Ciao a tutti, la mia 320i E92 ha il cambio automatico. Mi succede, a volte, che "sfolla". In particolare, mentre sono a velocità costante (generalmente sui 100km/h), "perde" la marcia, il contagiri va giù fino ai 1500 giri, per poi ritornare normale. Il tutto dura un attimo, ma sono un pò preoccupato. Non so se mi sono spiegato bene. La sensazione è come se voglia cambiare marcia ma poi ritorna alla marcia che ha al momento. Il fenomeno si verifica abbastanza raramente (su un viaggio di 500km lo fa 2/3 volte). In BMW, OVVIAMENTE, non mi sanno dire niente. L'hanno provata e OVVIAMENTE il fenomeno non si è verificato! Che ne dite????????
se lo fa in rilascio alla velocità indicata è normale. è uno di quei punti in cui lavora col convertitore, quindi se tieni in tiro anche leggero sta sui 2mila giri se lasci scende. ah dimenticavo, io mi trovo benissimo.
anche il mio lo fà ogni tanto , ma penso "capisca" che non stai tirando quindi cambia alla marcia superiore. A me quello che da + fastidio è che ogni tanto sembra non rispondere , sui 1500 - 2000 giri schiacciando l'acceleratore non mi caga neanche. Mi sembra molto sensibile in certi momenti, in certi sembra morto. Ho imparato ad es a dare dei picccoli colpetti e allora si sveglia. Mi piacerebbe saperne di + da chi conosce il software
Mi trovo bene, funzionamento regolare, 2/3 volte in 10k km mi ha tenuto la marcia oltre il normale, x qualche sec., senza passare al rapp. sup, x il resto ok, tranne che nella guida "sportiva", poco adatto... In questi giorni stò guidando una 177cv manuale, non la cambierei con il mio step....
Il cambio si comporta proprio come dici tu per un motivo semplice: è autoadattivo. Nel senso che se guidi piano diventa blando e tende a non scalare in kickdown ma a mantenere la marcia e a cambiare a 3000/3500. Se guidi in maniera brillante (o metti in DS) il cambio è molto piu' reattivo e lo senti piu' nervoso. E' tutta una questione di abitudine, ormai le cambiate le sento nel piede. Io sono moooolto soddisfatto. Lo steptronic è il miglior cambio automatico a convertitore di coppia (DSG a parte che è un doppia frizione)
Anch'io lotrovo un cambio eccezionale però continuo a noncapire perchè a volte sembra morto e risponde mooolto tardi , anche schiacciando a 3/4 per intenderci (intendo non in DS).
Disdetta... pensavo di essere l'unico in italia ad avere il 320i con l'automatico..... invece siamo in due Peccato ci tenevo all'esclusività Comunque a parte gli scherzi anche a me sembra che ogni tanto faccia delle scelte di rapporto per così dire strane.... ma tutto sommato va bene e in certe situazioni davvero divertente, anche se ovviamente so per certo che con questo motore magari un manuale sarebbe più performante. Non nego tutta via che anche quando lo uso in modalità DS e mi trovo nella necessità di effettuare un sorpasso rapido ci sia un certo ritardo di risposta che talvolta puo' risultare a mi avviso snervante... ma a questo punto seleziono la modalità sequenziale... e torna tutto ok
A mio avviso il 2000 benza è un po' critico per lo steep... avete poca coppia ai bassi e probabilmente a volte non sa se scalare al rapporto inferiore o mantenere quello attuale... :wink:
la mia esperienza in fatto di cambi automatici è davveo scarsa (quello della smart non lo considero)... però, ora come ora, non rimpiango più di tanto il manuale ed aggiungo che mi sono davvero affezionato questo "step" del quale, dopo averci fatto la mano, riesco a vedere solo i pregi ed a scordarmi dei difetti. :wink:
siamo di + di quello che pensi ......mi spiace. Ovviamente è una accoppiata da "lungomare"e non da tornanti , adesso che si è slegata nn ho problemi quando necessita vado si sequenziale
A consumi che va??? Io che dal Lun al Ven faccio circa 40Km a giorno, lasciando stare i weekend quindi e considerando solo la strada per andare a lavorare, sono a 9.6 Km/Lt costanti... ciclo assulutamente urbano. Inoltre mi pare che da D a DS non ci siano grandi variazione nei consumi. (La mia è una 329i E90 150cv)
io mi trovo bene. Forse quello mercedes (serie e 220d) era un tantino piu' soft come cambi (non si sentiva il classico elastico) ma in caso di forte accelerazione da marcia alta ( 5 o 6a) quello bmw è piu' sportivo. Un solo appunto: in DS si impunta un po' nelle marce perchè cambia a giri piu' alti. Ma è una questione che lui non capisce che in modalità sportiva ci sono momenti in cui trovandoti con una macchina davanti devi andar piano. Per il resto e dato che le frizioni del 2,0 litri diesel non è spettacolare (anche per lo sforzo di 14 kg nel pedale - dato QR) non tornerei mai al manuale.