ciao a tutti! contentissimo del lavoro che fate qui ho una domanda da porvi. ho acquistato a dicembre un e46 usato. non vi dico che tipo di tagliando (se così lo possiamo chiamare!) era stato fatto! filtro olio rotto in due, per toglierlo e pulire tutto è stata un'impresa! tagliando corto...ho fatto il tagliando completo (olio gasolio (con aditivo preso in ditta) aria abitacolo) e oltre alle pastiglie praticamente a 0 indovinate un po'? flussometro da cambiare. ora monto flussometro nuovo bosch e le prestazioni sono subito migliorate. questa sera esco con delle persone e una di queste ha un golf tdi 2.0 modello nuovo. 140 cv (4 in più del mio e46) e affondando la terza mi da un discatto allucinante! mi chiedo è possibile? il mio motore non è common rail, il suo si. può essere la causa di una differenza di prestazioni" così alta? è vero che la macchina pesa quasi 1500 kg e la sua molti meno ma...può essere questa la causa? noto che quando sono in terza dai 1700 giri circa si sente una spina che dura mezzo secondo poi la macchina sembra essere spinta per inerzia... può esserci qualche problema o è normale che sia così? grazie per l'attenzione e x le risposte! ale
il peso fa in effetti molto :wink: e anke la gomamtura (più grossi cson cerchie gomme, meno "va" la car) cmq, controlla lo stato della turbina, magari il filtro ricircolo vapori olio :wink:
non credo se hai una 320d, in ripresa vanno male, a me sembra che dai 2000 ai 3000 giri mi frenasse,poi quando si apre la turbina incomincia a tirare bene
grazie per il consiglio di controllare il filtro del ricircolo dei vapori. la gommatura in effetti è grossa. ha l'allestimento del 330 con cerchi da 17 e gomme 225/45. per quanto riguarda la ripresa in prima e seconda assolutamente niente da dire! la terza invece mi sembra che spinge poco poi superati i 2500 verso i 3000 mi sembra che tiri un po'...ma non si sente più la "botta" della turbina. per controllare lo stato della turbina avete qualche consiglio? domani in giornata faccio la modifica all'egr. cmq sono rimasto veramente impressionato dal distacco che mi è stato dato da questa golf! cavolo!
sul libretto di istruzioni c`e supergiu scritto quanto ci metti da 0 a 100 o da 0 a 50 prova a vedere se sei nei parametri se ci stai 5 secondi in piu allora c`e un problema, perche qiei valori sono sempre per eccesso quindi la macchina ci dovrebbe stare o uguale o un po di meno
ok, oggi farò la prova... sicuro che era il 140cv, lo conosco sto personaggio e me lo ha confermato. è un 2.0 td 140cv con cambio automatico... oggi faccio queste prove che mi avete consigliato...vi faccio sapere al più presto! grazie x ora
allora posto i risultati del test 0-100: 13 sec e 85 sul libretto da da 0 - 100 in 9,9 sec da tener conto che il motore ha 155.000km circa. può essere un problema di pulizia del motore? quindi filtro ricircolo vapori? tra poco mi metto all'opera per staccare l'egr
Il pompa iniettore abbinato al dsg non si mangia solo dei 320d. Hanno un'erogazione diversa, più pronta e brutale sul tdi fino a 3000giri, più tranquilla e lineare sul Bmw.. Ma è un discorso vecchio, fatto e rifatto più volte.
Scusate la mia "intrusione", mi sembra che il 2.0 TDI sia il primo commonrail in casa volkswagen, percui non è inettore pompa! La causa di tutto ciò potrebbe anche essere il cambio automatico che affondando ad un dato rapporto scala subito ad un altro rapporto per gestire al 100% la coppia del propulsore. Potrebbero essere 10 anni di tecnologia che hanno permesso ai propulsori diesel di diventare reattivi e assimilabili ai benzina come prestazioni ... insomma, potrebbero essere tanti gli eventi che portano a questa "disfatta". Se tu sei convinto che l'auto sia fiacca però ... potresti fare un po' di test, tipo spegnere l'autoradio e girare da solo per carpire eventuali rumori nuovi, tipo un sibilo diverso del turbo, oppure che so ruvidità di erogazione o altre amenità che possono farti sembrare strano il comportamento della tua auto. I dati da te rilevati .. sono alquanto approsimativi, in quanto un secondo se ci pensi è nulla, ed è facile perderlo per strada, riprova facendo più tentativi e cerca di trovare il punto limite di partenza, ti ricordo che chi fa le prove per le auto normalmente non è un comune guidatore d'auto, ma magari un pilota professionista ... Se sei sicuro di aver fatto bene le partenze e che il tempo da te riscontrato è veritiero .. beh, penso che a questo punto una controllatina in officina sia d'obbligo!
già...ho fatto diverse prove e i tempi cambiavano solo di poco da 13 sec e 85 a 13 sec e 62 oppure 13 e 76...ovviamente non sono un pilota professionista e non mi interessa correre in strada o "dare la paga" ad altri anzi! mi interessa viaggiare bene e comodo e devo dire che per questo non posso lamentarmi. la cosa che mi ha insospettito è questa differenza di prestazioni veramente eccessiva. il mio post è nato tutto da questo. che l'auto sia un po' fiacchetta in terza è da quando ho sostituito il flussometro che mi insospettisce un po'...prima la macchina non aveva coppia ora con il flussometro nuovo è tutta un'altra storia però ho l'impressione che la macchina non sia al 100% delle sue possibilità. faccio il meccanico da poco non conosco bene ancora tutte le cause e rimedi però guidando le macchine che provo al lavoro (anche con motori non common rail) siano un po' più sveglie. insomma è un bmw...e la cosa che mi farebbe piacere è che la macchina sia a posto in tutte le sue parti...tra 10000km circa dovrò fare il prossimo tagliando e dato che ho la possibilità di avere un ponte a disposizione controllerò per bene quello che posso...manicotti per esempio o altro...visto i consigli ottimi che date qui ho pensato di chiedere per sapere dove andare a controllare senza perdere troppo tempo...grazie a tutti per i consigli! se ne avete altri...bè li accetto assolutamente volentieri!
sensore pressione aria , come fa a mee spinge da 1700 fino a 1900 circa e dopo smette e poi da 2200 fino a 3800 spinge da bestia
il 320d 136cv non sta al pari del golf 2.0tdi 140cv neanche da nuova. quindi al di là del fatto che la tua ha sicuramente qualcosa che non va, direi che i 140cv li devi lasciar passare lo stesso
si il probelma è lo stesso di BMWJZ...quindi dici che potrebbe essere il sensore pressione aria? tu cambiando quello hai risolto?