solo alcuni chiarimenti. -non è vero che non si può fermare un autoveicolo su altra corsia -non e vero che se non firmi il verbale puoi ricorrere in giudizio..semmai dichiara qualcosa che ritieni opportuno nell'apposito spazio -ti hanno fermato ad un posto di controllo..quello di blocco è un'altra cosa -come ha detto qualcuno ti è andata pure bene a maggior ragione per la segnaletica ed il tipo di sorpasso...magari "l'automa privo di cervello" ha peccato del cd. "buon senso" lasciando stare le interpretazioni del C.d.S. anche se putroppo lo stesso cds non si dice che "la sanzione non si applica se la strada è libera oppure c'è una vecchietta che va a 20km-h...il verbale che ti hanno fatto tra l'altro è tra quelli difficilmente ricorribili. magari di come è andato effettivamente sto sorpasso nel bene o nel male la sai tu e chi ti ha contravvenzionato....e la vecchietta
Scusate se mi intrometto bruscamente... ma purtroppo per voi sono un "automa privo di cervello" anch'io... ... io capisco lo sfogo di Davide che giustamente è arrabbiato per i 70 euro e 5 punti... Non fa certo piacere, anche perchè noi Italiani siamo abituati sempre a fare un pò quel che vogliamo, e quando veniamo fermati tiriamo sempre fuori le solite frasi: "si, ma l'ho sempre fatto! - ha ragione ma non potrebbe chiudere un occhio? - Io pago le tasse! Le leggi vanno interpretate!!!" E' giusto che le regole del CDS vadano interpretate... Ma non solo da noi accertatori, anche e soprattutto dagli utenti. Chiarisco subito alcuni punti: - Un agente non può "fermare" veicoli provenienti da entrambi i sensi di marcia??? Scusate, ma dove si è sentita questa? E se passa uno in impennata dall'altra parte che si deve fare? Salutarlo con la paletta mentre ci fa le pernacchie e ci grida "tanto siete di la e non mi potete fermare!!!" - Se non è tracciata segnaletica orizzontale il sorpasso è assolutamente vietato, se non di velocipedi ecc. Di conseguenza non serve il cartello "divieto di sorpasso". - Il verbale siete liberi di firmarlo o no, di dichiarare o non dichiarare nulla, il ricorso lo potrete sempre fare entro i 60 gg e sarà li che dovrete fare le vostre dichiarazioni... E' ovvio che se nel verbale di accertamento avevate dichiarato: "stavo sorpassando in totale regime di sicurezza." Nel ricorso dovrete seguire quelle linee, e non scrivere che in realtà non stavate sorpassando ecc. Per quanto riguarda i limiti di velocità anche se spesso molto bassi bisogna considerare che praticamente quasi tutte le strade ormai sono "private", e i limiti vengono "ridotti" il più possibile proprio perchè l'ente proprietario in questa maniera se ne può "lavare le mani" in determinate situazioni. Vi faccio un esempio: una strada tutta curve, brutta e pericolosa, l'EP mettè il suo limite (30 km/h) tutti fanno i 50 perchè la strada e i loro mezzi glielo permettono, uno esce di strada... CxxxI suoi, il limite era 30 Km/h, è lui che non l'ha rispettato... Non so se riuscite a seguire il mio discorso... Spero di si... :wink: Un'ultima cosa: la maggior parte degli agenti dei corpi che operano nel settore Polizia Stradale e cioè: Polizie Locali, Carabinieri e Polizia di Stato, solitamente cercano di usarlo il buon senso, anche perchè si cerca sempre di applicare un Art. meno "pesante" di altri, proprio perchè non è bello mettere le mani nelle tasche delle persone... Il problema, e mi dispiace dirlo, è che ormai è tutto dovuto, le persone pretendono sempre che si chiudano occhi e non si scriva mai, ma un minimo impegno per rispettare il codice no? Scusate lo sfogo... CIAO
collè è tosta a farla capire a chi sta davanti la paletta, per (s)fortuna adesso faccio giudiziaria, ma è sempre difficile far intendere quello che c'è dietro al ns lavoro e che il "verbale" a mio avviso è l'ultima delle minch....ate...scusate volevo dire incombenze che ci toccano
ho sempre difeso le forze dell'ordine ,il loro lavoro e la loro dedizione,ma a mio parere la cosa che più da fastidio al cittadino,o a me,è talvolta il tono con cui certi vostri colleghi si rivolgono all'utente.e devo dire anche che certi atteggiamenti mi sembrano rari fra i carabinieri da altre parti invece più frequenti,scusate se ho offeso qualcuno ma non era mia intezione. UNA COSA è CERTA SI AVVERTE UN MAGGIORE BISOGNO DI SICUREZZA E A MIO MODO DI VEDERE LE FORZE MESSE IN CAMPO CONTRO LA CRIMINALITà SONO POCHE.
C'è d'aggiungere che corsi di aggiornamento e comportamentali ne fanno fare davvero pochissimi... di conseguenza è probabile che si possa incontrare per strada anche persono meno preparate, soprattutto se con poca esperienza...
le teste di caxxo purtroppo ci sono dappertutto e a volte hanno anche la divisa. ma ricordate che sotto la divisa c'è sempre un essere umano come voi. non voglio cmq giustificare gli arroganti e gli sgarbati, anzi!
straquoto e come non darti ragione,e ti dico che il più delle volte son persone che ragionano e capiscono,mi ricorderò sempre di una volta che avevo un'emergenza in studio stavo correndo dalla mia collega per aiutarla e ho fatto un sorpasso con doppia striscia continua,mi han fermato i carabineros ho spiegato loro cosa stava succedendo,hanno visto anche lo stemmino dell'ordine che ho sul parabrezza e mi han fatto andare. ancora oggi quando passo e son di pattuglia li saluto sempre,loro magari non mi riconosceranno ma io sarò sempre infinitamente grato.
Beh non lo so,il problema grosso in quel caso era cmq la perdita di minuti preziosi.e loro l'han capito
Proponi immediatamente ricorso al gdp competente in quanto loro essendo posizionati ad una distanza come da foto di oltre 150 mt e non avendo una apparecchiatura che possa determinare l'esatta velocità che tu mantenevi al momento del sorpasso e del transito in quel tratto di strada, i cc non potranno che essere soccombenti. tu comunque verifica bene sul verbale che sia stato redatto con esattezza e che sia completo in tutte le sue parti, ed inoltre controlla che sulla strada in oggetto sia posizionato un qualche segnale ceh vieti il sorpasso. Good luck:wink:
Scusa, ma che lavoro fai? Giardiniere? Non bisognerebbe diffondere nei forum frasi inesatte, magari prima di scrivere leggi bene tutto il tread, così scoprirai che nel verbale non è stata contestata la velocità, bensì il sorpasso, quindi il velox cosa centra??? E poi se conoscessi il CDS sapresti che se non esiste la segnaletica orizzontale, in questo caso non c'è la linea longitudinale di mezzeria, il sorpasso tra due autovetture è vietato a priori, senza la necessità di segnaletica verticale. Ma credete che le persone che lavorano sulla strada siano tutte incompetenti? Dovete sempre trovare una giustificazione agli errori commessi quando guidate e dare la colpa ai verbalizzanti? Alla fine sono sempre gli operatori di PS che sbagliano, gli utenti mai!
Una volta un tizio disse............ "L'italiano medio quello che non sà cerca di insegnarlo agli altri!"............ o.t.-------------------------------- forse sbaglio...ma in un forum credo sia opportuno più leggere ed imparare, chiedere x essere aiutati, piuttosto che scrivere riga su riga senza sapere!!