personalmente la prox volta(a breve)prendero' le nankang ns-2 costano 90€ e vanno forte da non sottovalutare la pot max del mezzo e la loro larghezza: é inutile aver gomme super sportive ,iper larghe quando ad un brusco trasferimento di carico il post parte non c'è marca che tiene. :wink:
..sta mane, tanto per aumentare i dubbi, passando d'avanti ad un centro convergenza e nanne varie immenso, vedo che vende pneumatici ....e tra le varie ha ste toyo probabilmente comprero' gomme li'...prezzo circa 10 15 euro piu' di gommadiretto per molti modelli, ma me le montano e le equilibrano...quindi insomma, come voi il proprietariomi dice che le toyo proxes t1 r sono molto morbide e performanti, ma durano ovviamente poco... pero mi ha staconsigliato il nuovo Toyo CF-1!...mi ha detto che è un buon compromesso e il prezzo è ottimo... poi mi ha proposto yokohama c drive michelin pilot primacy e dunlop sp01, che sono fuori produzione e mi farebbe il prezzo per dei dot 4907, oppure sportmaxx...che costano un pelo di piu' le bridgestone potenza me le ha sconsigliate, solo perchè ha detto che per me e per i miei chilometri, forse sono troppo sportive...e forse perchè avrebbe dovuto ordinarle! cmq ste toyo cf -1 sono queste http://www.tuninglove.com/toyo_proxes_cf1.asp
Purtroppo ovunque vai troverai chi ti parla bene di una marca piuttosto che un'altra, soprattutto perchè c'è chi ha vantaggi a vendere una marca invece di un'altra. Oppure si sa come funziona il commercio se uno ha più margine di guadagno su un prodotto oppure lo ha sullo stomaco da tempo ti dirà sicuramente che è il migliore. Penso che più di questi possa valere l'opinione della gente che le usa tutti i giorni (a parte i fissati).
ti consiglio vivamente le Bridgestone RE 720 (se le trovi ancora) Io col compact vecchio con assetto M (205 60 R15) ci ho fatto 58000 km... su asciutto fan paura, sul bagnato tengone bene. Son meglio delle P6000, sicuro, le ho avute (30000km son durate).
non vorrei dire una caxxata... ma secondo me la toyo fa gomme morbide... a prescindere dal modello... se io dovessi scegliere delle gomme da 16 prenderei delle gomme magari di sottomarca... perchè la differenza con quelle dimensioni sta solo nel prezzo... la spalla alta non permette di esprimere allo pneumatico ciò che vale... spiego ciò che intendo... nelle curve veloci o brusche, lo pneumatico o meglio la spalla si piega: a quel punto puoi avere anche delle toyo morbidissime, ma quando parte parte.. certo che se andiamo su una spalla da 45 o 35.. allora lì si che comprerei delle buone gomme a spalla rinforzata, perchè lì è tutto lavoro di gomma...che rimane com'è e non si deforma nelle curve.. ripeto... io ho avuto su dei 15 delle gomme di 10 anni tutte crepate e lisce.. e subito dopo delle toyo proxes... è normale.. le toyo tenevano di più.. ma sono durate molto poco (incredibilmente poco)... e la differenza non era da dire: ora sono su due binari... anzi... quando parte parte... e forse se sai di non avere coperture al top di gamma schiacci anche di meno.. in caso contrario dici: ma cosa vuoi che succeda... ho 150 euro di gomma...ho preso le migliori (azz mi sono svenato)... però ora tengo da Dio.. e posso schiacciare... e poi ti chianti perchè era solo una convinzione psicologica il tenere da Dio..:-)
guarda, visto quello che dici (non le vuoi troppo sportive e non sei uno smanettone) fossi in te (ti capisco perchè verso giugno dovro' cambiarle anch'io, pero' vorrei mettere le 225/50 R16) prenderei come misura 205/55 R16 Bridge RE 720 o simili, che le trovi a buon prezzo; come seconda scelta le michelin energy: costano ma durano, tengono bene sul bagnato, sull'asciutto al limite sono meno progressive delle bridge. Lascia stare le dunlop, ce le ho su ora sul 318 e fan pena. Le P6000 sono un ottimo compromesso ma durano poco rispetto michelin e bridge. Su continental non so dirti.
scusa ho dimenticato: -goodyear F1 e yokohama non durano niente (al max se stai attento 30mila km, le ha avute un mio amico);
Aggiungo, non per essere ripetitivo, ma le F1 sono solo belle a vedersi e per quello che costano non ne vale la pena.
Anche io mi son trovato bene con le RE720. Tenevano bene anche da consumate. Peccato che sono fuori produzione e non si trovano più.
In più le f1 fanno un casino impossibile! Io ripeto le Falken-452 tengono veramente bene! Però io le monto su dei 18! Però rispetto le toyo sono un pò meno morbide ma tengono ugualmente bene sul asciutto e forse meglio sul bagnato! Le toyo CF1 non le conosco! Però le toyo sono una gran marca e visto il costo... Se no io se volessi super prestazioni e durata, andrei su delle yokohama advan sp! Poi hai guardato un pò su www.provadellagomma.com ? Poi a te la scelta!!
Dimenticavo, per quelli che dicono che il disegno a V fa più rumore! Comunque è quello che in linea di massima che tiene meglio sul bagnato! Inoltre basta che al estremità vicino alle spalle la V venga interrotta, cioè che non sia continua fino alla fine come nelle Goodyear F1!
alla fine il mio meccanico mi ha fatto un offerta che nn potevo rifiutare! continental premiumcontact2 o sportcontact2 (devo scegliere), misura 205/55 r 16 91 W a 370 montate, equilibrate e tutto! nn ho potuto dire di no!...speriamo vadano bene
il prezzo è ok...stare sotto i 100 l'una con quella misura non è facile Bene!! poi dicci come ti trovi!!!
Non so bene dirti come ti abbia trattato! Ma sono curioso di sapere come ti troverai! Facci sapere!!:wink:
anche io avevo le toyo proxes T1 R sul mio 318is appena montate sono andato in autostrada a fare una prova, pioveva, ottima tenuta, anzi di più!!!(avevo un assetto da paura) poi, dopo 30.000km avevano perso un pò di aderenza ma solo sul bagnato, sull'asciutto una favola!!!
dovrei mettere le toyo cf1 sulla mia 118d....me le consigliate ?? ora ho le yokohama advan sport ... ora son lisce completamente ma ho percorso 53000km effettivi..un ottimo risultato !
Gentile utente bmw118d1982, è gradita la presentazione qui sul forum nella sezione dedicata, prima di cominciare a postare domande. Buona permanenza qui sul forum, bmwpassion.com