X3 nuova, chiedo consigli | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X3 nuova, chiedo consigli

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da Montasio, 16 Marzo 2008.

  1. Montasio

    Montasio Aspirante Pilota

    15
    0
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    sulky 50
    Buona sera,

    vorrei ordinare una X3 con Steptronic , ed ho diversi dubbi in merito .

    - Il 2.0 da 177 cv è sufficiente o necessita il 3.0 ?
    - Consumi di entrambi ?
    - Cerchi da 18 o i 17 garantiscono un confort migliore ?
    - L'assetto della Futura è morbido oppure è sufficiente ?
    - L'assetto della Attiva è eccessivamente duro ?
    - I sedili della Eletta, sono sufficientemente contenitivi, oppure è necessario ordinare la Attiva che li ha di serie ?
    - Rumorosità a velocità autostradale (150/160) ??
    - La radio di serie è da upgradare, come ??
    - Opzional obbligatori ??

    Percorrenza circa 45000 km anno, mista , frequento spesso la montagna

    Grazie 1000 a tutti per l'aiuto.
     
  2. TwinSpark82

    TwinSpark82 Aspirante Pilota

    10
    0
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    Alfa 147 1.6 T.S.
    Cerco di risponderti, riportando le mie impressioni a proposito della nostra X3 2.0d 177CV Futura Steptronic.

    a) a me sembra che il brio che ha quel motore sia commensurato al tipo di macchina da muovere. I sorpassi sono agevoli e anche nel misto stretto se la cava bene, anche secondo me grazie ai rapporti cortini del cambio e alle 6 marce. Il 3.0sd dev'essere un mostro, però io mi ritengo molto molto soddisfatto.

    b) Sulla 2.0d in ciclo misto con un pò d'attenzione riesco a fare i 16 al litro

    c) La mia monta i 18" e il comfort è accettabilissimo. Abbiamo strade che fanno pena da queste parti, e nonostante tutto mai un cerchio piegato.

    d) La mia è una Futura e l'assetto, per essere un SUV, è ottimo. Il rollio è contenuto; sulle asperità è abbastanza "secca" già così, seppure confortevole, io non andrei a cercare un assetto più rigido sinceramente.

    e) non lo so, non l'ho provata

    f) I sedili della Futura sono molto ben regolabili e abbastanza contenitivi. Tutto sommato mi piacciono

    g) rumorosità trascurabile. Si viaggia benissimo, te lo garantisco. Si sentono più i fruscii che il motore

    h) Io ho quella di serie che legge gli MP3, ma è la sola parte della macchina che fa veramente cagare. Non riesco a capire se il problema è la sorgente o gli altoparlanti, ma penso che la lascerò così.

    i) Di optional io ho i sedili riscaldati (che avendo la pelle sono utilissimi), il PDC (sensori di parcheggio, anch'essi utilissimi), i vetri fumè (dipende dai tuoi gusti) e ovviamente lo Steptronic che secondo me è eccellente su questo tipo di macchina.

    Spero di aver chiarito almeno in parte i tuoi dubbi. :biggrin:
     
  3. Max X3 3.0

    Max X3 3.0 Kartista

    206
    3
    4 Dicembre 2007
    Reputazione:
    19
    X3 3.0d pack M
    Non so quanta effettiva differenza ci sia tra il 150 cv e il 177 cv del nuovo 2.0, ma quello che ho provato io prima di prendere la mia tutto aveva tranne "brio" (in più tieni presente che lui avrà anche lo Step).... non devi cercare assolutamente le prestazioni perchè quel motore sul peso dell'X3 non ce la fa. Se la cava bene sulla serie 3 ma il 3.0 è un altro pianeta (e non te lo dico perchè sono di parte).
    Certo tieni conto che quelle percorrenze (anche se 16 km/l mi sembrano troppi x il 2.0) te le sogni e visto che devi fare 45000 km l'anno meglio che lasci stare.

    Quoto
    Quoto

    Non è una tavola .... ma perdi quel comfort in più che un Suv deve avere rispetto a una berlina o SW.

    Sencondo me:
    Necessari (tasche permettendo :wink: ): PDC , Tetto Panoramico, Pelle, cerchi 18', Servotronic, Steptronic.
    Superflui: Navi,Tv,Pedane, ALC, sedili riscaldati e memorie.
     
