una ditta locale mi ha proposto per un prezzo che mi pare buono l'oscuramento dei vetri di "nerina" a 300 euro a parte il prezzo secondo voi ci starebbero bene?
Anche secondo me stanno meglio sul touring, però non credo facciano brutta figura neanche sul berlina.. Come giustamente detto prima, è una cosa cmq moooolto personale
Sinceramente preferisco i vetri originali ..che gia' di per se sono abbastanza scuri. poi e' questione di gusti :wink:
300 solo i posteriori o anche anteriori? io li ho fatti mettere alla mia, berlina nera come la tua... entro lunedì le foto...:wink:
vietato parabrezza e vetri laterali anteriori... vietato inoltre utilizzare pellicole non omologate (anche al posteriore)... :wink:
Oscuramento Vetri DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto TerrestrePROT. N. 1680M360 Roma, 8.5.2002 OGGETTO: Applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli Pervengono richieste di chiarimenti, da parte degli Uffici Provinciali della Motorizzazione, in merito all’applicazione, sui veicoli in circolazione, di pellicole adesive su vetri dei veicoli. Al riguardo, si osserva quanto segue. La materia non è regolata da norme internazionali né da norme comunitarie che prevedano l’omologazione di dette pellicole quali entità tecniche indipendenti,nè risultano allo studio, sia in sede internazionale che comunitaria, normative specifiche in tal senso. Tuttavia, nell’ambito dello Spazio economico europeo alcuni Paesi hanno adottato norme nazionali che disciplinano l’approvazione di dette pellicole nonche’ la loro installazione sui vetri dei veicoli. Lo Stato Italiano, invece, ha ritenuto di non adottare norme nazionali, rinviando la regolamentazione della materia alla eventuale emanazione di normative comunitarie. Non c’è dubbio, d’altra parte, che secondo i principi di libera circolazione delle merci, così come stabilito dall’art. 28 del Trattato CEE, non possono non essere accettate pellicole applicate ai vetri laterali posteriori e al lunotto posteriore dei veicoli approvate da altri Stati membri della Comunità europea o da Stati aderenti allo spazio economico europeo, fermo restando il rispetto dei campi di visibilità previsto dalle norme comunitarie. Conseguentemente, in sede di visita e prova di revisione, ove venisse riscontrata l’applicazione delle suddette pellicole, dovrà essere verificato: 1) che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime; 2) che dette pellicole siano state omologate per il vetro sul quale sono state applicate. A tale scopo dovrà essere esibito un certificato di omologazione, costituito all’estero, dal quale risulti che le pellicole montate siano state approvate per lo specifico tipo di vetro su cui sono state applicate. L’installatore dovrà certificare che il vetro, ovviamente di tipo omologato, ha lo spessore previsto in sede di approvazione delle pellicole. Sulla base delle prescrizioni contenute nelle direttive 92/22/CE (vetri di sicurezza), 71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (campo di visibilità anteriore) non e’ consentita l’applicazione delle pellicole in argomento ne’ sul parabrezza ne’ sui vetri laterali anteriori; inoltre, l’applicazione sul lunotto posteriore, e’ ammessa solo a condizione che il veicolo sia allestito con specchi retrovisori esterni suambo il lati. E’ appena il caso di precisare che l’applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli non comporta l’aggiornamento della carta di circolazione a norma dell’art. 78 del Codice della strada. IL DIRETTORE GENERALE (dott. Giorgio Berruti)
sicuramente te la daranno....(la certificazione)))) informati prima..casomai..gli dici che hai letto questa normativa e chiedi se loro la rispettano....ma credo proprio di sì!!!..ormai lo fanno tutti...
io la lascerei così shiva... l'unica cosa che manca alla tua macchina è un bel paio di black line per il resto è perfetta!
Mettili mettili, sono fantastici e oltre ad un miglioramento estetico sono comodi anche x quegli scemi che ti si attaccano al cu*o soprattutto con gli xeno perchè nn fanno passare tanta luce:wink:
visto che la tua è già nera, io non metterei delle pellicole nere però, ne esistono di specchiate, o, meglio ancora, nere con riflessi argento, altrimenti rischi di avere un effetto un po' pesante (tutto dello stesso colore) occhio a dove le fai mettere, ricordagli che sui vetri posteriori c'è un raschiavetro in plastica dura, se non si accorge e non provvede alle correzioni del caso rischi di trovarti i vetri posteriori rigati nel giro di poche settimane (parlo per esperienza personale)