ECCESSIVA VIBRAZIONE durante la marcia - Vi prego sono disperato! | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

ECCESSIVA VIBRAZIONE durante la marcia - Vi prego sono disperato!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Manero, 28 Dicembre 2007.

  1. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputation:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    sii sii hai raggione saranno quelli li xke e l'unica cosa che non ho cambiato
     
  2. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputation:
    5.542
    ex Lucia
    ho cambiato supporti motore e supporti cambio... più altri bei lavoretti :mrgreen:

    un altra auto ;)
     
  3. michele25

    michele25 Aspirante Pilota

    4
    0
    19 Febbraio 2008
    Reputation:
    10
    Bmw 130i
    Ciao ragazzi leggendo tutte le varie risposte e opinioni su questa fastidiosa vibrazione mi devo aggiungere hai fortunati possessori, è circa 4 mesi che ci combatto fortunatamente me ne sono accorto quando la macchina era in garanzia quindi la maggior parte degli interventi fatti è stato gratuito...
    vi elenco cosa ho fatto ed hanno provato in bmw :
    eseguita equilibratura due volte da due gommisti diversi.
    controllo assetto campanatura etc
    rimozione dei distanziali facevano storie alla bmw
    alla bmw hanno fatto diverse prove tra cui, una provando a mettere dei piccoli pesi tipo quelle delle gomme sull'albero di trasmissione ma senza risultati....

    ci sto ancora lottando ma per ora niente progressi.
    la vibrazione e molto simile a quelle vostre che ho letto prima( dai 70 ai 95 vibra l'interno della macchina cambio volante a finestrini chiusi rimbomba anche)...
    ma nn so piu che fare... hanno provato anche a dire che la macchina fosse incedentata ma nn lo è, l'ho fatta misurare da un carrozziere e le misure sono perfette...

    saluti ;))
     
  4. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputation:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ....anche io quando prendo i dossi dei rallentatori sento un tonfo che sembra provenire dal bagagliaio
     
  5. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputation:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    cesa quello e lo stesso mio problema sono i gommini delle barre stabilizatrici
     
  6. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputation:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    sicuro?come si interviene?
     
  7. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputation:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    se senti i tonfi come le sento io quando prendo le bucche allora siamo mesi alla pari


    bisogna cambiare i vari gommini
     
  8. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputation:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    io nn sento i tonfi..ne sento uno secco come se saltasse qualcosa nel portabagagli
     
  9. Lancillotto

    Lancillotto Aspirante Pilota

    30
    0
    19 Marzo 2007
    Reputation:
    10
    BMW E90 320D LCI
    Ciao,
    io ho avuto lo stesso problema e dipendeva dal freno a mano.
    Le ganasce a volte non ritornano bene e ti vibra tutto, quando te lo fa prova a giocare un po col freno a mano e vedi se sparisce.
    Se dipende da questo conviene cambiare ganasce e tutto il kit che sta nei tamburini, altrimenti consumi tutto in modo anomalo, si riscaldano le parti d'attrito e aumenta la vibrazione.
    ciao.
     
  10. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputation:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    ehh la madona,,,, se il freno a mano ti fa vibrare tanto c'e qualche problemaa
     
  11. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputation:
    424
    320d 136cv
    anche la mia aveva questo problema, cambiato il giunto dell'albero di trasmissione,tutto risolto!!!!
     
  12. michele25

    michele25 Aspirante Pilota

    4
    0
    19 Febbraio 2008
    Reputation:
    10
    Bmw 130i
    Grazie
    ora provo a consigliarlo alla bmw di farmi questo intervento, se poi è veramente quello il problema gli dico anche di cambia mestiere visto che hanno gia chiamato un super tecnico da fuori citta x 2 volte senza risolvere nulla.....
     
  13. desmosedici

    desmosedici Collaudatore

    439
    9
    3 Dicembre 2007
    Reputation:
    777
    E91 SW 184 CV
    Sarà sicuramente da cambiare il convertitore di coppia,se non addirittura tutto il cambio.

    A me la concessionaria multimarca dove l'ho acquistata,dopo aver fatto tutte queste prove,alcune delle quali supervisionate da un concessionario BMW:equilibratura e inversione gomme,equilibratura albero di trasmissione,cuscinetti ruota posteriori,supporti motore e cambio,parastrappi albero di trasmissione,aggiornamento sw steptronic,sostituita puleggia albero motore (in BMW la chiamano cuscinetto),filtri vapori olio,hanno provato a sostituire il convertitore di coppia,ma ancora il rumore rimaneva tranquillo e beato.Ad un certo punto preso dalla disperazione avevo pensato quasi di renderla in dietro per un altra.
    Sempre piu' sconfortato un giorno che non mi davo per vinto, in quanto si tratta pur sempre di un pezzo meccanico,sono andato in concessionaria BMW,ho esposto tutti i fatti,non hanno neanche voluto provare la macchina,in quanto già in parte conoscevano tutto il cronologico perchè dove l'avevo comprata,quando non sapevano da che parte sbattere la testa telefonavano proprio dove io mi ero rivolto a chiedere aiuto. Il loro verdetto è stato: CAMBIO DIFETTOSO DA SOSTITUIRE!
    Mi si è ghiacciato il sangue. Fortunatamente il capofficina mi ha detto che la BMW riconosce una garanzia del cambio fino ad un massimo di 100.000 Km,purchè l'auto sia sempre stata tagliandata.Sostituito il cambio in garanzia,€ 350,00 di mano d'opera la macchina è tornata nuova!!
     