  4. fracico

    fracico Kartista

    95
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    -10
    Bmw X3
    Ovviamnete siamo qui a riportare le proprie esperienze quindi ognuno dice la sua.

    Io ti posso assicurare che ho un'X3 e l'ho presa 2.00 d 177 cv Futura proprio xchè avevo avuto la fortuna di provarla prima.

    E' un auto perfetta ed il rapporto prestazioni-consumi-manutenzione è il migliore secondo me.

    Io ho provato sia il 2.0 177 cv che il 3.0. che il 3,00sd

    La differenza secondo me nn vale assolutamente la spesa che hai in piu x quanto riguarda l'assicurazione ed il bollo.

    Se andiamo a vedere le prestazioni il 3.0 fa appena 4km/h in più:eek: di velocità massima e neanche un secondo in meno da 0-1008-[

    Hai un po più coppia....ma la differenza nn giustifica affatto i 1,000 cm3 in piu di motore!!

    Per nn parlare dei consumi...piu di 4 litri in meno x 100 km sul 3.0

    Ripeto questo è un forum e siamo qui a dire ognuno le proprie impressioni.
    Secondo me il rapporto prestazioni cilindrata nn da giustizia agli "euri" che devi tirare fuori x averla e soprattutto x mantenerla!

    Ho avuto la possibilità di salire anche sul 150 e credo di poter dire in tutta sincerità che sono un po pochini x la mole dell'auto ma sufficienti se uno vuole un mezzo tranquillo e senza tante pretese.

    Tornando al 177 cv secondo me dovrebbe essere provato prima di essere giudicato,xchè l'erogazione molto pronta ai bassi regimi e allo stesso tempo il soddisfacente allungo tipico di ogni motore Bmw è capace di farti stampare sul viso un bel sorriso di soddisfazione x aver acquistato un mezzo capace di regalare BELLE EMOZIONI!:lol:

    Se veramente si vuole fare la differenza una sigla solo esiste........................

    3.0 SD E QUI LE COSE SI FANNO SUL SERIO!

    Sti caz...i consumi....sti ciufoli i soldi spesi x acquistarla....ma è un auto che allacciate le cinture di sicurezza fa paura a berline e sw anche di alta cilindrata......provare x credere!
     
  5. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    il 2,0 177 cv è di gran lunga superiore al 150 cv, proprio su un altro pianeta.

    La X3 2,0 150 cv era sulla soglia dell'immobilità, la 177cv è discreta.
     
  6. ixxy

    ixxy Kartista

    50
    1
    13 Gennaio 2008
    Modena
    Reputazione:
    10
    X2 sDrive20i Sport
    Ciao
    io ho una X3 2.0 Futura 177 cv e sono soddisfattissimo!!! =D>

    - per me il 177 è soddisfaciente
    - consumi: io senza particolare attenzioni faccio i 13,1 km/l
    - assetto ok per un SUV
    - in autostrada è silenziosa, quoto chi dice che sis sentono più i fruscii che il motore
    - radio di serie è ok se senti FM, suono suff se senti CD
    - opt obbligatori: PDC, tetto (è uno spettacolo), lombare, servotronic, pacchetto portaoggetti interni
    - opt non obbligatori: Bluetooth e tv. Io li ho montati dopo e funzionano a meraviglia spendendo molto meno :wink:
     
  7. fracico

    fracico Kartista

    95
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    -10
    Bmw X3
    Posso chiederti quale tv hai montato?

    Originale?

    Prezzo?
     
  8. AndreX3

    AndreX3 Collaudatore

    280
    4
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    874
    F31 316d station; R1200GS adventure
    anch' io vorrei sapere che sintonizzatore TV hai messo!! ho una FUTURA e stò cercando di mettere la TV ma mi chiedono più di mille eurini, se lo sapevo lo mettevo da subio!!
     
  9. Max X3 3.0

    Max X3 3.0 Kartista

    206
    3
    4 Dicembre 2007
    Reputazione:
    19
    X3 3.0d pack M


    Scusa Fracico ma sti dati dove li prendi su "Topolino" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Posto le prestazioni ufficiali da Catalogo:
    Tra parentesi i dati con Steptronic :wink:

    2.0D 0/100 8.9 (9.2) Vel Max 205 Coppia 350

    3.0D 0/100 7.4 (7.7) Vel Max 220 Coppia 500

    Ora non so se tu il 3.0 l'hai provato nel parcheggio del concessionario ma non puoi dirmi che la differenza non si sente ( ha il 40% in più di coppia :eek: :eek: :eek: ).
    Visto che Montasio la prende Steptronic i 9.2 da 0/100 non mi sembra un razzo (ti svernicia anche una punto T-jet :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) però come ho già scritto sopra : SE NON TI INTERESSANO LE PRESTAZIONI VA BENE :wink:.

