scusate ma la rotellina del comando dove si inserisce il sensore automatico non serve proprio a regolare la sensibilità ? Fede
Credo proprio di si, l'intermittenza manuale credo che non ci sia, se lo imposti sulla prima velocità, quando ti fermi si commuta sull'intermittenza, se sei sulla seconda velocità, quando ti fermi ritorna sulla prima, almeno mi pare che sia cosi io comunque lo tengo in automatico, e fà discretamente il proprio dovere :wink:
a me sembra che il manettino della sensibilità non fa variare nulla di sensibilità al sensore, pare sempre +o- uguale
Ma dove si può regolare da menù??? Effettivamente in questi giorni lo ho provato per la prima volta. In Automatico se lo sposto sulla seconda tacca e poi lo riposiziono sulla prima l'intermittenza è uguale sembra come che si "incanti" in quanto non cambia nulla; la conferma la ho se dalla tacca 1 passo alla 3....di sera poi è influenzato dal passaggio della luce dei lampioni a quella del buio pesto in cui scatta continuamente il tergi. Sinceramente mi sembra che va un po per i fatti suoi, qualcuno ha qualche dritta. Poi non riesco a capire come mai non va il manuale?!?
la mia non mi ha mai dato problemi di sensibilità: pensate che tengo la rotellina a metà e mi sono sempre trovato benissimo. Ma l'ho comprata semestrale, e forse la regolazione di cui parlava ATD è stata già fatta. ciao Emidio
Se può consolare anche sulla mia vecchia 530d e39 il problema della scarsa sensibilità mi costringe a non usarlo. Era meglio il manuale.
Io penso sia una delle cose più comode che ci siano...lo trovo perfetto se abbinato a lavaggio del vetro con vetril o simili o con la cera del lavaggio
Anche il mio sensore con la rotellina a metà funziona alla grande... solo una cosa non mi torna, perchè quando spengo la macchina devo riattivarlo ogni volta? Non c'è un modo per lasciarlo sempre attiva così quando comincia a piovere parte da solo un po' come succede per le luci???
nein... con la vecchia in teoria si ma in pratica se non lo usavi per qualche giorno dovevi ridargli "la svegia" a mano... meglio che si spenga pero' perche' ad un amico si era riattivato nell'auto lavaggio con la vecchia versione e gli aveva stortato le spazzole