Sono leggende metropolitane o e' vero che si possono riparare i RunFlat? Fatemi sapere i vostri pareri..
dipende dalla marca. nel senso: qualche marca dice "i miei li puoi riparare". Qulache altra: "Non riparabili". E' assurdo ma è così.
alcuni si nn tutti.. e la maggior parte dei gommisti dicono di no kosi' la compri nuova. kmq io mi trovavo male kon i RUNFLAT.. meglio le normali.
Ho parlato con un gommista di Milano, lo conosco ed e' molto fornito (dicono che e' uno dei migliori e piu' forniti del nord Italia), gli ho chiesto spiegazioni sulla riparabilita' delle coperture Runflat, ed io riferisco testualmente cosa mi ha detto. E' tutta una questione di marche: - Michelin si possono riparare una volta sola - Bridgestone e Goodyear si possono riparare piu' volte (tranne che non sia proprio devastato) ma il bello arriva adesso... - Continental non si possono mai riparare (tra l'altro Continental e' uno dei fornitori di serie della Bmw) In teoria sono tutti riparabili, ma lui fa un discorso leggittimo, cioe' chi va contro il parere delle case madri? Chi si prende questa responsabilita'? Il suo ragionamento non fa una grinza...se succede qualcosa siamo sul penale... Datemi i vostri pareri al riguardo
un mio amico col 320d coupè ha dovuto cambiare dopo 7000 km la ruota post sinistra xchè aveva bucato ma anche se aveva fatto pochi km.. 450 € di gomma tra parentesi (255/35/19)
runflat o gomma normale poco cambia se il foro lo fai sulla spalla della gomma puoi buttare cvia tutto!
Infatti è bene,per evitare di dover cambiare uno (o entrambi ,in caso di consumo oltre il 40/50 % !!!! )pneumatico,portarsi dietro il kit. In caso di foratura,se ti va bene, rigonfi subito ,in modo da non percorrere troppa strada col fianco stressato. Poi,puoi procedere alla riparazione (se il foro non supera i 3/4 mm. ) rigorosamente con vulcanizzazione e non col "funghetto,, . Ciao