    Spero che i possessori di 2.0 d non si siano offesi (anche perchè non era mia intenzione) ma è come se dicessi che "il 3.0 conviene per i consumi adeguati alla velocità" (sarei di parte e direi una Mega-CaXXata :wink:)​

    Mettetevi d'accordo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Tra un pò Montasio sarà talmente confuso che si comprerà il Nissan QASHQAI :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Scherzi a parte vai di 2.0 e non te ne pentirai.:cool:
     
  10. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    Se non hai particolari problemi di budget io prenderei

    3.0
    futura
    sedili sportivi
    cerchi minimo 18', se vuoi osare con un 19' :mrgreen: diventa spettacolare
    come sistema audio almeno intermedio (già abbastanza buono come resa)

    ...

    optional irrinunciabili
    pelle
    sensori
    pedane
    bluetooth

    ...

    se proprio proprio
    sedili riscaldati ed elettrici
    modulo tv
    vetri scuri
     
  11. fracico

    fracico Kartista

    95
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    -10
    Bmw X3
    Rispondo a Max:

    I dati che prendo non sono estratti da Topolino come affermi in modo ironico te, ma da una rivista specializzata come "AUTO" dove la 2.0 viene data con un accellerazione 0-100 di 8,6sec e la 3.0 di 7.4sec, quindi poco piu di un secondo.(un po pochino x essere un 3.0)
    Vai in edicola ad acquistare AUTO in allegato danno anche Topolino:lol:


    Cmq se vogliamo rimanere sul catalogo BMW come da te menzionato almeno potresti leggere meglio...visto che dichiari una velocità masima del 3.0 di 220 km/h quando invece sono 210 e quindi ecco i 4 km/h appena in piu che dichiaravo io.

    Per quanto riguarda la coppia ho affermato infatti che la differenza si avverte ma nn cosi come uno si potrebbe aspettare da un tremila!

    L'auto nn l'ho provato in un piazzale come affermi te senza sapere ma mi è stata concessa per 3 giorni, ed ho potuto cosi constatare che effettivamente ha un bel motore corposo e vivace ma siamo lontani dal dichiararlo secondo me SPORTIVO, soprattutto se paragonato al nuovo propulsore SD.

    Ripeto la differenza c'è e si sente (ci mancherebbe!:eek: stiamo parlando pur sempre di un 3.0) ma secondo me nn vale la spesa che devo sborsare sia inzialmente ben 6,500 eurini in piu......sia ogni anno a livello di bollo e assicurazione.

    Il 2.0 mi sembra piu che sufficiente per soddisfare l'utente X3, se poi si vuole qualcosa che ha vermamente quel qulacosa in piu allora mi faccio l'SD che ho avuto la fortuna di provare e devo ammettere che va davvero davvero FORTE!

    Cmq Montasio,mi rivolgo a te, lascia stare quello che ti dico io e quello che ti dice l'altra gente, vai in conce e provale entrambe e fai la scelta piu giusta x te!

    In bocca al lupo!:wink:
     
  12. Max X3 3.0

    Max X3 3.0 Kartista

    206
    3
    4 Dicembre 2007
    Reputazione:
    19
    X3 3.0d pack M
    :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: "Auto" una rivista specializzata :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Vallo a dire nella sezione "M" e vedi cosa ti rispondono...
    Visto che oltre a Topolino leggo anche qualche rivista puoi spiegarmi perchè sempre Auto accredita alla SD 0/100 in 5.9 mentre è dichiarata a 6.4?
    Mica sono scemi alla Bmw a dichiarare meno dell'effettivo?:-k :-k

    Se leggi bene sul catalogo c'è scritto 210 [220].
    Accanto a 220 c'è un piccolo "5"...
    Se vedi in fondo alla pagina c'è un riassunto dei "numerini"....
    e "5" significa in presenza o del pack Sport o con qualunque cerchio da 18' o 19'....
    Quindi solo l'eletta (che ha i 17') fa 210 le altre fanno 220 :wink: (anche se non sono i 10 Km di differenza che mi fanno preferire questo motore)

