[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tre.e.venti.di, 24 Gennaio 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Alla fine della fiera non ho cambiato il collettore perchè il mio modello è uguale a quello che avrei avuto in sostituzione..
    Va detto che ci sono differenze sostanziali tra i coll. euro 3-4, sia di prezzo che costituzione.
    Le lamelle per ora sono ancora li al loro posto..:cry:
    Dopo aver visto la zozzeria che c'era dentro, sconsiglio di usare prodotti di pulizia senza aver smontato il collettore, soprattutto a km elevati(80-90mila via)
     
  2. Gio320d

    Gio320d Collaudatore

    356
    5
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.274
    320d e91 163cv
    Grazie a questo bellissimo reportage, ho appena finito di fare tutto.
    E' stato un lavoro faticoso, però sono soddisfatto visto che non mi è avanzato nulla nel rimontaggio :mrgreen:.
    La prima impressione e che ha perso un pò di spunto in partenza o sotto i bassi regimi (1500 - 2000).
    Però se devo essere sincero, preferisco perdere lo spunto che il motore per via della rottura delle lamelle.
    Non ci dormivo più la notte per questo motivo a ogni sgasata mi chiedevo se fosse stata l'ultima.
    Oggi con un pò di calma e tanta fatica ho risolto il problema.
    Alla prossima! =D>
     
  3. ringo1

    ringo1 Aspirante Pilota

    13
    0
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    e46 320d
    Ma il 320 136 cv ?

    Ciao a tutti, non ho ben capito una cosa:
    ma il 320d 136 cv, cioè fino al 2002 mi pare è interessato a questo problema ?
    Non so se mi è sfuggito qualcosa, ma mi sembra di aver letto da qualche altro posto che il problema delle alette riguarda solo il 150 cv e guardando tutte le risposte a questo reportage ho visto che siete quasi tutti possessori del 150 cv.
     
  4. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    no hai capito bene il 136 cv non ha problemi!
    ciao
     
  5. Gio320d

    Gio320d Collaudatore

    356
    5
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.274
    320d e91 163cv
    Oltre a non avere problemi per la tua auto, ti sei risparmiato una bella faticaccia se decidevi farlo da te stesso.
    Comunque con la tua auto fai sonni tranquilli.
     
  6. deltahf86

    deltahf86 Kartista

    215
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.879
    320 Cd - Delta Evo
    Io sabato ho smontato il collettore del mio 320 Cd del sett 2003 per vedere lo stato delle lamelle....beh il lavoro non è da consigliare a chi non è molto pratico di meccanica...cmq io non le ho smontate..ho pulito il collettore e controllato il loro funzionamento\fissaggio...ecco alcune foto..scusate se sono un pò sfuocate..

    [​IMG][/URL][/IMG]
    [​IMG]
    questa era la foto di una delle lamelle dopo 103.000 Km...adesso dopo la pulizia con la macchina lavapezzi da officina sono tornate come nuove...
     
  7. elmad

    elmad Kartista

    107
    0
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    X5 3.0 d
    ciao,
    mi hanno detto in officina che l'x5 3.0d non ha le lamelle,possibile?
     
  8. Zion

    Zion Kartista

    215
    0
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    320d restyling ora 175cv
    Scusate ma se volessi controllare solo la presenza o meno di queste lamelle devo solo smontare soli i Cover fonoassorbenti superiori?, ripeto e solo per vedere se nel collettore son presenti o no le lamelle.
    Grazie
     
  9. jack69bis

    jack69bis Collaudatore

    268
    4
    13 Maggio 2006
    Reputazione:
    30
    523i Touring Attiva
    Assolutamente no, ossia devi arrivare fino a toccarle con mano ed a quel punto il lavoro è finito, ossia o le tocchi o le smonti o lo cambi il lavoro è uguale.
    Con le ultime 7 cifre del telaio si verifica sull'ETK cosa monti.
    Se la tua è un 150cv rest come sembra dalla foto direi che ci sei dentro.
    mandami in pm le ultime 7 cifre del telaio e guardo sull'etk
     
  10. Zion

    Zion Kartista

    215
    0
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    320d restyling ora 175cv
    Quindi devo fare tutti questi passi?
    1) Cover fonoassorbenti superiori => 5 bulloncini brucola n°5 + 2 attacchi rapidi a pressione;
    2) Coperchio filtro antipolline => 3 viti rapide in plastica;
    3) Togliete filtro antipolline;
    4) Vaschetta filtro antipolline => 4 viti torx n°30;
    5) Pannello di chiusura Aria Condizionata => 2 viti torx n°30;
    6) Coperchio fonoassorbente retro motore => 2 bulloni n°10 + 1 brucola n° 5;
    7) Staffetta in plastica passa cavi iniettori => 2 torx maschio n°30 (usate una pinza);
    8) EGR => 4 bulloni n°5 brucola con prolunga + 2 fascette metalliche (cacciavite taglio);
    9) Condotto aspirazione => 5 dadi n°11 (chiave a tubo e prolunga) + 8 bulloni n°10 (chiave a tubo);


