[Reportage] Spegnere la spia airbag per tappetino passeggero su E46 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Spegnere la spia airbag per tappetino passeggero su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da cesabas, 21 Febbraio 2008.

  1. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    è già.... ;) anche se la mia non sgaffava tantissimo... se il passeggiero dopo che si era seduto si alzava un pò... al 90% delle volte si spegneva..... poi come si rimuoveva....

    gran figata adesso....... sono contento come una pasqua..... :D
     
  2. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    si solitamente fa prima cosi..poi muore definitivamente
     
  3. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    IO pago componeneti + manodopera + spedizione, a chi mi prepare "il coso" da attaccare....:redface:
     
  4. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    head dammi l'indirizzo che te lo mando
     
  5. j0kers

    j0kers Aspirante Pilota

    15
    0
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    cesabas non è bello prendere informazioni da altri forum e sottoscrivere che il sistema è stato scoperto da te xkè questo sistema si conosceva molto prima che tu ne venivi a conoscenza!!! Secondo me non è giusto almeno scrivi che è stato da un altro forum!!! =D>=D>=D>
     
  6. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ...ho mica scritto che l'ho inventato io..su questo forum anche ci sono le info!!è da una vita che ne parliamo
     
  7. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    cesabas... io sulla mia vecchia bmw. misi il diodo e la resistenza in serie...
    ora con questo in parallelo nn so come funziona.

    i 33 Kohm dela resistenza in parallelo alla bassa impedenza del diodo (in conduzione) è la stessa cosa alla fine...

    soltanto che mettendo una R in serie a un diodo.. quest'ultimo lavora come tale e non è bypassato dalla resistenza..

    ;)
     
  8. Orso_Grigio

    Orso_Grigio Collaudatore

    352
    5
    9 Gennaio 2008
    Reputazione:
    29.122
    330xi E46 Tour. 01.2001 176tkm
    Sinceramente anch'io trovo strano mettere un diodo ed una resistenza in parallelo... se effettivamente vuoi che la corrente passi solo in un senso devi mettere il diodo in serie alla resistenza ;)
     
  9. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    il diodo serve perche il sistema manda anche un impulso in senso contrario..in questo modo vede se effettivamente passa corrente e quindi le piste nn sono rotte perche si arriva al diodo..

    nn so se funzioni senza diodo..devo provare..
     
  10. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    se qualcuno ha il tappetino buono si potrebbe fare una prova col tester e vedere se la corrente passa da entrmbi i versi(il diodo è in parallelo) o se la correnta passa solo da un verso(il diodo è in serie)
     
  11. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
  12. Orso_Grigio

    Orso_Grigio Collaudatore

    352
    5
    9 Gennaio 2008
    Reputazione:
    29.122
    330xi E46 Tour. 01.2001 176tkm
    Riporto dall'altro thread

    Adesso si spiega il diodo in parallelo !!
     
  13. bigroberto

    bigroberto Collaudatore

    320
    12
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    110.728
    330xd
    Per consolare gli indecisi.. ho fatto anche io la modifica!

    Spia scomparsa: sono felice come un bambino! :mrgreen:

    Il valore della resistenza non è molto critico.. ho messo 39k visto che è la prima che mi è capitata sotto-mano.
     
  14. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    scusate ma la resistenza in parallelo al diodo equivale a una resistenza di valore basso (piu basso sicuramente dei 39K della resistenza) e l'effetto del diono è praticamente nullo perche conduce in entrambi i versi...

    Se si vuole ottenere il passaggio della corrente solo in un verso dovete mettere la resistenza in serie al diodo..

    se collegando entrambi in parallelo vuol dire che c'e bisogno solo di una resistenza di valore equivalente, il diodo non serve a nulla.

    vi ricordo che R1 in parallelo a R2 darà un valore sempre minore della resistenza piu bassa.

    per esempio.. 100k in parallelo a 1K darà sempre un valore inferiore a 1K...

    dalla formula Rtot = (R1*R2)//R1+R2

    meditate gente!
     
  15. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    fabio ma in questo modo la centralina nn potrebbe controllare la funzionalità del tappetino..

    invece col diodo in parallelo invia un impulso contrario e se passa corrente vuol dire che le piste nn sn rotte!!

    altrimenti a che servirebbe il diodo??la corrente sempre da un verso passa...
     
  16. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    raga decidetevi!!
    domani voglio spengere anche io la spia!!
    in serie o in parallelo?!?
     
  17. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ho fatto la prova... in parallelo sia da un lato che dall'altro la resistenza rimane di 33k ohm
     
  18. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ho fatto uno schemino:

    [​IMG]

    PRIMO SCHEMA
    praticamente a sedile libero la resistenza è infinita o cmq molto alta, quindi la centralina vedendo circuito aperto interpreta come ASSENZA passeggero. Il problema è che ci sarebbe resistenza infinita anche quando è rotto il tappettino passeggero e quindi la centralina non riuscirebbe a distinguere le 2 situazioni.

    SECONDO SCHEMA
    Per ovviare a questo la centralina invia un impulso contrario che passa unicamente se li piste sono intatte e quindi la corrente arriva al diodo che permette il passaggio...quindi la resistenza nn sarà infinita, il circuito in quel verso aperto e quindi il computer potrà vedere che la resistenza infinita iniziale è dovuta ad un'assenza del passeggero e non ad una interruzione nel circuito!!!

    chiaramente se ci fosse seduto qualcuno sopra il diodo non servirebbe perche il circuito risulterebbe chiuso cn una resistenza di circa 33kohm

    spero di aver fatto il giusto ragionamento..

    inoltre misurando gli ohm della resistenza con il diodo in parallelo risultano sempre 33k...credo quindi che il diodo da un lato nn abbia alcun carico resistivo dall'altro avendolo infinito vale come circuito aperto e quindi nn va ad influire sulla resistenza
     
  19. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    ragazzi ma state scherzando??

    la resistenza va in serie al diodo se è vero che il circuito deve essere unidirezionale..

    se poi mi confermate che con i due componenti in parallelo funziona.. allora potete anche togliere il diodo tanto non serve a nulla ma cambiate il valore della resistenza con un valore piu basso.
     
  20. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    e io che sono perito elettrotecnico e ho anche studiato elettronica....!!!!non mi ricordo assolutamente + niente...!!!!!

    chi avrebbe ragione??

    poi a me la spia si accende appena qualcuno sale,poi a volte si spenge..a volte no..la spia rossa cosa vorrebbe dire??
    che il sensore è rotto??
     

Condividi questa Pagina