Scusate in termini di guidabilita' se si adoperano le invernali in estate e viceversa , vi e' cosi' tanta differenza? In termini di sicurezza c'e' il rischio di uno scoppio ...per esempio, scusate le domande da profano ma considerando che non tutti vanno in circuito a provare, chiedevo info solo come amatore...grazie !!!!!!!
le gomme invernali hanno la loro maggiore efficacia sotto i 7°C...ad alte temperature non vanno bene e si consumano in fretta mentre le gomme estive, con temperature basse, perdono parte delle loro caratteristiche, perchè la gomma è fatta per funzionare a temperature più elevate
Quindi nel nostro paese che e' un paese in parte soleggiato andrebbero bene le estive sempre..( a meno di non trovarti ad Helsinky...)???
Fondamentalmente si, nel senso che se stai dove la media è sui 10 gradi puoi camminarci tranquillamente. Se stai in zone dove la temperatura è perennemente sotto i 7 hanno senso le invernali. Certo in generale si montano soprattutto se sei uno che si sposta molto e va incontro a temperature e condizioni climatiche a rischio
Beh io che sono di Lecco, indi 50km sopra di te le termiche le monto.... e solitamente le monto verso novembre e le smonto a marzo.... circa poi dipende....dalal tmeperatura che c'è----
Giustissimo!!! Ma anche dalle nostre parti non e' che sei sempre perennemente sotto i 10 gradi, pertanto....:wink:
io non ho mai montato le invernali.... la temperatura qui scende sotto i 5 gradi molto raramente....durante il giorno praticamente mai ho alcuni amici e colleghi non sanno nemmeno che esistono le invernali:wink:
io, pur vivendo a l'aquila, non monto le invernali per diversi motivi. viaggio spesso dove la temperatura non è così bassa e si rovinerebbero. le invernali sono davvero necessarie soltanto quando c'è neve al suolo e qui puliscono abbastanza bene le strade. per ovviare ad eventuali blocchi e per stare tranquillo ho comprate le catene della trak (200 euro) e due calze (regalate con le catene). altro?
davvero necessarie no, ma mlto consigliabili si.. A basse temperature, fino a 10 gradi circa, la diff di tenuta è notevole..
"le invernali sono davvero necessarie soltanto quando c'è neve al suolo e qui puliscono abbastanza bene le strade" rispondevo a questa frase. Se c'è neve certo che sono indispensabili.. Ma anche senza neve varrebbe la pena montarle nei mesi più freddi..
scusami, non avevo capito.. io, invece, penso che il gioco non vale la candela. ti puoi trovare a 3 gradi e siamo d'accordo, possono aiutare. poi ti trovi ad andare in calabria con 15 gradi e, come minimo, le bruci... ovvio che se abitassi a livigno sarebbe diverso. ma preferisco tenere la macchina ferma per due giorni piuttosto che montare le invernali. se, poi, trovo la neve per strada metto su le trak (ottime), se ce n'è tanta metto anche le calze all'anteriore e vado su come un treno, anche meglio delle invernali..:wink: p.s. ovviamente parlo sulla base di esperienze personali. vado a sciare quasi tutti i fine settimana, con strade surgelate, senza nessun problema.. è ovvio che ci vuole testa..
Ti dico, a casa le abbiamo messe per la prima volta quest'anno sulla passat e la differenza è notevole.. mi sono ricreduto.. con le strade ghiacciate di dicembre e gennaio capitava di prima mattino e di sera-notte che partisse l'esp o l'abs senza tanta fatica.. ora non più.. In montagna con strada completamente bianca (neve..) si andava su forte con molta presa e buona sensazione al volante.. perfino nello spunto da ferma nessun problema.. penso che l'anno pross le metterò anche nel 330d.. Ovvio che le temperature quì sono più stabili e basse nel periodo invernale quindi e ne vale la pena..
Allora x mia esperienza abitando a pescara non le ho mai montate, adesso che lavoro ad ascoli piceno e studio a l'aquila il montaggio x me è diventato obbligatorio!