    Ti spiego il mio è un rest 150cv, quindi da quello che ho letto dovrebbero esserci al 99.9%, essendo io il secondo proprieratio (comprata da concessionaria) non so se l'operazione dell'eliminazione di ste alette è stata fatta oppure no, mi basterebbe vedere il collettore belle che montato per capire se ci sono oppure no.
    Inviato PM con munero
     
  11. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Beh ha ragione jack; se il vecchio proprietario avesse tolto le lamelle (e sinceramente ne dubito fortemente) l'unico modo perchè tu te ne possa accertare sarebbe smontare il collettore e guardarci dentro...#-o
    ma attento, non è poi così semplice e sbrigativo come lavoro... anzi, a volte ti viene voglia di buttare tutto in aria :evil::evil::evil:..... però poi dopo sgasi a cuor leggero!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    :-k .... non vi facevo così avari.... ho raccolto solo 2 rep+ con questo popò di reportage...:-k
    Vorrà dire che le altre guide che sto preparando: "come fare 25Km con un litro" e "come farsi un'antifurt0 satellit@re con 3 euro e due forcine" le terrò tutte per me :cool::cool: !!!

    8-[ PS:
    C'è bisogno di puntualizzare che stavo scherzando e che queste due guide non esistono? No, vero?!? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  13. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Ti rigiro la mia esperienz agià postata su E46, oggi mi sono recato della meccanico dove ho portato la macchina a smontare le lamelle, quasi 100.000 k...ma le lamelle sono pulitissie e sanissime.....quasi mi dispiaceva eliminarle...poi ne ho sentite talemten tante...no vorrei che con l'Euro 4 le avessero modificate......hai notizie di 320 163 cv rotti per lamelle?
     
  14. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    ...se non ricordo male (anche in qualche pag in dietro in questo tutorial stesso) qualcuno sottolineava come il problema delle lamelle fosse particolarmente frequente nelle motorizzazioni dei 320d con cambio automatico del 2003 Euro3... e meno spesso su auto dello stesso anno con cambio manuale.

    Se la tua auto è una Euro4 del 2005 non era affetta dal difetto, o quanto meno non si ha ancora una casistica che estenda a questa categoria il difetto.
    Le hai già tolte? Impressioni???
     
  15. Davenet320d

    Davenet320d Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    320d 150cv
    Mi devo allora preoccupare? :-(

    Ragazzi ho letto quasi tutto su queste dannate lamelle, io ho preso da una settimana un a320d del settembre 2003 6 marce 150cv......l'auto ha 55mila km cosa mi consigliate?
    Questo filtro a decantazione si può richiedere in bmw?
     
  16. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Ciao signori! Io ho una 320 Cd del 2005 euro 4 da un mese. Leggendo i vari post riguardo le fatidiche lamelle sono andato in panico! Sta mattina le ho controllate. Anzi, ho ancora il macchina sotto i ferri. Ma per fortuna sono pochissimo sporche e non presentano nessun gioco. Il mio 320 ha 64000 km. Avendo letto i post di Ciopper riguardo ai tappi in teflon ed avendo il tornio a casa mi sono procurato il materiale per fare i tappi. Ma adesso che ho tutto in mano no so se toglierle oppure staccare solo il tubo di depressione della membrana che le azione. Staccandolo rimangono aperte, non creano resistenza con l'aspirazione quindo nessun sforzo. Comunque prima di chiudere tutto mi consiglio con il mio compagno di merende che ha un'officina per vedere cosa fare. Penso comunque di prendere le misure e disegnare il famoso tappo in tutti i casi. Aggiungerò prossimamente alla lista anche la mia impressione sull'eventuale calo di prestazioni ai bassi regimi.
    ...se qualcuno mi spiega come fare posto anche qualche foto!
     
  17. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Ecco le foto senza pulire niente.
    [​IMG]
    [​IMG]

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    [​IMG]
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2008
  18. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    quanti km hai??
    è molto pulito
     
  19. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    64000km
    Con le farfalle sempre aperte si sente la differenza sotto ai 2000 giri. Risponde con piu ritardo.
    Visto la situazione dopo 64000 km sto pensando di riprisrinarle e tenerle pulite ogni 30-40mila cosi intanto pulirei anche l'egr. Comunque per capire perche ci mollano bisognerebbe sapere in che situazione capita. Sotto ai 2200 giri (farfalle chiuse), sopra ai 2200, gas costante, accelerazione o decelerazione. Oppure semplicemente saltano non a causa di depressione da aspirazione ma da resistenza al movimento causa incrostazione, perche in fase di rilascio non possono fungere da freno motore; i condotti lunghi con il diametro minore sono sempre aperti, quindi anche in rilascio il motore aspira da quelli. Lo stesso sotto ai 2200 quando sono chiuse c'è si depressione, ma consideriamo sempre che i condotti lunghi sono aperti. Altrimenti il motore non aspirerebbe.
     
  20. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    è strano che senti dei cambiamenti..sulla mia non ho avvertito nulla.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina