qualcuno mi sa spiegare a cosa serve il tasto cn disegnata la gomma che si trova a fianco a quello DSC? credo sia riferito alla pressione delle gomme ma nn avendo le istruzioni nn capisco a cosa serva grazie
prativamente quel tasto serve ai meccanici per vedere se la pressione delle gomme e ok tramite il loro computer... a noi comuni mortali nn serve ad un emerito cazz..... ma siccome tutti quei tastini messi in fila fanno scena hanno deciso di metterlo li , cosi anche tu puoi dire di aver l'optinal della pressione delle gomme ke pero' nn puoi usare è un'altro discorsoooo hahahaha
non hai capito nulla! il libretto di istruzioni, se ce l'hai, sarebbe meglio leggerlo prima di sparare cacchiate apocalittiche o altrimenti cerchi sul forum, perchè ne è pieno... ti eviteresti figure come questa! cominciamo col dire che la macchina ha un sistema per cui riconosce dal rotolamento delle ruote (sfrutta i sensori dell'ABS) se una ruota è più sgonfia delle altre (adesso non ricordo di preciso quanto è lo scarto, mi pare una cosa come 0.7, ma mi potrei sbagliare)! quindi se ti si accende la spia, ti fermi e vedi che magari un a gomma è un pò sgonfia, vai a controlare le pressioni di tutte le gomme e resetti il sistema tenendo premuto il tasto e andandoci a fare un giretto, perchè il sistema continua il riassestamento anche in movimento! chiaramente se dopo un giorno è di nuovo sgonfia, direi che è meglio andare dal gommista! ti si potrebbe accendere anche dopo che hai ricontrollato le pressioni come sarebbe buono fare di norma... rifai la procedura di reset e tutto torna apoposto!
Portagli una copia del manuale. Anzi, ordinalo al magazzino ricambi e digli che te lo regala il capomeccanico. Quando lo chiameranno per conferma lo fai venire li, leggete assieme il paragrafo, ti metti in macchina il manuale, ringrazi, saluti e te ne vai.
per essere pignoli,lo userei se cambio misura di gomme. un bel giorno mi si accende la spia di foratura,e dopo le maledizioni del caso scendo e controllo le gomme ma visivamente non si notava niente di anomalo quindi tengo premuto il pulsante in corsa e la spia si spegne. quando arrivo a casa misuro la pressione delle gomme e chiaramente la pressione di una era i famosi 0,7bar più bassa. tutto quello che avete detto è giusto però per non trarre in inganno qualche sprovveduto è bene ricordare che il pulsante resetta il parametro di circonferenza quindi se si usa il pulsante siate sicuri che la pressione sia giusta in tutte le ruote mentre quando ho cambiati i cerchi da 17 a 18 la prima cosa che ho fatto è stata quella di tenere premuto il pulsantino in corsa per il tempo che si spegnesse la spia
non capisco perche hai pubblicato in inglese dove sul libretto di manutenzione c'è scritto chiaramente in italiano. e anche se non sono una cima in inglese mi sembra che c'è scritto di premere il pulsante SINO che la spia gialla non si spegne. come ho detto quando ho cambiato la misura delle gomme si è accesa la spia gialla quindi come suggerito dal libretto di istruzioni ho tenuto premuto il relativo pulsante e il sensore contenuto nel ABS (come già detto) ha provveduto ad inizializzare il sistema.penso che sia logico che le ruote debbano fare qualche giro per poter calcolare la loro circonferenza giusto'?? se invece lo premiamo solo per spegnere la spia è un errore perche vuol dire che abbiamo bucato o la pressione di qualche ruota non è corretta, quindi il mio consiglio è che se si accende la spia ,controllare IMMEDIATAMENTE le ruote.. infatti sempre sul tuo articolo in inglese c'è scritto di non schiacciare il pulsante quando metti le catene perche quando le ritogli si accenderà di nuovo la spia.
Facile da spiegare. Non ho una versione elettronica di quello italiano. No, c'è scritto: Di premere sino a quando la spia gialla si accende. (Bla bla bla ...until the the yellow indicator lamp in the instrument cluster lights up) Il mio "articolo" in inglese altro non è che il manuale uso e manutenzione della BMW Z4. PS l'importate è che sia chiaro, poi poco importano le parole usate per spiegarlo.
ma bravo ai scritto la frase in inglese fermandoti giusto su FEW SECOND (qualche secondo) comunque complimenti hai scovato lo schema originale ,io non lo avevo mai visto BRAVO
sicuramente sono una capra in itagliano come dici tu ma ogni tanto si sbaglia solo per scrivere veloce ho fatto solo le medie SCUSA:wink:
ne approfitto per porre una domanda cui ancora non ho trovato risposta: qualcuno di voi sa quale dev'essere il delta di pressione tra quella più sgonfia e le altre affinchè la spia si accenda?
Leggevo da qualche parte 0.7. Mi riprometto di mettere qualche notizia in piu' sul sistema (in inglese) stasera o domani.