info sostituzione sensori..... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

info sostituzione sensori.....

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da carl, 26 Febbraio 2008.

  1. carl

    carl Aspirante Pilota

    10
    0
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320d touring
    ciao a tutti, mi occorre qualche info x la manutenzione del mio 320d 150cv e sò che posso contare su di voi:wink:

    l'auto ha ormai 100000km ho letto che molti con questo chilometraggio sostituiscono o provvedono alla pulizia di alcuni sensori, mi date qualche dritta, mi dite quali di essi devono essere sostituiti e quali invece necessitano solo di essere puliti?
    mi riferisco al sensore sul collettore d'aspirazione, al sensore del rail ed infine al sensore della valvola pierburg( sempre se esiste:-k )
    ho un pò di dubbi e ben confusi sul da farsi#-o #-o #-o #-o #-o #-o

    un altra cosa, ho sostituito il debimetro completo di scatola cilindrica, ho notato che da un piccolo manicotto in basso che ho dovuto staccare per il montaggio è fuoriuscito una sostanza oleosa, qualcosa di simile ad acqua ed olio è una cosa normale? non dovrebbe passare solo aria da quelle parti':-k

    Ciao
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    sensore pressione assoluta (sul collettore di aspirazione ) c'e chi lo pulisce !
    debimentro da sost ! dopomolti km si sporca il contatore
    valvola regolazione turbina da sost !
     
  3. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    il contatore del debimetro?
     
  4. carl

    carl Aspirante Pilota

    10
    0
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320d touring
    grazie per l'info sensori.
    riguardo al debimetro l'ho sostituito la settimana scorsa, come dicevo prima, nello montaggio ho notato dopo aver staccato un piccolo manicotto (proprio sotto alla scatola debimetro) un piccolo trafilaggio d'olio, tu sai se è una cosa normale?
    ciao
     
  5. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si quel tubo è un condotto del recupero vapori olio che viene rimmesso nel circuito d'aspirazione è normnale, comunque controlla che non hai il filtrini ma il pezzo a ventilazione montato
     
  6. carl

    carl Aspirante Pilota

    10
    0
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320d touring
    ti riferisci alla "vaschetta recupero vapori olio" io ho il filtrino di spugna, ho controllato oggi, l'ho lavato con dello sgrassante per idropulitrice,asciugato e rimontato.
    il pezzo a ventilazione a cui ti riferisci cos'è lo stesso ma diverso che qualcuno chiama decantatore#-o
     
  7. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    dato che hai il filtrino monta quella a decantatore, prendi solo quel pezzo e con 25/30 euro risolvi e non dovrai mai più smontare quel pezzo
     
  8. carl

    carl Aspirante Pilota

    10
    0
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320d touring
    infatti e quello che farò:biggrin:

    secondo te il sensore sui collettori d'aspirazione una volta smontato e pulito funziona come uno nuovo?
     

Condividi questa Pagina