e l 'attacco a fibre ottica per eventuali montaggi di telefono e nnaturalmente legge gli mp3 e possiede un display a molto piu ampio
Ok, grazie per le info, quindi la sostituzione è fattibile? Ed anche in casa o bisogna riprogrammare qualcosa? (Lo chiedo perchè se è una cosa da poco me la compro su ebay.de che costa pochissimo e me la monto) Oltre tutto ho visto su Ebay che esiste una versione della Alpine e una VDO.. Possibile?
Penso che come per ogni altro componente anche la radio nuova debba essere riconosciuta dalla centralina con una riprogrammazione.
Visto che credo di non essere l'unico interessato alla cosa oggi sono andato a parlare con l'elettrauto in concessionaria.. Ha guardato degli schemi e mi ha confermato la fattibilità della sostituzione. Lui non l'ha mai fatto e dalla Bmw non è presente per il momento nessun kit postmontaggio, ma dice che è sufficente predisporre l'impianto a fibre ottiche e che l'operazione dovrebbe portare via in tutto meno di due ore! L'unica cosa è che l'autoradio, presa come ricambio, costa la bellezza di 600 Euro e rotti più IVA.. Non crddo a questo punto valga la pena.. Personalmente, avendola vista più volte su Ebay ad un terzo del prezzo, valuterò più avanti la cosa, magari dopo aver stretto un pò d'amicizia con l'elettrauto della concessionaria..