E' normale che un'auto diesel a basso numero di giri (es. 1200/1300), ad esempio in II marcia schiacciando a fondo l'acceleratore (non tutto) si affoghi? Per affogare intendo proprio che si impunta fino a fermarsi e spegnersi. L'auto è la Toyota RAV4D di mio suocero. Lui dice che è normale così, ma a me sinceramente sembra strano.
Io gli ho consigliato di far dare una controllatina alla valvola egr ma ne è quasi nata una discussione e alla fine l'ho lasciato perdere
perche dici che è normale??? la mia ex mazda 6 td non lo faceva mica. certo a 1200giri senti che il turbo non è entrato e sale lentamente, ma non si spegneva...
BMW 320d 136 cv, niente di simile, riprende tranquillamente ma ovviamente sfumacchia un poco dato che lavora sottocoppia.
se si affoga sino a spegnersi c'è qualcosa che non va...una controllata approfondita all'impianto di iniezione è doveroso. Ps alcune auto del gruppo Toyota con il BlueDiesel hanno sofferto molto...non sò se potrebbe dipendere anche da quello
no non è assolutamente normale... soprattutto con i diesel moderni gestiti intermente dall'elettronica!
La macchina si 'affoga' se si preme a fondo l'acceleratore a basso numero di giri e anche durante la marcia. Si 'affoga'... hai presente un carburatore senza filtro? Ecco, uguale, ma lo fa solo a basso numero di giri. :wink:
se non si affogano i nostri benzina, non dovrebbe assolutamente farlo un diesel che ama stare ai bassi giri
Esattamente quello che gli dicevo ieri io, ma evidentemente mio suocero ha un concetto tutto suo su come devono funzionare le cose
fatti suoi, non dirgli più niente e fregatene dell'eventuale problema all'auto. In famiglia spesso nascono acidità e litigate per fatti stupidi come questo. Se un giorno si renderà conto che la sua auto non va bene, vedi che la porterà di sua spontanea volontà in concessionaria.
mai sentita una cosa del genere su auto dell'90 in poi. Ma tuo suocero è abituato ad auto a carburatori? forse ecco spiegato il perchè dice che è normale.
i miei 2 cognati sono sempre stati piuttosto restii a seguire i miei consigli sulle auto specialmente consigli di guida poi uno di loro si è preso 1 bidone di macchina (renault scenic vecchio tipo che era incidentata e gliel'hanno passata x immacolata) nn andava per niente bene, il sottoscritto gliel'ha fatta portare in un centro renault in cui ha amicizie e dopo 500€ di manutenzione la macchina va benone, naturalmente guardavano esterefatti me che parlavo cn i meccanici e tentavo di descrivere i problemi (nn sn 1 esperto intendiamoci, solo 1 appassionato che tenta di capirne qualcosina), nn si aspettavano che un neopatentato potesse capirne di auto (soliti luoghi comuni. risultato ora l'altro fratello deve cambiare auto, ha capito finalmente che l'audi nn è quel mostro di casa automobilistica che tira fuori solo gioielli e indovinate 1 po' a chi si è rivolto per accompagnarlo a scegliere l'auto (usata) e vedere che sia apposto? morale della favola, nn innescare discussioni inutili, come ti hanno già consigliato, aspetta che sia necessario il tuo intervento e lì ti fai rispettare:wink::wink: cmq già il fatto che guidi una bmw dovrebbe far capire agli altri quanto ne capisci di auto..