    Scusa ma giusto uno "psicopatico" sarebbe indeciso tra un "tranquillo" 2.0 D da 177 cv a un "mostruoso" 3.0 D Biturbo da 286 cv....#-o e le vie di mezzo dove sono?
    E' come se uno fosse indeciso tra una E92 2.0d e un M3...:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    E secondo te perchè viene 6500 euro di più?:-k :-k :-k
    Forse perchè se uno è un pò indeciso può dire: "fatto 30 faccio 31"
    ne aggiungo altri 6500 (e siamo a 13000) e mi faccio l'"SD"?:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    A parte i vari modi di pensare credo tu sia soddisfattissimo della tua come io della mia quindi... basta polemiche.:wink:

    E qui ti do pienamente ragione.
    Auguri.:cool:
     
  13. Montasio

    Montasio Aspirante Pilota

    15
    0
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    sulky 50
    Fate i bravi !!

    Fate i bravi, non litigate, tutti i consigli sono utili e ben accetti .
    In effetti da una prova di una rivista tedesca ( se non erro Autobild) la SD è data per 5,9 .
    Che poi la diversa dimensione del cerchio possa creare una variazione della velocità max del 5%, sembra un poco bislacco, in quanto lo sviluppo xella circonferenza totale dovrebbe restare inalterato ( infatti cambia il / )

    A meno che, lo scatto migliore non sia stato ottenuto con il cerchio più piccolo, e che davvero questo comporti una accelerazione migliorma amche una vel max inferiore. BOH !!??

    Comunque ho provato il 2.0 con il cambio auto, non va male devo dire, di certo un 3.0 va di più, e sono quasi ( ma quasi) convinto che un 5.0 andrebbe di più .

    Ma quello che mi importa non è sprintare, per questo ci sono altre autovetture, ma piuttosto avere una macchina che mi consenta ( si può dire in periodo di par condicio ??) di muovermi agilmente per lavoro e per diporto , in maniera confortevole e consumando il lecito .

    A 'sto punto devo capire se l'assetto base è sufficiente oppure necessita quello più rigido della Attiva. E se il cerchio da 18" toglie tanto confort .

    Grazie dei preziosi consigli, e fate i bravi ( se potete). Ciao
     
  14. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    prendi il 3.0 d e non te ne pentirai....

    per gli accessori dipende da quello che vuoi dalla tua auto...

    ciao
     
  15. x3patito

    x3patito Collaudatore

    256
    5
    9 Febbraio 2008
    Reputazione:
    44
    BMW X3 Xdrive

    Da comunque felice possessore di una X3 2.0 quoto LU&KA perchè il 3.0 è veramente un'altra cosa.
    Se tornassi indietro non avrei dubbi !
    :biggrin:
     
  16. michele66

    michele66 Kartista

    189
    0
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0 177 cv 01/2008
    Io sono sincero,con quello che ho speso mi aspettavo di più.ho fiducia nel nuovo modello del 2010 che aspetto con ansia.cmq motore ottimo,tenuta di strada ok,fruscii da vendere!
     
  17. GigioWLF

    GigioWLF Kartista

    194
    3
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    27
    X1 20d Xdrive bianca
    Sono da poco possessore di un X3 Eletta 2.0d 177cv con Steptronic, e posso darti le mie impressioni:
    - il 2.0 è più che sufficiente per farsi ritirare la patente, per cui...anche se i pregi del 6 cil. sono sicuramente molti, devi valutare se la spesa vale la candela !!!
    - faccio prevalentemente autostrada e città, per ora sono a circa 12,6km/lt
    - cerchi da 18 molto belli (io li ho così), 17 se vai spesso off-road
    - non ho provato l'Attiva, però mi dicono che ha un assetto troppo duro, per essere un suv...moda a parte, non ha senso prendere un suv e poi assettarlo come un'auto da corsa
    - a 160 si sentono solo tanti fruscii, neutralizzabili con della buona musica :wink:
    - radio di serie piuttosto misera come funzioni e prestazioni...se ami l'alta fedeltà a costi "ragionevoli" lascia perdere il catalogo bmw e vai di after-market
    - optional obbligatori, direi il PDC, il resto de-gustibus...io ci ho trovato (era in pronta consegna) cerchi da 18 (quelli della futura x intenderci), sensatec, volante multifunzione sportivo (altro must-to-have), barre sul tetto, oltre al citato steptronic e pdc, e devo dire che sono quelli che avrei scelto, anche se rimpiango i fari allo xeno e lo sterzo progressivo (e di fatto avrei preso l'Attiva, se non fosse stato per l'assetto).

