Uno mi ha preso in giro per i cerchi da 17 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Uno mi ha preso in giro per i cerchi da 17

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da mamo, 20 Novembre 2007.

  1. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Sicuramente sacrificare le prestazioni per l'estetica non c'è niente di male, ma se permetti mi pareva un po' assurdo vedere sta golf che non ha niente (mi pare non avesse nemmeno il clima) con sti cerchi da 18.... chiaro che se ti piace l'estetica ti metti e fai tutto un lavoro sulla macchina, ma a vedere sta Golf che si vedeva da 100 miglia lontano che era una base (fra maniglie e modanature nere, manovelle ai finestrini, manopole per alzare la temperatura, volante 4 razze, sedili di tessuto del discount e via dicendo) era veramente triste vederla con sti cerchi della GTI da 18 e tutto il resto della base....

    Comunque, so che molti nel forum non la pensano così, ma secondo me la E46 già con i 16 sta benissimo..... io personalmente vorrei passare ai 17 solo perché il modello di cerchi che voglio mettere (stile 73) non esistono replica da 16, altrimenti li metterei da 16 e mi risparmierei anche di buttare 4 pneumatici che son ancora buoni.... l'unico diametro con cui la vedo sproporzionata è il 15. Io personalmente ho le gomme termiche da 15, e, magari anche complice l'assenza dei cerchi in lega, a guardarla un pochino stona.... tuttavia ho su i 205/60, che le garantiscono, a velocità invernali, comunque un'ottima tenuta, che per quei 4 mesi all'anno che li tengo su mi basta.... poi probabilmente quando metterò i 73 sui miei vecchi 45 che mi avanzeranno metterò le gomme termiche da 16....

    Comunque, per quanto riguarda la 206, dipende dalla versione... sulla CC stanno benissimo da 16, già sulla 3 porte in alcuni disegni non mi convincono, sulla 5 porte mi sembrano sempre troppo grandi, e mi paiono più proporzionati i 15.... si tratta comunque del mio gusto personale... e si sa, che ognuno ha poi i suoi gusti....
     
  2. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    vado un pò controcorrente ma appoggio il buon cosmic, a cui poco importa l'estetica

    cavare 20 mm di larghezza da una gomma, lasciano inalterato il resto, vuol dire guadagnare un buon 20% di reattività all'avantreno,
    senza parlare del guadagno che potresti avere in una S stretta, miglior feeling con l'avantreno, miglior guidabilità, miglior vivacità allo sterzo

    non sono i 17" ad essere sproporzionati,
    semmai è il 225 ad essere assurdo su 150 cv
    all'anteriore con un buon 185 saremmo 10 passi avanti

    logicamente parlo sempre di spalle contenute, e di anteriore.
     
  3. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    quello che conta è il peso... la circonferenza varia al max di 3 centimetri a seconda del cerchio da 16 o 17...

    a parità di impronta a terra un cerchio di diametro maggiore peserà sicuramente di piu e quindi piu sforzo sugli assi...

    la differenza in prestazioni c'e e come..

    se poi avete una bmw con tanta coppia.... si avvertià di meno!
     
  4. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    l'impronta a terra dipende dal diametro e dalla larghezza....maggiore è l'impronta e minore è lo sforzo locale sul pneumatico per sopportare lo stesso peso (che è quello intero dell'auto non quello dei cerchi!!!)...quindi ci si allontana dal limite di aderenza....ovvero si hanno limiti di aderenza + alti a parità di peso e velocità...stesso motivo per il quale migliora la frenata...
     
  5. rave82

    rave82 Aspirante Pilota

    33
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.826
    320 cabrio
    Io con una 320 ci monto addirittura i 18 di cerchi e di gomme 225 davanti e 255 dietro....sono belle, stanno bene quindi anche se nn ho una porche va bene cosi....:wink: :biggrin:
     
  6. Merlin

    Merlin Kartista

    105
    2
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    14
    BMW Serie 4 Coupè

    Stesso discorso vale anche per me......mi pento solo di avere queste misure quando c'è nevischio e quando devo fare il cambio gomme.....:lol:
     
  7. rave82

    rave82 Aspirante Pilota

    33
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.826
    320 cabrio
    Eh....cacchio il gambio gomme è un salasso....
     
  8. rave82

    rave82 Aspirante Pilota

    33
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.826
    320 cabrio
    Quando la volpe nn arriva a l'uva dice che è acerba:biggrin: :biggrin: :biggrin:
     
  9. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    La classica sindrome del pisello piccolo....ha un cesso di macchina e per compensare sminuisce la tua...
    Cmq per tornare alla domanda del 3d, ihmo, il miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni sono i cerchi da 17 (Certo se hai un'ammiraglia o un suv e' un altro discorso)
    Gomme tutto sommato a buon prezzo, pochissima perdita di prestazioni soprattutto alla partenza, tuto sommato buon livello estetico:wink:
     
  10. Merlin

    Merlin Kartista

    105
    2
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    14
    BMW Serie 4 Coupè
    Anche io ero partito con l'intenzione di acquistare la mia 320Cd con i 17"...poi, dato che volevo il volante multifunzione, il pacchetto M ed altri optional ho visto che mi conveniva ancora la versione attiva che montava di serie i 18"....ed allora li ho presi al volo.....certo che anche se sono esteticamente belli da vedere sono parecchio rigidi...concordo che il compromesso migliore siano ancora i 17"....anche per il przzo delle gomme...
     

Condividi questa Pagina