  14. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputation:
    17.472
    Bmw 320d e90
    A me lo faceva la e36. Era come se facesse un tonfo non appena preso il colpo, ma in rilascio dell'ammortizzatore.
    Erano le boccole degli ammortizzatori posteriori (sono dei gommini su una piastra con due viti su cui si agganciano gli ammortizzatori posteriori). Costano una scicchezza e sono facili da cambiare.
     
  15. peppecassino

    peppecassino Aspirante Pilota

    19
    0
    29 Gennaio 2008
    Reputation:
    10
    BMW 320D E46

    Ho lo stesso identico problema e a dire la verità ho capito subito che si trattava del cambio, perchè appena si manifesta il problema passo subito in modalità sport e il problema sparisce, oppure se sono in sport passo in drive.. insomma basta fargli cambiare numero di giri.
    Però questo problema me lo porto avanti da più di 100mila km e penso che se il cambio era rovinato si sarebbe già rotto.
    Sembra quasi che sia un problema di supporti del cambio o cose del genere, perchè si manifesta sempre quando si procede a basse velocita con un numero basso di giri.. è come se si provocasse una vibrazione e il supporto di gomma non funzionasse a dovere.
    Che ne pensi?
     
  16. peppecassino

    peppecassino Aspirante Pilota

    19
    0
    29 Gennaio 2008
    Reputation:
    10
    BMW 320D E46
    Lo hai cambiato in conc BMW? quanto costa il giunto?
     
  17. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputation:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    una volta per tutte, fate la manutenzione al cambio automatico, almeno ogni100000km, filtro e olio, va fatto in conce perche l olio deve essere svuotato a circa 70 gradi.
    e poi nei percorsi tipo quelli di montagna usatelo in manuale, xchè con continue cambiate l olio si surriscalda e l usura è maggiore.
    glielo avete giustamente detto tutti ma il francese, non ricordo il nik, l ha poi cambiato lolio o vuole per forza restare a piedi?
    ti prego a questo punto fallo, TI PREGO vai a cambiare l olio
     
  18. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputation:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    Ciao, io ho da poco una 320d del 2000 (cambio manuale) e fin da subito ho avuto anch'io un problema simile, però solo sopra i 90 all'ora e fino a 120. Il mio meccanico ha controllato i giunti in gomma ed il cuscinetto centrale della trasmissione e li ha ingrassati (è un lavoretto velocissimo) e la vibrazione è di molto diminuita. Per azzerarla mi ha detto che quasi sicuramente dovrei far equilibrare l'albero di trasmissione. Preciso che anch'io avevo già controllato cerchi, gomme, e sostituito i silent block. Qualche altro suggerimento dagli esperti di questo interessantissimo forum?
     
  19. agrillo79

    agrillo79 Aspirante Pilota

    27
    0
    13 Febbraio 2008
    Reputation:
    10
    bmw 325 XI
    Ciao ragazzi anchio ho da poco una 325 xi del 00, con 62000 e impianto gpl, con cambio manuale, nel giro di 1 e mezzo ho fatto 6000 KM senza alcun problema, è da ieri sera non riesco piu a superare i 60 km/h, in quanto la macchina vibra, ma non il volante, li sento sotto la macchina, la vibrazione che sono come dei saltellamenti veri e propri, in parte tipo come se avevo una ruota bucata (difatti mi sono subito fermato per controllare che nn avevo bucato), ma nulla, mentre tornavo a casa ho fatta delle prove, questo rumore si accentua in salita e quando richiede un aumento di potenza, in discesa sparisce. Ho letto tutto il post. ANche se questo post è stato fatto per un cambio autamatico,volevo sapere se qlc aveva il mio stesso problema.
     
  20. agrillo79

    agrillo79 Aspirante Pilota

    27
    0
    13 Febbraio 2008
    Reputation:
    10
    bmw 325 XI
    Salve a tutti ...Niente il problema continua ad esistere adesso lo fà a caldo dopo 30 min di guidi inizia il fastidioso saltellamento, non riesco a capire il problema
     

Condividi questa Pagina