    Ciao e buona scelta.
     
  18. fracico

    fracico Kartista

    95
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    -10
    Bmw X3
    Bè Montasio se mi "consenti".....(sempre x rimanere nello stesso ambito politico del tuo msg precedente...:cool: ) io ti consiglierei sicuramente la Futura.

    L'auto che avevo prima della X3 era una serie 3 touring acquistata nel 2006.

    L'avevo presa attiva e vuoi per le runflat....vuoi per il fatto che l'attiva è veramente tosta di sospensioni mi ritrovavo una macchina che sulle buche aveva sempre una risposta molto secca e bussava un po.

    Poi si sa se si vuole avere rollio pari a zero più un assetto è rigido meglio è...ma il discorso è sempre lo stesso :se ti serve un'auto ultra sportiva vai a prendere un SUV???!!!:-k Non credo proprio.

    E' come dire mi faccio un lamborghini...però lo farei con sospensioni morbide x assorbire il pavè cittadino:eek: nn ha senso!

    Allo stesso tempo se hai modo di provare una versione Futura ti accorgerai che è tutt'altro che morbida di sospensioni!!

    Ha pochissimo rollio e beccheggio e questo è un bene visto il baricentro piu alto che hanno i SUV...ma allo stesso tempo ti offre (rispetto alle sospensioni delle ATTIVA) una risposta piu controllata delle buche e degli avvallamenti con conseguente guadagno in fatto di confort!

    Spero di esserti stato utile....Ciao
     
  19. MightyBOIT

    MightyBOIT Aspirante Pilota

    38
    0
    27 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    x3 2.0d 150cv
    - ho un x3 2.0 2007, 150 cv, il 177 nn l'ho provato, ma per uso tranquillo e' più che sufficiente. Ok il 3.0 quando devi fare un sorpasso da delle belle soffisfazioni, senza ombra di dubbio, però a parte questo non ho visto molto altro.
    L'assetto per entrambe e' identico.

    - consumi sono sui 12,5 km/l, anche se il computer di bordo mi dice 7,3 di media l/100km (13,7)

    - meglio da 17" se vuoi un assetto più confortevole, da 18" per un look migliore :wink:

    - per l'assetto ti sconsiglio lo sportivo, troppo troppo rigida. Un suv deve essere "morbido" a mio parere.

    - per i sedili se prendi l'Elettta fatti mettere i sedili sportivi. Personalmente ho quelli base e mi trovo bene. Fatti mettere il regolatore lombare cmq.

    - confermo che la silenziosità e' notevole, senti più il fruscio dell'aria quando sei ai 130/140 del rumore del motore.

    - la radio di serie legge gli mp3, non ti dà info sul brano però, ti dice solo il nr progressivo della canzone. Se crei delle directory sul CD, premi il tasto M fra le frecce e cambi directory. Non ha il loud, ha le solite 4 regolazioni, alti, bassi, dx e sx, front rear.
    Per le casse ti consiglio anche io la via di mezzo, quelle da 550 eu. Suonano davvero bene. Hanno l'amplificatore.

    - altri optional: sedili pelle terracotta, vetri oscurati dietro, pacchetto porta oggetti (gli anelli nel baule li ho trovati davvero utili). Pedane da evitare a mio parere, se son sporche, sporchi sempre i pantaloni quando scendi, idem i passeggeri non abituati.

    Spero di essere stato utile.
     
  20. Max X3 3.0

    Max X3 3.0 Kartista

    206
    3
    4 Dicembre 2007
    Reputazione:
    19
    X3 3.0d pack M
    Vedo che su questo siamo tutti d'accordo#-o #-o #-o
    Ma come si fa a chiamare "stereo" quel cesso che mettono di serie,
    secondo me l'unica vera pecca di quest'auto (anche se io sono un pò "fissato" per l'audio)..... e pensare che prima avevo Harman Kardon :eek: :eek: :eek:
     

Condividi questa Pagina